Mosaico dei giorni: Fattoidi in agricoltura

0 views
Skip to first unread message

Mosaico dei Giorni

unread,
Apr 7, 2020, 5:42:29 AM4/7/20
to Mosaico dei giorni

Mosaico dei giorni

Fattoidi in agricoltura

7 aprile 2020 - Tonio Dell'Olio

 

Con un bell'editoriale su Avvenire Leonardo Becchetti spiega come, oggi più che mai, ci si renda conto che gli immigrati servono al nostro Paese molto più di quanto noi possiamo immaginare. L'economista tira in ballo la definizione di "fattoide" con cui lo scrittore Norman Mailer definisce i fatti verosimili di cui le persone si convincono solo perché insistentemente i mezzi di informazione li fanno passare come assolutamente veri. E uno di questi fattoidi è che gli immigrati tolgono il lavoro agli italiani. Ebbene, oggi, nel mezzo di una crisi terribile, "La denuncia di numerosi proprietari agricoli è che molti prodotti dell'agricoltura italiana rischiano di marcire nei campi per l'impossibilità (o la non disponibilità) degli stagionali di venire a lavorare nel nostro Paese". La ministra dell'agricoltura Bellanova ha proposto alla Romania un accordo perché inviino in Italia un gran numero di stagionali. Se l'operazione non riuscisse, si calcola che il 40% dei prodotti della terra in questa primavera marcirà. Insomma gli immigrati ci servono. Servono alla nostra economia. Oltre che alla nostra umanità.

 

https://www.mosaicodipace.it/mosaico/a/47478.html

 

________________________________________

Mosaico di pace

Via Petronelli n.6

76011 Bisceglie (BT)

tel. 080-395.35.07

www.mosaicodipace.it

 

Nel rispetto di quanto disposto dal D.Lgs 196/2003 Le comunichiamo che i suoi dati sono stati inseriti nel nostro database per acquisizione diretta o per tramite di terzi e saranno usati esclusivamente per comunicarLe le nostre iniziative. Qualora non intendesse ricevere ulteriori comunicazioni la preghiamo di inviare una risposta all'indirizzo: abbon...@mosaicodipace.it con oggetto: CANCELLA

 

FIRMA PER LA PACE

il tuo 5 PER MILLE a PAX CHRISTI

COD. FISC. 94060130484

 

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages