lastra fissaggio componenti centralina meteo in scatola per esterni

7 views
Skip to first unread message

Andrea Pagliari

unread,
Sep 22, 2025, 1:10:56 AMSep 22
to Arduino User Group & Wearables Milano
Ciao a tutti,

sono alla ricerca di un materiale "di plastica" facile da tagliare per creare il supporto su cui fissare con viti il microcontrollore Arduino e le varie componenti per l'evoluzione del "Digital Garden" che qualcuno di voi forse ricorda.

La scatola esterna è qualcosa di simile: ABS Enclosures (1554 Series ...
e dentro vorrei mettere un piano "metti/togli" cui fissare le varie componenti.

Paolo Bonelli mi ha suggerito "policarbonato alveolare" ma guardando in giro non riesco a trovare nessun prodotto sottile e con alveoli sufficientemente densi alla bisogna.

Avete qualche suggerimento / link a prodotto e possibile fornitore?

Grazie mille e a presto,

Andrea

Paolo Bonelli

unread,
Sep 22, 2025, 1:49:55 AMSep 22
to AUG
Io uso di solito le lastre di plastica alveolare sottili. Sono leggere e costano poco. Le trovi da tecnomat 

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Arduino User Group & Wearables Milano" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a milano-aug+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/milano-aug/edfff46e-1104-495f-b828-376640d621b4n%40googlegroups.com.

Andrea Pagliari

unread,
Sep 22, 2025, 6:38:15 AMSep 22
to milan...@googlegroups.com
Grazie Paolo per l'indicazione :-)

Andrea

Massimo Goldaniga

unread,
Oct 25, 2025, 4:01:04 AM (3 days ago) Oct 25
to milan...@googlegroups.com
Ciao a tutti,
riprendo questo thread di qualche tempo fa perchè ho un aggiornamento.

Ieri ero in una grossa cartoleria (Bellomi di via Lomellina a Milano)
ed ho visto delle lastre di un  materiale che non conoscevo.

E' il "Carton Plume" (o PoliPlat) che, mi hanno raccontato, si usa al Poli per fare plastici (ed altro).

Ne ho presa una lastra ed ho fatto qualche esperimento e..... MI PIACE !

Si taglia bene con il cutter,
è abbastanza robusto,
si incolla bene (anche con la colla a caldo)
se lo si incolla con colla D3 o D4 credo che possa anche essere abbastanza resistente alla pioggia
peccato che "costicchia"....

Vi allego qualche foto (con anche il prezzo di vendita).

Quando avevo bisogno di una scatoletta "a misura" 
e non riuscivo a trovare le scatole già fatte con misure "adeguate"
prima usavo il Polionda (o Ondulina) e le facevo io.
Usavo il Polionda anche per setti separatori o supporti, ecc.ecc.

Ora farò qualche esperimento col PoliPlat.

Ciao 
Max

P.S.
Anche oggi pomeriggio NON potrò essere "dei vostri" da WeMake
ho poca autonomia a stare seduto 😢 
e sono diventato cintura nera di stravaccamento sul divano 😀


20251024_104120.jpg
20251025_094754.jpg
20251024_104133.jpg

Domenico Cardinale

unread,
Oct 26, 2025, 4:13:26 PM (yesterday) Oct 26
to milan...@googlegroups.com
Io per risolvere questo problema mi stampo in 3D un fondo di 4mm di spessore, con una chiusura superiore di un solo strato in maniera che le viti entrino facilmente. Il problema è che ogni scatola ha una forma diversa e bisogna disegnarla in 3D. 
In questa foto c'è un esempio





Andrea Pagliari

unread,
Oct 26, 2025, 6:50:45 PM (yesterday) Oct 26
to milan...@googlegroups.com
Grazie mille Domenico e Massimo per gli spunti! Farò qualche prova di entrambe le soluzioni adesso che la nuova centralina sta prendendo forma.
Grazie ancora,
Andrea

Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/milano-aug/wjs0Y-MHLD4/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a milano-aug+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/milano-aug/CAF5ibEpjAXwNggr65Ge1yWV%3DX-6fSjqG%3DW9uQjcpkp6_%3DWyT6w%40mail.gmail.com.

Massimo Goldaniga

unread,
2:59 AM (20 hours ago) 2:59 AM
to milan...@googlegroups.com
Sul PoliPlat vi ho detto una bugia.....

Il "vero" PoliPlat
NON e' "per nulla" impermeabile
(Gli strati esterni sono di cartoncino poroso ed assorbono benissimo l'acqua).

Invece

Ci sono degli altri materiali (sempre fatti a "sandwich") che hanno gli strato esterni di plastica.
Quelli si che sono impermeabili (ma costano di più del PoliPlat).

Scusatemi.

Ciao
Max

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages