Ciao Fio,
devi utilizzare le "Interruzioni di Sezione".
Non utilizzerei il controllo "Diversi per la prima pagina" del gruppo
Opzioni delle Intestazioni/Pi� di pagina perch� influisce solo sulla prima
pagina mentre, da quello che dici, ti serve diversificare anche l'ultima
pagina.
Vedi l'help di Word alla voce "Sezioni" i "Interruzione di Sezione",
oppure qui: http://support.microsoft.com/kb/291184/it
o qui: http://office.microsoft.com/it-it/word/HA100310731040.aspx
se hai problemi replica specificando la versione di Word che stai
utilizzando.
--
Fai sapere grazie.
ciao paoloard
http://riolab.org
ora che sapevo cosa cercare ho usato la guida :)
mi dice...
_______________________________
Creazione di un'intestazione o un pi� di pagina diverso per una sezione del
documento
Quando si crea un'intestazione o un pi� di pagina, questi verranno
utilizzati in modo automatico in tutto il documento. Per creare
un'intestazione o un pi� di pagina diversi per una parte del documento,
dividere il documento in sezioni e quindi interrompere il collegamento tra
l'intestazione o il pi� di pagina nella sezione corrente e in quella
precedente.
Inserire un'interruzione di sezione nel punto in cui si desidera iniziare
una nuova sezione contenente un'intestazione o un pi� di pagina diversi.
Procedura
Fare clic nella sezione in cui di desidera creare un'intestazione o un pi�
di pagina diversi.
Scegliere Intestazione e pi� di pagina dal menu Visualizza.
Se necessario, passare all'intestazione o pi� di pagina che si desidera
modificare.
Procedura
Sulla barra degli strumenti Intestazione e pi� di pagina fare clic su Come
sezione precedente .
Modificare l'intestazione o il pi� di pagina esistente oppure crearne uno
nuovo per la sezione corrente.
Procedura
Le modifiche apportate verranno applicate in modo automatico alle
intestazioni o ai pi� di pagina di tutte le sezioni successive.
Per creare un'intestazione o un pi� di pagina diverso nella sezione
successiva, ripetere i passaggi da 1 a 6.
__________________
Il problema � che se io clicco su "Come sezione precedente " non succede
nulla. E quindi son fermo...
Pu� essere che sia troppo vecchio il mio WOrd (2000)?
Ho una macchina con il 2007 ma posso testarlo da domani...
Poi aggiorno :)
ciao e grazie per ora
con office 2000 ho abbandonato ma con il 2007 c'� l'apposita opzione per la
prima pagina...
per l'ultima siamo rimasti che � uguale alle altre...
:)
pomeriggio testo la stampa unione
ciaociao
Fio
>Il problema � che se io clicco su "Come sezione precedente " non succede
>nulla. E quindi son fermo.
E che cosa pensi che dovrebbe succedere? l'interruzione di un collegamento
� l'interruzione di un collegamento, non � che "succeda" chiss� che. In
particolare, se l'intestazione � vuota, non "succede" proprio nulla di
immediatamente visibile; ancor meno se esiste una sola sezione.
Spiega meglio la procedura che esegui, e dove succede o non succede che
cosa.
>Pu� essere che sia troppo vecchio il mio WOrd (2000)?
No. Sono tutte opzioni presenti almeno da Word 4 DOS (1980 e qualcosa,
direi massimo 1985; pi� di vent'anni fa, insomma).
Si tratta solo di capire bene il meccanismo (il concetto di sezione e le
opzioni delle intestazioni), e la procedura per la versione di Word che
devi usare.
Ciao.
>"paoloard" <xxp...@alice.it> ha scritto nel messaggio
>news:hrpemc$82q$1...@news.eternal-september.org...
>>
>> "Ad esempio: Valeria Dal Monte" <gnid...@hotmail.com> ha scritto nel
>> messaggio news:eDcuz546...@TK2MSFTNGP02.phx.gbl...
>
>con office 2000 ho abbandonato ma con il 2007 c'� l'apposita opzione per la
>prima pagina...
La stessa opzione che � in Word 2000, e in tutte le versioni di Word degli
ultimi 25 anni.
>per l'ultima siamo rimasti che � uguale alle altre...
Basta inserire un'interruzione di sezione (se puoi separare l'ultima pagina
in una sezione a s�).
Se invece vuoi un'intestazione diversa sull'ultima pagina senza
interruzione di sezione, bisogna ricorrere a un trucchetto con i campi.
>pomeriggio testo la stampa unione
E che c'entra?
Ciao.
"Giovanni Zezza" <zezz...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:a9qnu5hl4kh39j4v6...@4ax.com...
> Ad esempio: Valeria Dal Monte, nel messaggio
> <OxYEUAp8...@TK2MSFTNGP05.phx.gbl>, scriveva:
>
cut>
>>pomeriggio testo la stampa unione
>
> E che c'entra?
ma LOL!
--
ciao paoloard
http://riolab.org
>>per l'ultima siamo rimasti che � uguale alle altre...
>
> Basta inserire un'interruzione di sezione (se puoi separare l'ultima
> pagina
> in una sezione a s�).
le interruzioni le ho provate sul 2000 e non andavamo d'accordo ma per le
pagine successive va bene che siano tutte uguali perch� il capo voleva che
tutte le intestazioni societarie fossero solo sull ultima pagina ma cos� si
creerebbe un conflitto in documenti da una pagina dove ci sono le
intestazioni ridotte.. vabb� diciamo che il problema � stato risolto senza
spargimenti di sangue :)
>
> Se invece vuoi un'intestazione diversa sull'ultima pagina senza
> interruzione di sezione, bisogna ricorrere a un trucchetto con i campi.
>
>>pomeriggio testo la stampa unione
>
> E che c'entra?
>
ho aperto un altro thread dove mi consigliava di usare la stampa unione. Mi
son stampato 4 pagine e domani lo faccio. Devo fare gli attestati di
frequenza ad un corso...
> Ciao.
ciaociao :)