Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Script su IBM Personal Communications 5.0

95 views
Skip to first unread message

Alberto

unread,
Nov 5, 2010, 7:15:46 AM11/5/10
to aam...@libero.it
Ciao a tutti!

Nella cartella "C:\Programmi\Personal Communications\private" ho
diversi file script contenenti dei codici; i files sono tutti con
estensione .MAC

Vorrei sapere quale codice devo scrivere per far si che eseguendo lo
script PIPPO.MAC (segue codice) lo stesso possa eseguire alla fine
un'altro script PLUTO.MAC.
Vorrei evitare di dover scrivere in fondo al codice di tutti i
file .MAC quello che c'è scritto nel file PLUTO.MAC

Grazie, Alberto

[PCOMM SCRIPT HEADER]
LANGUAGE=VBSCRIPT
DESCRIPTION=
[PCOMM SCRIPT SOURCE]
autECLSession.SetConnectionByName(ThisSessionName)

REM This line calls the macro subroutine
Sub1_

sub Sub1_()
autECLSession.autECLOIA.WaitForAppAvailable
autECLSession.autECLPS.SendKeys "ndg2",2,2
autECLSession.autECLOIA.WaitForAppAvailable
autECLSession.autECLPS.SendKeys "[enter]"
autECLSession.autECLOIA.WaitForAppAvailable
autECLSession.autECLOIA.WaitForInputReady
e qui? ... run .. call... boh!!! per eseguire "C:\Progr....PLUTO.MAC"
end sub

Reventlov

unread,
Nov 13, 2010, 8:58:26 AM11/13/10
to
Il giorno Fri, 5 Nov 2010 04:15:46 -0700 (PDT), Alberto <alberto...@tin.it> ha
scritto:

>Ciao a tutti!
>
>Nella cartella "C:\Programmi\Personal Communications\private" ho
>diversi file script contenenti dei codici; i files sono tutti con
>estensione .MAC
>
>Vorrei sapere quale codice devo scrivere per far si che eseguendo lo
>script PIPPO.MAC (segue codice) lo stesso possa eseguire alla fine
>un'altro script PLUTO.MAC.
>Vorrei evitare di dover scrivere in fondo al codice di tutti i

>file .MAC quello che c'=E8 scritto nel file PLUTO.MAC


>
>Grazie, Alberto
>
>[PCOMM SCRIPT HEADER]

>LANGUAGE=3DVBSCRIPT
>DESCRIPTION=3D


>[PCOMM SCRIPT SOURCE]
>autECLSession.SetConnectionByName(ThisSessionName)
>
>REM This line calls the macro subroutine
>Sub1_
>
>sub Sub1_()
>autECLSession.autECLOIA.WaitForAppAvailable
>autECLSession.autECLPS.SendKeys "ndg2",2,2
>autECLSession.autECLOIA.WaitForAppAvailable
>autECLSession.autECLPS.SendKeys "[enter]"
>autECLSession.autECLOIA.WaitForAppAvailable
>autECLSession.autECLOIA.WaitForInputReady
>e qui? ... run .. call... boh!!! per eseguire "C:\Progr....PLUTO.MAC"
>end sub

Esiste il comando "START" che permette di lanciare un file come se vi si cliccasse sopra
per due volte. Viene infatti eseguita l'azione predefinita che è associata a quel tipo di
file.

Set wshshell=CreateObject("wscript.shell")
wshshell.Run "%comspec% /c start c:\dati\Manuale.pdf"

Comspec è la variabile di sistema che contiene il nome del programma che apre il prompt
del dos.
--
Giovanni Cenati (Bergamo, Italy)
Write to "Reventlov" at katamail com
http://digilander.libero.it/Cenati (Esempi e programmi in VbScript)
--

Reventlov

unread,
Nov 14, 2010, 5:55:37 AM11/14/10
to
Il giorno Fri, 5 Nov 2010 04:15:46 -0700 (PDT), Alberto <alberto...@tin.it> ha
scritto:
>Vorrei sapere quale codice devo scrivere per far si che eseguendo lo
>script PIPPO.MAC (segue codice) lo stesso possa eseguire alla fine
>un'altro script PLUTO.MAC.
>Vorrei evitare di dover scrivere in fondo al codice di tutti i
>file .MAC quello che c'=E8 scritto nel file PLUTO.MAC

Puoi provare a mettere una Include, che carica un file esterno come se fosse parte dello
script corrente. Non so se funziona con le intestazioni [...] di personal communications.

Function Include(vbslibrary)
dim fso,f,s
set fso=createobject("Scripting.FileSystemObject")
set f=fso.OpenTextFile(vbslibrary)
s=f.ReadAll
f.Close
ExecuteGlobal s
end function

Alberto

unread,
Nov 15, 2010, 4:33:30 AM11/15/10
to
Grazie Giovanni, provo e ti faccio sapere!
Ciao Alberto

Alberto

unread,
Nov 15, 2010, 10:36:44 AM11/15/10
to
Eseguire un macro .MAC da un'altra macro .MAC non sono riuscito; prima
o poi ce la farò!
Comunque, grazie al tuo aiuto - Function Include(vbslibrary) - ho
risolto.

Ciao, Alberto

p.s. interessante il tuo sito:

Reventlov

unread,
Nov 17, 2010, 5:25:08 AM11/17/10
to
Il giorno Mon, 15 Nov 2010 07:36:44 -0800 (PST), Alberto <alberto...@tin.it> ha
scritto:

>Comunque, grazie al tuo aiuto - Function Include(vbslibrary) - ho
>risolto.
>
>Ciao, Alberto
>
>p.s. interessante il tuo sito:
>http://digilander.libero.it/Cenati (Esempi e programmi in VbScript)

Grazie.
Se avessi tempo da dedicarci sarebbe anche meglio. Avevo inizato a preparare un manuale in
pdf per mettere tutto in un unico documento ed evitare di cercare on line gli articoli.
Prima o poi...

--
Giovanni Cenati (Bergamo, Italy)
Write to "Reventlov" at katamail com

http://digilander.libero.it/Cenati (Esempi e programmi in VbScript)

--

0 new messages