Mosaico dei giorni
Aiuti antimafia
30 marzo 2020 - Tonio Dell'Olio
Ieri l'allarme di Francesco Messina, direttore dell'Anticrimine, che diramava un dispaccio a tutti i questori perché ha informazioni secondo le quali "i clan mafiosi reclutano gli imprenditori in crisi". Oggi l'intervista su Repubblica a Nino Di Matteo, già pm della Procura di Palermo e oggi a Consiglio Superiore della Magistratura, che dice: "I padrini e i loro complici potrebbero aver già iniziato a contattare imprenditori e commercianti assaliti dalla crisi economica, offrendo ingenti disponibilità di liquidità, magari sotto forma di prestiti. Penso agli operatori del commercio, del settore alberghiero, in generale alle piccole e medie imprese. In breve tempo – aggiunge Di Matteo – la criminalità organizzata potrebbe arrivare all'obiettivo di controllare numerose attività economiche legali. Non possiamo permetterlo, sarebbe un gravissimo passo verso l'apparente legalizzazione delle mafie. È la grande sfida che ci aspetta, non riguarda solo il nostro governo, ma anche le istituzioni europee". Per questo gli aiuti economici agli indigenti e alle imprese non sono soltanto un contributo essenziale contro la crisi causata dalla pandemia, ma anche un apporto decisivo di contrasto alle mafie. Ed è essenziale.
https://www.mosaicodipace.it/mosaico/a/47444.html
________________________________________
Mosaico di pace
Via Petronelli n.6
76011 Bisceglie (BT)
tel. 080-395.35.07
Nel rispetto di quanto disposto dal D.Lgs 196/2003 Le comunichiamo che i suoi dati sono stati inseriti nel nostro database per acquisizione diretta o per tramite di terzi e saranno usati esclusivamente per comunicarLe le nostre iniziative. Qualora non intendesse ricevere ulteriori comunicazioni la preghiamo di inviare una risposta all'indirizzo: abbon...@mosaicodipace.it con oggetto: CANCELLA
FIRMA PER LA PACE
il tuo 5 PER MILLE a PAX CHRISTI
COD. FISC. 94060130484