Un bacio a chi mi potrà aiutare a risolvere questo problema.
Il Capo vuole che crei un indice di un contratto molto lungo composto da più
articoli
Articolo 1 (Norme generali)
Articolo 2 (Definizioni)
ecc
vuole cioè:
Articolo 1 (Norme generali) .........2
Articolo 2 (Definizioni)..................3
ecc
Utilizzando la voce di menù Inserisci -> Indici e sommario ho visto che:
Con Indici mi crea in automatico delle voci che a me non servono;
Con Sommario mi ordina a modo suo le voci ad esempio:
Articolo 1
Articolo 10
Articolo 2
ecc.
Come posso fare ?
Kiss
Ciao Paola
> Utilizzando la voce di menù Inserisci -> Indici e sommario ho visto
> che: Con Indici mi crea in automatico delle voci che a me non servono;
Le segna in automatico se tu scegli "Segna automaticamente". Invece vai su
"Segna voce" e sarai tu a scegliere le parole da aggiungere all'indice.
> Con Sommario mi ordina a modo suo le voci ad esempio
> Articolo 1
> Articolo 10
> Articolo 2
> ecc.
Word non ordina i campi in questo modo. Il problema deve essere nel
documento che hai preparato. Hai usato un elenco in struttura per creare la
sequenza di Articoli?
Inoltre indica la versione di Office altrimenti è difficile spiegarti i
passaggi corretti.
Ciao
--
*Ester Memoli*
MOS Master Instructor #13960
> > Con Sommario mi ordina a modo suo le voci ad esempio
> > Articolo 1
> > Articolo 10
> > Articolo 2
> > ecc.
>
> Word non ordina i campi in questo modo. Il problema deve essere nel
documento che hai preparato. Hai usato un elenco in struttura per creare la
> sequenza di Articoli?
>
No, ogni articolo si crea senza alcun elenco o struttura. Doppio invio dalla
fine dell'articolo precedente e a seguire.
Uso W2k
Grazie
Ciao Paola
> Hai ragione, ma mi si ripropone il problema che ti ho già segnalato
> con il sommario
Dunque, chiarito che per un bell'indice segni tu le voci in automatico devi
solo correggere questo fatto della sequenza.
> No, ogni articolo si crea senza alcun elenco o struttura. Doppio
> invio dalla fine dell'articolo precedente e a seguire.
Ora non so se puoi recuperare il documento in automatico o ti ci vorrà un
po' di lavoro certosino, ma prova così:
selezionalo tutto > formato > elenchi puntati e numerati > struttura > ....
qui scegli il più appropiato.
Controlla se l'ordine è mantenuto correttamente.
Se così non fosse devi posizionarti all'inizio di ogni articolo e inserire
pazientemente l'elenco in struttura controllando passo passo che non si
scombini il documento.
Alla fine del procedimento potrai usare indici e sommario nel modo migliore.
Ps. Se sei invece solo all'inizio del lavoro ti consiglio di cancellare
tutto e cominciare per ordine da capo utilizzando l'elenco in struttura.
Ciao e buona domenica!
A me non serve creare elenchi puntati e numerati. Ho selezionato tutto e
"Nessuno".
> Controlla se l'ordine è mantenuto correttamente.
>
> Se così non fosse devi posizionarti all'inizio di ogni articolo e inserire
> pazientemente l'elenco in struttura controllando passo passo che non si
> scombini il documento.
> Alla fine del procedimento potrai usare indici e sommario nel modo
migliore.
Se il consiglio da te dato consiste nel sostituire il numero dell'articolo
(inserito a mano) con il numero dell'elenco numerato, purtroppo non è
possibile perchè .... ci sono articoli bis, ter, ecc.
Un'altro aiutino ?
Grazie
Ciao Paola
> A me non serve creare elenchi puntati e numerati. Ho selezionato
> tutto e "Nessuno".
Suppongo non abbia dato nemmeno una occhiata agli elenchi in struttura eh?
Ci sono elenchi proprio per gli articoli di legge e in tutti i casi puoi
personalizzarli tu.
> Se il consiglio da te dato consiste nel sostituire il numero
> dell'articolo (inserito a mano) con il numero dell'elenco numerato,
> purtroppo non è possibile perchè .... ci sono articoli bis, ter, ecc.
Lo sai che si possono creare i "sottopunti"?
Fai una prova in un foglio vuoto.
Inserisci un elenco numerato.
Apparirà "1" scrivi una parola > invio
ora appare "2" giusto? Premi TAB e vedi che succede? 1.1!!!
E così via. Quando vai a capo e premi TAB scendi di livello 1.1 > 1.1.1 >
1.1.2 > 1.1.2.1 ecc ecc
Per risalire SHIFT + TAB e riprenderai da "2".
Fai un po' di prove e ci prenderai la mano....
Se non ti va bene che compaiano le cifre, vai a personalizzarti l'elenco e
segni "bis", "ter", ecc come nome dei punti.