Arduino....

4 views
Skip to first unread message

Antonio Gurrado

unread,
Oct 7, 2025, 1:51:57 PMOct 7
to milan...@googlegroups.com

Paolo Bonelli

unread,
Oct 7, 2025, 5:14:07 PMOct 7
to milan...@googlegroups.com

Possibile che dobbiamo vendere tutto e sempre agli americani!!

Paolo

Il 07/10/2025 19:51, Antonio Gurrado ha scritto:
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Arduino User Group & Wearables Milano" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a milano-aug+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/milano-aug/CAG55UJSjhkm9yDrA6z70YqaqNK3A4yxYcopM_sF_3btJtZA3RA%40mail.gmail.com.

Andrea Pagliari

unread,
Oct 8, 2025, 2:27:35 AMOct 8
to milan...@googlegroups.com
In effetti è molto triste. Speriamo che non sia un'acquisizione solo di brand / clienti con relativo massacro di posti di lavoro in Italia.

Andrea

Francesco Ciacca

unread,
Oct 8, 2025, 2:55:20 AMOct 8
to milan...@googlegroups.com
io non capisco che ci troviate di triste. Una exit così è un successo, quindi è un'azienda di Italiani che ce l'hanno fatta. Magari ce ne fossero tante altre in Italia di storie a lieto fine così. Inoltre Arduino è un ecosistema molto particolare per cui sicuramente le attività rimarranno dove sono almeno per un bel po'. Piuttosto Qualcomm potrebbe prima o poi rivedere le politiche di Arduino in materia di proprietà intellettuale, open source e copyleft, nella sua eterna lotta con Broadcom ci si può aspettare di tutto




--
-- 
**********************
Ing. Francesco Ciacca
Skilbill s.r.l.
Via della Signora n.6 Milano 20122
www.skillbill.it
mob: +39 3929890878
**********************
"Il razzismo è un meccanismo di difesa degli idioti e dei mediocri, e l'origine della violenza sui diversi è il sentimento di inferiorità."

// Prima di stampare questa e-mail, pensa all'ambiente.
// Before printing this e-mail, please consider your environmental responsibility.

Paolo Bonelli

unread,
Oct 8, 2025, 3:32:24 AMOct 8
to milan...@googlegroups.com

Quello che mi preoccupa non sono tanto i prodotti Arduino che cambieranno marchio, ma piuttosto la fine dell'open source che è stata l'idea di base alla rivoluzione Arduino. Pensate solo se metteranno il copyright a tutte quelle librerie che adesso ci permettono di collegare sensori e microcontrollori avendo accesso anche ai sorgenti.  Inoltre le politiche autarchiche degli USA andranno sempre più verso una contrapposizione con l'elettronica cinese (p.e. ESP32) evitando interfacciamenti tra prodotti di diversa origine. Sarò forse troppo pessimista ma purtroppo il mondo sta derivando verso una situazione di esclusione più che di integrazione e questo si riflette anche sull'elettronica.

Paolo

Roberto Portesani

unread,
Oct 8, 2025, 4:03:22 AMOct 8
to milan...@googlegroups.com
Concordo molto con la posizione di Paolo.
Purtroppo gia' in tempi normali le logiche delle corporate americane sono molto diverse dalle nostre aziende medio piccole e se ci aggiungiamo anche il momento storico attuale di contrapposizione con altre realta '  in effetti tutto e' possibile. Anche Edge impulse e' ora di Qualcom e non mi meraviglierei di vedere altre acquisizioni . 
🤔
Roberto.


From: milan...@googlegroups.com <milan...@googlegroups.com> on behalf of Paolo Bonelli <paol...@gmail.com>
Sent: Wednesday, October 8, 2025 9:32:20 AM
To: milan...@googlegroups.com <milan...@googlegroups.com>
Subject: Re: [AUG Milano & Wearables] Arduino....
 

Costantino

unread,
Oct 8, 2025, 7:14:11 AMOct 8
to milan...@googlegroups.com
Ciao, 

ieri mi son sentito la presentazione. 
Ovviamente la notizia dell'acquisizione è Boom da molti punti di vista.
Credo che Arduino ne avesse bisogno perché le dimensioni contano. Specialmente rispetto a molti altri attori sulla piazza (penso a Espressif e a raspberry).
Cosa interessante è che non è stata "inglobata" come una divisione ma come azienda con la sua "autonomia", stessa cosa è stata fatta per la precedente operazione con Edge Impulse. 
Detto questo ovviamente vedremo nei prossimi venti anni! ;) e io mi auguro ogni bene, sia per le cose che potranno fare sia per le persone che conosciamo e che ci lavorano (buon lavoro! daje!)

Oltre a questo: 
il prodotto nuovo mi sembra una figata, sinceramente. 
Non perché sia una novità in assoluto ma soprattutto per la IDE nuova.
https://www.arduino.cc/en/software/#app-lab-section
Non vedo l'ora di vederla all'opera. 

c



Francesco Ciacca

unread,
Oct 8, 2025, 8:02:06 AMOct 8
to milan...@googlegroups.com
mi sa che non vedremo più nessun progetto comune raspberry/arduino (almeno finchè raspberry rimarrà con Broadcom)

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages