Sto lavorando su una toolbar per agevolarmi un pò nelle attività e
ricerche quotidiane e volevo inserire all'interno, un hbox con la
visualizzazione dei feed di un portale.
Qualcuno saprebbe aiutarmi nel gestire e scrivere il javascript del parser?
> Salve a tutti, ultimamente questo newsgroup è un pò morto
Verissimo, ma sono convinto che basti poco per poterne risollevarne le
sorti... tipo un post come questo. :) Anzi, mi dispiace d'averlo visto
unicamente adesso: se vuoi riprendere il discorso son qui. :)
> chiedere lo stesso in caso qualcuno è ancora vivo nei paraggi :D
Presente, anche se ritardatario! :P
> Sto lavorando su una toolbar per agevolarmi un pò nelle attività e
> ricerche quotidiane e volevo inserire all'interno, un hbox con la
> visualizzazione dei feed di un portale.
Eccomi qua. :)
> Qualcuno saprebbe aiutarmi nel gestire e scrivere il javascript del parser?
Che versione di Firefox usi? Il parser XML è integrato, anzi. Oltre al
DOM c'è anche E4X:
http://developer.mozilla.org/en/docs/E4X
Che io non ho avuto ancora modo di utilizzarlo; ma se vuoi si potrebbe
buttarci un occhio assieme. :)
--
~ "D'una città non godi le sette o le settantasette meraviglie,
ma la risposta che dà a una tua domanda." (Italo Calvino)
Io al momento lavoro su FF3 ma potrei utilizzare anche tranquillamente
le altre versioni senza nessun problema :D
Ho visitato il link che mi hai consigliato e devo dire che è un
linguaggio carino da utilizzare e sembra anche molto interessante.
Ti ringrazio per il suggerimento.
Premetto una cosa:
Con JavaScript io sono alle basi eh :D
ZER0 ha scritto:
> Ti ringrazio per la collaborazione ZER0 :)
Di niente, ho bisogno anche io di riprendere un po' la mano con XUL e
compagnia; e poi sarebbe un peccato lasciare il NG a sè stesso.
> Io al momento lavoro su FF3 ma potrei utilizzare anche tranquillamente
> le altre versioni senza nessun problema :D
Nono, FF3 va benissimo, anzi. :)
> Ho visitato il link che mi hai consigliato e devo dire che è un
> linguaggio carino da utilizzare e sembra anche molto interessante.
Più che altro puoi utilizzare utilizzi XML e JS nello stesso ambiente,
e non mi sembra male. Ma anche io devo usarlo effettivamente, e questa
potrebbe essere una buona occasione. :)
> Con JavaScript io sono alle basi eh :D
Male di poco. Imparerai con la pratica, e con qualche link che ti darò
alla bisogna. :)
Nel frattempo puoi spulciarti l'MDC (http://developer.mozilla.org), ci
puoi trovare tutte le reference che ti servono per sviluppare su FF.
Per il momento a che punto sei? Hai già buttato giù qualcosa?
--
~ Tenete la morte lontano dalle strade. Guidate sul marciapiede.
Grazie :)
> Nel frattempo puoi spulciarti l'MDC (http://developer.mozilla.org), ci
> puoi trovare tutte le reference che ti servono per sviluppare su FF.
Ottimo nella pausa pranzo inizio a studiare per bene anche da lì :)
> Per il momento a che punto sei? Hai già buttato giù qualcosa?
>
Solo la struttura della toolbar con qualche altra utility associata...il
parser lo saprei fare con php,asp, etc... ma con javascript è la prima
volta ancora :D
>> Per il momento a che punto sei? Hai già buttato giù qualcosa?
> Solo la struttura della toolbar con qualche altra utility associata...il
> parser lo saprei fare con php,asp, etc... ma con javascript è la prima
> volta ancora :D
Beh, in PHP e ASP immagino avresti usato le XML DOM API. In JS puoi
fare lo stesso. Solo che E4X è più divertente, secondo me. ;) E poi
fa sempre bene, ed è anche divertente, imparare qualcosa di nuovo.
Per quanto riguarda quello che hai già sviluppato, se vuoi zipparlo
e metterlo online da qualche parte (così che semmai passasse uno di
qua, potrebbe seguire i nostri ragionamenti senza perdersi), gli ci
butto un'occhio e lo usiamo come base.
--
~ "Non sono solitamente un uomo che prega,
ma se sei lassù, per favore salvami,Superman."
(Homer Simpsons)
Ciao ZER0,
non mi son dimenticato della discussione anzi :)
Il lavoro e la mancanza di tempo mi han dovuto far interrompere
momentaneamente i vari progetti su cui stavo lavorando.
Nei prossimi giorni, se per te non ci son progetti, ritorniamo su al lavoro?
> Il lavoro e la mancanza di tempo mi han dovuto far interrompere
> momentaneamente i vari progetti su cui stavo lavorando.
Siamo in due, non preoccuparti. :)
> Nei prossimi giorni, se per te non ci son progetti, ritorniamo su al lavoro?
Compatibilmente alla mancanza di tempo e i casotti sul lavoro, ben
volentieri. :)
--
~ "Ho avuto la fortuna di unire mestiere e passione,
che secondo Stendhal equivale alla felicità."
(Roland Barthes)