Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

configurazione 2 schede di rete su windows server 2008

566 views
Skip to first unread message

Alb3rto

unread,
Mar 16, 2009, 6:38:56 AM3/16/09
to
Cari amici ho installato 2 schede di rete su un server con 2008 std.
lo scopo è quello di avere una scheda di rete per la lan e una scheda di
rete per il collegamento DIRETTO con cavo ethernet (non per la lan) a uno
storage utilizzare per il backup .
Ho immaginato e impostato le schede secondo questa logica
1 scheda LAN 192.168.102.1 accesso alla lan e internet
2 scheda 10.0.0.100 solo per collegamento diretto al disco (non passa per la
lan) due ip differenti per isolarlo ulteriormente.
Il problema è che cosi facendo non mi naviga bene in internet nel senso che
a volte va e quando va è lentissimo e mi crea problemi anche nel collegarmi
da remoto sul server stesso.
E' una soluzione fattibile? se si come andrebbero impostate le 2 schede di
rete per non intralciarsi tra di loro? devo modificare qualche regola di
routing? aiuto e grazie per l' aiuto :)
Alberto

Andrea Caldarone

unread,
Mar 16, 2009, 6:57:22 AM3/16/09
to
posta un ipconfig /all

"Alb3rto" <a.v...@gruppogarofalo.com> ha scritto nel messaggio
news:4557F418-8389-4794...@microsoft.com...

Alb3rto

unread,
Mar 16, 2009, 9:30:11 AM3/16/09
to
Ciao Andrea grazie per la risposta , ecco l'ipconfig
tieni presente che il dns 212.17.192.209 l ho aggiunto in un disperato
tentativo di fargli vedere internet anche se cerca la 2 sk.
in effetti ho pensato a un problema dns perche all' inizio il browser cerca
il sito attraverso il suo ip

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : ehserv
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : blabla.it
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : blabla.it

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom BCM5709C NetXtreme II
GigE (NDIS VBD Client)
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-10-18-3F-67-2C
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : SŤ
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 10.0.0.100(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.17.192.209
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme Gigabit
Ethernet
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1A-64-A3-95-EE
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : SŤ
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.102.1(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.102.240
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.102.1
192.168.102.2
Server WINS primario . . . . . . . . : 192.168.102.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . :
isatap.{0176CE58-3ED5-4CA1-868C-538BDCC06F01}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : SŤ

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 8:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : SŤ

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 9:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : SŤ

Andrea Caldarone

unread,
Mar 16, 2009, 9:49:17 AM3/16/09
to
Ciao Alberto,

sulla macchina 192.168.102.1 gira un server DNS? Come hai configurato i
forwarders?
Sulla macchina 192.168.102.2 gira un server DNS? Come hai configurato i
forwarders?
Chi è (o quali sono) i domain controllers?
Se come penso io sia 192.168.102.1 che 192.168.102.2 sono domain
controllers allora ciascuno deve avere come server DNS preferito l'altro e
come secondario se stesso. L'indirizzo (o gli indirizzi) dei DNS del
provider di connettività vanno specificati nella sezione forwarders dei
relativi server DNS. La scheda di rete connessa alla NAS non deve avere ne
default gateway ne dns.

"Alb3rto" <a.v...@gruppogarofalo.com> ha scritto nel messaggio

news:eN%23hWtjp...@TK2MSFTNGP03.phx.gbl...


> Ciao Andrea grazie per la risposta , ecco l'ipconfig
> tieni presente che il dns 212.17.192.209 l ho aggiunto in un disperato
> tentativo di fargli vedere internet anche se cerca la 2 sk.
> in effetti ho pensato a un problema dns perche all' inizio il browser
> cerca il sito attraverso il suo ip
>
> Configurazione IP di Windows
>
> Nome host . . . . . . . . . . . . . . : ehserv
> Suffisso DNS primario . . . . . . . . : blabla.it
> Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
> Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
> Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
> Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : blabla.it
>
> Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:
>
> Suffisso DNS specifico per connessione:
> Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom BCM5709C NetXtreme II
> GigE (NDIS VBD Client)
> Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-10-18-3F-67-2C
> DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
> Configurazione automatica abilitata : S

> Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 10.0.0.100(Preferenziale)
> Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
> Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0
> Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.17.192.209
> NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
>
> Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
>
> Suffisso DNS specifico per connessione:
> Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme Gigabit
> Ethernet
> Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1A-64-A3-95-EE
> DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
> Configurazione automatica abilitata : S

> Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.102.1(Preferenziale)
> Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
> Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.102.240
> Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.102.1
> 192.168.102.2
> Server WINS primario . . . . . . . . : 192.168.102.1
> NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
>
> Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:
>
> Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
> Suffisso DNS specifico per connessione:
> Descrizione . . . . . . . . . . . . . :
> isatap.{0176CE58-3ED5-4CA1-868C-538BDCC06F01}
> Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
> DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
> Configurazione automatica abilitata : S
>

> Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 8:
>
> Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
> Suffisso DNS specifico per connessione:
> Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling
> Pseudo-Interface
> Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
> DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
> Configurazione automatica abilitata : S
>

Edoardo Benussi [MVP]

unread,
Mar 16, 2009, 11:03:47 AM3/16/09
to
Andrea Caldarone wrote:
> Ciao Alberto,
>
> sulla macchina 192.168.102.1 gira un server DNS? Come hai configurato
> i forwarders?
> Sulla macchina 192.168.102.2 gira un server DNS? Come hai configurato
> i forwarders?
> Chi è (o quali sono) i domain controllers?
> Se come penso io sia 192.168.102.1 che 192.168.102.2 sono domain
> controllers allora ciascuno deve avere come server DNS preferito
> l'altro e come secondario se stesso. L'indirizzo (o gli indirizzi)
> dei DNS del provider di connettività vanno specificati nella sezione
> forwarders dei relativi server DNS. La scheda di rete connessa alla
> NAS non deve avere ne default gateway ne dns.

io darei anche uno sguardo al binding delle schede.

--
Edoardo Benussi - e...@mvps.org
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi


Alb3rto

unread,
Mar 16, 2009, 11:18:16 AM3/16/09
to
si sono i due domain controllers.
Io ho sempre saputo il contrario! cioč che ogni domain controller deve avere
come dns server se stesso e come secondario l'altro :)
Ora li ho munque messi come mi hai detto , ho impostato il dns del rpovider
alla voce server d'inoltro e ho modificato le impostazioni relative alla 2
sk di rete..ma comunque no va... ;/

Alb3rto

unread,
Mar 16, 2009, 12:24:01 PM3/16/09
to
Ciao Edoardo, allora i dinding , spero di aver capito bene sulla scheda in
lan
192.168.102.1 c'e' abilita netbios over tcp ip
sulla seconda, quella verso lo starage incece l ho disabilitato ho fatto
bene?

"Edoardo Benussi [MVP]" <edoardo.b...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:#F76qhkp...@TK2MSFTNGP06.phx.gbl...

Andrea Caldarone

unread,
Mar 16, 2009, 1:12:07 PM3/16/09
to
risposta un ipconfig /all di entrambi server adesso che hai effettuato le
modifiche

"Alb3rto" <a.v...@gruppogarofalo.com> ha scritto nel messaggio

news:E20B010E-B18A-425D...@microsoft.com...


> si sono i due domain controllers.

> Io ho sempre saputo il contrario! cioè che ogni domain controller deve

Alb3rto

unread,
Mar 17, 2009, 4:39:07 AM3/17/09
to
eccoli
ipconfig server 2000 dc (detentore ruoli fsmo) (poi li sposto sul 2008)
Configurazione IP di Windows 2000

Nome host . . . . . . . . . . . : ehserv2
Suffisso DNS primario . . . . . : blabla.it
Tipo nodo . . . . . . . . . . . : Ibrido
IP Routing abilitato. . . . . . : No
WINS Proxy abilitato. . . . . . : No
Elenco di ricerca suffisso DNS . : blabla.it

- Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet
Indirizzo fisico. . . . . . . . : 00-0D-60-17-B1-33
DHCP abilitato . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 192.168.102.2
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . : 192.168.102.240
Server DNS. . . . . . . . . . . : 192.168.102.2
192.168.102.1
Server WINS primario . . . . . . : 192.168.102.1

ipconfig server 2008 dc

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : ehserv
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : blabla.it
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : blabla.it

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom BCM5709C NetXtreme II
GigE (NDIS VBD Client)
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-10-18-3F-67-2C
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No

Configurazione automatica abilitata : SŤ


Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 10.0.0.100(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0

NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme Gigabit
Ethernet
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1A-64-A3-95-EE
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No

Configurazione automatica abilitata : SŤ


Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.102.1(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.102.240

Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.102.2
192.168.102.1


Server WINS primario . . . . . . . . : 192.168.102.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . :
isatap.{0176CE58-3ED5-4CA1-868C-538BDCC06F01}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No

Configurazione automatica abilitata : SŤ

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 8:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No

Configurazione automatica abilitata : SŤ

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 9:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No

Configurazione automatica abilitata : SŤ

Andrea Caldarone

unread,
Mar 17, 2009, 6:42:12 AM3/17/09
to
Vedo che č sbagliata la configurazione dei DNS del primo server, il Windows
2000. Come detto il primario deve puntare all'altro server, il secondario a
se stesso.
Fai questo cambiamento, poi risposta.


"Alb3rto" <a.v...@gruppogarofalo.com> ha scritto nel messaggio

news:A3D13AF9-BD36-42B6...@microsoft.com...

Edoardo Benussi [MVP]

unread,
Mar 17, 2009, 9:11:20 AM3/17/09
to
Alb3rto wrote:
> Ciao Edoardo, allora i dinding ,

binding, non dinding

> spero di aver capito bene sulla
> scheda in lan
> 192.168.102.1 c'e' abilita netbios over tcp ip
> sulla seconda, quella verso lo starage incece l ho disabilitato ho
> fatto bene?

no, il binding è l'ordine delle schede.

Andrea Caldarone

unread,
Mar 17, 2009, 9:39:26 AM3/17/09
to
il dinding è l'ordine dei tacchini (in dialetto marchigiano)

"Edoardo Benussi [MVP]" <edoardo.b...@tin.it> ha scritto nel messaggio

news:%23XpifHw...@TK2MSFTNGP02.phx.gbl...

Edoardo Benussi [MVP]

unread,
Mar 17, 2009, 10:16:04 AM3/17/09
to
Andrea Caldarone wrote:
> il dinding è l'ordine dei tacchini (in dialetto marchigiano)

ahhh :D

Alb3rto

unread,
Mar 17, 2009, 10:51:18 AM3/17/09
to
Tacchini a parte....( che vuol dire l ordine delle schede? devo vedere la
"primaria" e "la secondaria"?
se si come si vede? :)

Configurazione IP di Windows 2000
Nome host . . . . . . . . . . . : ehserv2
Suffisso DNS primario . . . . . : blabla.it
Tipo nodo . . . . . . . . . . . : Ibrido
IP Routing abilitato. . . . . . : No
WINS Proxy abilitato. . . . . . : No
Elenco di ricerca suffisso DNS . : blabla.it

- Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet
Indirizzo fisico. . . . . . . . : 00-0D-60-17-B1-33
DHCP abilitato . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 192.168.102.2
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . : 192.168.102.240

Server DNS. . . . . . . . . . . : 192.168.102.1
192.168.102.2

Alb3rto

unread,
Mar 24, 2009, 5:12:08 AM3/24/09
to
io ho ripostato....
comunque non va ... c'e' un modo di agire sul routing?
posso dargli invece che un indirizzo di classe 10, un altro indirizzo della
192?? aiuto ;/

"Andrea Caldarone" <andrea.c...@poste.it> ha scritto nel messaggio
news:OKvzJ0up...@TK2MSFTNGP06.phx.gbl...

Edoardo Benussi [MVP]

unread,
Mar 24, 2009, 6:54:20 AM3/24/09
to
Alb3rto wrote:
> io ho ripostato....
> comunque non va ... c'e' un modo di agire sul routing?
> posso dargli invece che un indirizzo di classe 10, un altro indirizzo
> della 192?? aiuto ;/

io metto sempre come dns primario l'ip del dc stesso su cui gira il dns
e come dns secondario l'ip di un altro dc.

per il binding delle schede apri le connessioni di rete,
menu "avanzate", "impostazioni avanzate" e con le freccette
a destra sposta in prima posizione la scheda lan
poi riavvia il server.
ciao.

Alb3rto

unread,
Mar 25, 2009, 1:10:43 PM3/25/09
to
mi leggete?
"Edoardo Benussi [MVP]" <edoardo.b...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:eWQTm7Gr...@TK2MSFTNGP03.phx.gbl...

Edoardo Benussi [MVP]

unread,
Mar 26, 2009, 9:02:05 AM3/26/09
to
Alb3rto wrote:
> mi leggete?

certo, ti ho scritto ieri.

Alb3rto

unread,
Mar 26, 2009, 9:15:46 AM3/26/09
to
ho scritto questo perchè ho postato un messaggio di ringraziamento per te e
per gli altri per aver risolto il problema, ma questo messaggio non è mai
arrivato.
Allora riepilogando dietro tua indicazione ho verificato il binding e
mettendo nel giusto ordine le schede ora funziona TUTTO :))
quindi grazie di nuovo a te e agli altri per il preziosissimo aiuto !!
Alberto

"Edoardo Benussi [MVP]" <edoardo.b...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:urOaSMhr...@TK2MSFTNGP04.phx.gbl...

Edoardo Benussi [MVP]

unread,
Apr 2, 2009, 6:32:42 AM4/2/09
to
Alb3rto wrote:
> ho scritto questo perchè ho postato un messaggio di ringraziamento
> per te e per gli altri per aver risolto il problema, ma questo
> messaggio non è mai arrivato.
> Allora riepilogando dietro tua indicazione ho verificato il binding e
> mettendo nel giusto ordine le schede ora funziona TUTTO :))
> quindi grazie di nuovo a te e agli altri per il preziosissimo aiuto !!

ah, ottimo, grazie a te del feedback, ciao.

0 new messages