Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Esci senza salvare

257 views
Skip to first unread message

T_A_O

unread,
Jan 7, 2013, 4:07:09 PM1/7/13
to
Ciao a tutti.
Ho un documento di stampa unione in w2003 e vorrei, dato che spesso il
documento viene modificato dai miei colleghi che poi salvano le
modifiche, trovare un sistema per far si che alla pressione del tasto
X chiusura, il documento si chiudesse senza la richiesta di
salvataggio.
C'è qualche sistema per ottenere questo risultato?
ho fatto una ricerca nei post precedenti senza fortuna.
Grazie in anticipo,

A.R.

unread,
Jan 28, 2013, 5:27:15 AM1/28/13
to
Un escamotage rudimentale sarebbe quello di proteggere la cartella, in
modo che chi elabora l'originale lo debba poi salvare con nome diverso.
Temo tuttavia che tu ci abbia già pensato e scartato questa soluzione
per validi motivi. A.R.

"T_A_O" <marco...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:900fca62-091e-4bbd...@a6g2000vbh.googlegroups.com...

Maurizio Borrelli

unread,
Jan 28, 2013, 6:13:28 AM1/28/13
to
"T_A_O" ha scritto nel messaggio
> Il giorno lunedì 28 gennaio 2013 11:27:15 UTC+1, A.R. ha scritto:
> Un escamotage rudimentale sarebbe quello di proteggere la cartella, in
> modo che chi elabora l'originale lo debba poi salvare con nome diverso.

Ciao A.R. e T_A_O

Un modo sarebbe anche quello di scrivere nel modulo ThisDocument del progetto VB del documento la seguente routine:

Private Sub Document_Close()
Me.Saved = True
End Sub

e salvare prima di chiudere.

--
Ciao!
Maurizio

A.R.

unread,
Jan 28, 2013, 7:41:38 AM1/28/13
to

"Maurizio Borrelli" <maurizio...@freepass.it> ha scritto nel
messaggio news:6dfaa06a-2ab7-42b4...@googlegroups.com...
E vabbeh! Ottimo. Me lo annoto (pian pianino, fra una decina di anni,
comincerò a capir qualcosa di VB). Ciao Maurizio. I soliti complimenti:
son contento di aver ritrovato il ng. A.R.

marco...@gmail.com

unread,
Jan 28, 2013, 6:01:45 PM1/28/13
to
Grazie a entrambi di cuore per le risposte. Riesco a risolvere così un grosso problema per il quale, pur cercando in lungo e in largo, non avevo trovato soluzioni.
GRAZIE!

Maurizio Borrelli

unread,
Feb 4, 2013, 12:54:34 PM2/4/13
to
ha scritto nel messaggio
news:d8a92767-e050-4fe1...@googlegroups.com...

Grazie a entrambi di cuore per le risposte. Riesco a risolvere cos� un
grosso problema per il quale, pur cercando in lungo e in largo, non avevo
trovato soluzioni.
GRAZIE!

RISPOSTA:
Grazie a te del riscontro e un saluto a A.R. :)
--
Ciao!
Maurizio

T_A_O

unread,
Feb 14, 2013, 3:41:48 PM2/14/13
to
On 4 Feb, 18:54, "Maurizio Borrelli" <maurizio.borre...@freepass.it>
wrote:
> ha scritto nel messaggionews:d8a92767-e050-4fe1...@googlegroups.com...
Devo purtroppo chiedere ancora assistenza in quanto, pur funzionando
perfettamente su word2010, la formula risulta indigesta a word03, sui
pc che ho in ufficio, ed il documento, alla chiusura, mi chiede
comunque di salvare e se si risponde affermativamente, le modifiche
apportate vengono salvate.
In word 2010 invece il documento si chiude senza nessuna richiesta, le
modifiche vengono annullate e questo è esattamente ciò che vorrei
ottenere.
Devo modificare in qualche modo la il codice?
Grazie ancora. :)

Maurizio Borrelli

unread,
Feb 14, 2013, 5:32:32 PM2/14/13
to
Il giorno giovedì 14 febbraio 2013 21:41:48 UTC+1, T_A_O ha scritto:
> Devo purtroppo chiedere ancora assistenza in quanto, pur funzionando
> perfettamente su word2010, la formula risulta indigesta a word03, sui
> pc che ho in ufficio, ed il documento, alla chiusura, mi chiede
> comunque di salvare e se si risponde affermativamente, le modifiche
> apportate vengono salvate.
> In word 2010 invece il documento si chiude senza nessuna richiesta, le
> modifiche vengono annullate e questo è esattamente ciò che vorrei
> ottenere.
> Devo modificare in qualche modo la il codice?

Ciao T_A_O,

prova cosi':

' ThisDocument - (Word Document - Visual Basic Public Class Module)
'
Option Explicit

Private WithEvents wdApp As Word.Application

Private Sub Document_Close()
Set wdApp = Nothing
End Sub

Private Sub Document_Open()
Set wdApp = Me.Application
End Sub

Private Sub wdApp_DocumentBeforeClose(ByVal Doc As Document _
, ByRef Cancel As Boolean)
If Doc Is Me Then Me.Saved = True
End Sub

--
Ciao!
Maurizio

T_A_O

unread,
Feb 15, 2013, 9:42:29 AM2/15/13
to
On 14 Feb, 23:32, Maurizio Borrelli <maurizio.borre...@freepass.it>
wrote:
Non va purtroppo Maurizio. Ho creato un modulo di classe, vi ho
inserito il codice e salvato ma, alla riapertura, dopo aver apportato
modifiche continua a comportarsi come un normale documento, quindi a
chiedermi il salvataggio. Mi domando se non dipenda dal fatto che è un
documento di stampa unione.
Grazie!

Maurizio Borrelli

unread,
Feb 15, 2013, 11:47:11 AM2/15/13
to
Il giorno venerdì 15 febbraio 2013 15:42:29 UTC+1, T_A_O ha scritto:
> On 14 Feb, 23:32, Maurizio Borrelli <maurizio.borre...@freepass.it>

[...]
> > ' ThisDocument - (Word Document - Visual Basic Public Class Module)
[...]

> Non va purtroppo Maurizio. Ho creato un modulo di classe, vi ho
> inserito il codice e salvato ma, alla riapertura, dopo aver apportato
> modifiche continua a comportarsi come un normale documento, quindi a
> chiedermi il salvataggio. Mi domando se non dipenda dal fatto che è un
> documento di stampa unione.

Ciao T_A_O,
il fatto e' che non devi metterla in un qualsiasi modulo di classe ma in uno di tipo "Word Document" che si chiami "ThisDocument". Forse usi Word 2010? Perche' in Word 2010 non so qual *bastardo*, invece di far finta di lavorare come al solito, ha avuto l'infelice idea di tradurre "ThisDocument" in italiano!!! Qualcosa come "Questo_documento"... Non so bene.

--
Ciao!
Maurizio

T_A_O

unread,
Feb 15, 2013, 12:28:08 PM2/15/13
to
On 15 Feb, 17:47, Maurizio Borrelli <maurizio.borre...@freepass.it>
wrote:
Chiedo scusa per la niubbaggine. :)
Allora, entro in visual basic di word03, clicco destro su ThisDocument
(in Project (NomeMioDocumento)) e scelgo Inserisci_Modulo Di Classe. A
questo punto ho un modulo di classe che si chiama Classe 1 ma non so
come convertirlo in un modulo "Word Document" nè come rinominarlo in
"ThisDocument".
Porta pazienza ma mi sa che dovrai spiegarmelo passo passo. ;)

Maurizio Borrelli

unread,
Feb 15, 2013, 12:41:58 PM2/15/13
to
Il giorno venerdì 15 febbraio 2013 18:28:08 UTC+1, T_A_O ha scritto:
> On 15 Feb, 17:47, Maurizio Borrelli <maurizio.borre...@freepass.it>
> wrote:

> > il fatto e' che non devi metterla in un qualsiasi modulo di classe ma in uno di tipo "Word Document" che si chiami "ThisDocument". Forse usi Word 2010? Perche' in Word 2010 non so qual *bastardo*, invece di far finta di lavorare come al solito, ha avuto l'infelice idea di tradurre "ThisDocument" in italiano!!! Qualcosa come "Questo_documento"... Non so bene.
> Allora, entro in visual basic di word03, clicco destro su ThisDocument
> (in Project (NomeMioDocumento)) e scelgo Inserisci_Modulo Di Classe. A
> questo punto ho un modulo di classe che si chiama Classe 1 ma non so
> come convertirlo in un modulo "Word Document" nè come rinominarlo in
> "ThisDocument".

Ciao T_A_O,
nessun problema, figurati! :)

Dunque usi Word 2003? In tal caso il codice che ho postato, cosi' come sta, dovrai copiarlo nel modulo, gia' esistente nel progetto vb, di nome ThisDocument (che e' esso stesso gia' un modulo di classe, quindi non devi crearne tu uno nuovo).
Fa' sapere.
--
Ciao!
Maurizio

T_A_O

unread,
Feb 15, 2013, 12:47:49 PM2/15/13
to
On 15 Feb, 18:41, Maurizio Borrelli <maurizio.borre...@freepass.it>
wrote:
Ho già provato a farlo stamane Maurizio e non va. Tu hai provato a
testarlo? A te funziona?

Maurizio Borrelli

unread,
Feb 15, 2013, 1:15:36 PM2/15/13
to
Il giorno venerdì 15 febbraio 2013 18:47:49 UTC+1, T_A_O ha scritto:

> Ho già provato a farlo stamane Maurizio e non va. Tu hai provato a
> testarlo? A te funziona?

Ciao T_A_O,
testato sia con Word 2007 che con Word 2003.
Sicuro di aver attivato le macro?
--
Ciao!
Maurizio

T_A_O

unread,
Feb 15, 2013, 2:41:25 PM2/15/13
to
On 15 Feb, 19:15, Maurizio Borrelli <maurizio.borre...@freepass.it>
wrote:
Guarda, ora vado in ufficio (se mi fanno entrare a quest'ora :) e
riprovo. Ti faccio sapere.
Per il momento grazie infinite per la pazienza! ;)

T_A_O

unread,
Feb 15, 2013, 2:59:58 PM2/15/13
to
Era proprio quello il problema, ho impostato la protezione macro a
bassa e il codice va liscio come l'olio e fa il suo dovere.
Sono in debito, grazie ancora!!!

Maurizio Borrelli

unread,
Feb 15, 2013, 3:19:45 PM2/15/13
to
Mi fa piacere. Grazie a te del riscontro. :)

--
Ciao!
Maurizio
0 new messages