PANNELLI FOTOVOLTAICI

15 views
Skip to first unread message

Roberto Valgolio

unread,
Apr 20, 2025, 1:47:51 PMApr 20
to Arduino User Group & Wearables Milano
Ciao a tutti,

vi scrivo perché avrei la posssibilità di "salvare" 12 pannelli fotovoltaici 250W 30V che hanno 8 anni e sono destinati alla discarica, un pannello pesa 20kg e misura 1640x992.

I pannelli possono essere ritirati a Carpiano entro la metà di maggio.

Se la cosa interessa scrivete una mail o un messaggio WhatsApp al 3387862561, ciascun maker può ritirare uno o più pezzi a seconda della disponibilità.

A presto

Roberto

Roberto Valgolio

unread,
May 11, 2025, 9:12:20 AMMay 11
to Arduino User Group & Wearables Milano
Ciao a tutti,

facendo seguito alla mail precedente aggiungo la documentazione a mie mani per i pannelli, la documentazione cita anche degli apparecchi per bilanciare la produzione (immagino che questi siano utili quando si aggregano molti pannelli) e l'apparecchio che interfaccia l'impianto di casa (questo presuppone un ingresso di 300V CC per generare i 220V AC di casa). Quest'ultimo è un apparcchio di valore ma, a mio parere, va inserito in un impianto professionale, noi makers dovremmo limitarci alla bassa tensione.

Ho fatto anche una ricerca per un caricatore e questo sembra essere una buona soluzione:
https://www.aliexpress.com/item/1005008733210005.html 40A €44
il modello 40A direi che è sufficiente per uno o due pannelli
permette il collegamento dei pannelli in parallelo o serie fino a 100V
gestisce batterie a 12V o 24V (batterie auto / trazione / piombo gel)
ha una presa USB 5V 3A
vedi nella pagina una descrizione più ampia

Per il momento è tutto, a presto

Roberto
2.jpg
Immagine WhatsApp 2025-04-10 ore 16.05.22_c89a64dc.jpg
4.jpg
3.jpg
1.jpg

Christian Vianello

unread,
May 11, 2025, 10:40:38 AMMay 11
to milan...@googlegroups.com
Ciao Roberto,
Grazie.
Come ti accennavo ieri, vediamo quanti ne vogliono all'interno del gruppo. Quelli che avanzano li prendo io e organizzo la spedizione.
Ci aggiorniamo,
Grazie e ciao,
Christian 


Il dom 11 mag 2025, 15:12 Roberto Valgolio <roberto....@gmail.com> ha scritto:
Ciao a tutti,

facendo seguito alla mail precedente aggiungo la documentazione a mie mani per i pannelli, la documentazione cita anche degli apparecchi per bilanciare la produzione (immagino che questi siano utili quando si aggregano molti pannelli) e l'apparecchio che interfaccia l'impianto di casa (questo presuppone un ingresso di 300V CC per generare i 220V AC di casa). Quest'ultimo è un apparcchio di valore ma, a mio parere, va inserito in un impianto professionale, noi makers dovremmo limitarci alla bassa tensione.

Ho fatto anche una ricerca per un caricatore e questo sembra essere una buona soluzione:
https://www.aliexpress.com/item/1005008733210005.html 40A €44
il modello 40A direi che è sufficiente per uno o due pannelli
permette il collegamento dei pannelli in parallelo o serie fino a 100V
gestisce batterie a 12V o 24V (batterie auto / trazione / piombo gel)
ha una presa USB 5V 3A
vedi nella pagina una descrizione più ampia

Per il momento è tutto, a presto

Roberto
Il giorno domenica 20 aprile 2025 alle 19:47:51 UTC+2 Roberto Valgolio ha scritto:
Ciao a tutti,

vi scrivo perché avrei la posssibilità di "salvare" 12 pannelli fotovoltaici 250W 30V che hanno 8 anni e sono destinati alla discarica, un pannello pesa 20kg e misura 1640x992.

I pannelli possono essere ritirati a Carpiano entro la metà di maggio.

Se la cosa interessa scrivete una mail o un messaggio WhatsApp al 3387862561, ciascun maker può ritirare uno o più pezzi a seconda della disponibilità.

A presto

Roberto

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Arduino User Group & Wearables Milano" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a milano-aug+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/milano-aug/3f89c162-20a1-42f9-a1a5-7874cb09d6afn%40googlegroups.com.

Andrea Barletta

unread,
May 11, 2025, 12:10:58 PMMay 11
to Arduino User Group & Wearables Milano
Grazie Roberto per le specifiche!

Come detto ne prenderei due,
Attendo tue per sapere quando bisogna venire a prenderle,

Grazie,
Andrea

Il dom 11 mag 2025, 15:12 Roberto Valgolio <roberto....@gmail.com> ha scritto:
Ciao a tutti,

facendo seguito alla mail precedente aggiungo la documentazione a mie mani per i pannelli, la documentazione cita anche degli apparecchi per bilanciare la produzione (immagino che questi siano utili quando si aggregano molti pannelli) e l'apparecchio che interfaccia l'impianto di casa (questo presuppone un ingresso di 300V CC per generare i 220V AC di casa). Quest'ultimo è un apparcchio di valore ma, a mio parere, va inserito in un impianto professionale, noi makers dovremmo limitarci alla bassa tensione.

Ho fatto anche una ricerca per un caricatore e questo sembra essere una buona soluzione:
https://www.aliexpress.com/item/1005008733210005.html 40A €44
il modello 40A direi che è sufficiente per uno o due pannelli
permette il collegamento dei pannelli in parallelo o serie fino a 100V
gestisce batterie a 12V o 24V (batterie auto / trazione / piombo gel)
ha una presa USB 5V 3A
vedi nella pagina una descrizione più ampia

Per il momento è tutto, a presto

Roberto
Il giorno domenica 20 aprile 2025 alle 19:47:51 UTC+2 Roberto Valgolio ha scritto:
Ciao a tutti,

vi scrivo perché avrei la posssibilità di "salvare" 12 pannelli fotovoltaici 250W 30V che hanno 8 anni e sono destinati alla discarica, un pannello pesa 20kg e misura 1640x992.

I pannelli possono essere ritirati a Carpiano entro la metà di maggio.

Se la cosa interessa scrivete una mail o un messaggio WhatsApp al 3387862561, ciascun maker può ritirare uno o più pezzi a seconda della disponibilità.

A presto

Roberto

--
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages