Ho notato diverse "stranezze" nel comportamento di WMP12 che vado ad esporvi.
1) Ho parecchi files multimediali (audio, video, foto) che vorrei gestire
con il WMP e risiedono in diversi drives. Ho cambiato i percorsi di ricerca
per fare in modo che il WMP trovi tutti i miei files e li inserisca nel
catalogo multimediale. Intanto la procedura non funziona immediatamente dopo
aver cambiato i percorsi, va meglio se si cancellano i percorsi di default,
si richiude WMP, si riapre, si aggiungono i percorsi desiderati, si richiude
ed infine si riapre ancora (qualcosa mi sa che va rivista).
Un volta che tutti i files sono stati trovati chiudo WMP, lo riapro e...
puff, tutto sparito tranne i files audio! Meno male perché sono tanti. Il
catalogo mostra solo le foto ed i video demo che risiedono in c: null'altro.
Ho provato a ripetere la procedura più volte ma non cambia nulla.
2) Durante l'esecuzione di alcuni files video (dvix o mkv) il lettore inizia
a leggere il file ma se volessi saltare ad un punto differente del filmato
non lo posso fare perché si blocca per parecchio tempo, quando poi finalmente
riparte, audio e video sono molto fuori sincrono. I codec DviX sono
ovviamente installati. Usando il DviX player o AVS media player tutto ciò
naturalmente non succede.
3) Rispetto alle versioni precedenti, dove nelle opzioni era possibile
assegnare i tipi di files che il lettore poteva interpretare, qui non è più
possibile. Per esempio nel catalogo vengono elencati alcuni files *.mov ma
quando si prova a lanciarli il lettore non funziona perché avverte che non
dispone dei codec necessari alla riproduzione, pur esssendo installata
l'ultima versione di Quicktime. Inoltre non da possibilità di aggiornare o
cercare i suddetti codec, secondo lui mancanti.
Soluzioni? Grazie a chiunque risponderà.
Ho una macchina al top dell'hardware non credo proprio che possa essere un
qualche problema legato a questo fatto.
CPU: Amd Phenom2 3.4 GHz
MoBo: Asus M4A79T-DeLuxe
Ram: 8 Gb ddr3 1333/1600
HD: due WD Caviar Re3 500 Gb in Raid0
Video: Sapphire Radeon HD4890 2 Gb
----------
Roberto
> 2) Durante l'esecuzione di alcuni files video (dvix o
> mkv) il lettore inizia a leggere il file ma se volessi
> saltare ad un punto differente del filmato non lo posso
> fare perch� si blocca per parecchio tempo, quando poi
> finalmente riparte, audio e video sono molto fuori
> sincrono. I codec DviX sono ovviamente installati. Usando
> il DviX player o AVS media player tutto ci� naturalmente
> non succede.
Questi players usano componenti loro e non gli stessi di
WMP.
> 3) Rispetto alle versioni precedenti, dove nelle opzioni
> era possibile assegnare i tipi di files che il lettore
> poteva interpretare, qui non � pi� possibile. Per esempio
> nel catalogo vengono elencati alcuni files *.mov ma
> quando si prova a lanciarli il lettore non funziona
> perch� avverte che non dispone dei codec necessari alla
> riproduzione, pur esssendo installata l'ultima versione
> di Quicktime. Inoltre non da possibilit� di aggiornare o
> cercare i suddetti codec, secondo lui mancanti.
QT usa componenti tutti suoi che WMP non sa usare.
> Soluzioni? Grazie a chiunque risponder�.
Non usare WMP. WMP, come molti software MS, non migliora con
l'eta`. Personalmente ti consiglio MPC-HC o VLC, ma non
gestiscono un catalogo multimediale.
--
// Alessandro Angeli
// MVP :: DirectShow / MediaFoundation
// mvpnews at riseoftheants dot com
// http://www.riseoftheants.com/mmx/faq.htm