Nota: per altri scopi con un programma in VBA per Excel utilizzo
questo *trucco* per passare ad Outlook una serie di indirizzi separati
da (;) ed il programma *capisce* che sono indirizzi diversi ed invia
l'e-mail ai diversi destinatari.
Probabilmente Word non usa Outlook e quindi questo non funziona.
Grazie per suggerimenti o per conferma che è possibile fare kla stampa
unione con invio via e-mail ad un unico indirizzo di posta
elettronica.
Roberto (IW1ERL)
>sto cercando di fare quanto in oggetto con Word 2003 ed origine dati
>in un file Excel
>L'ho gi� fatto in passato con successo, e mi pare di ricordare che �
>possibile inviare l'e-mail ad un solo indirizzo di posta elettronica
>senza nessun indirizzo in copia conoscenza.
>Vorrei capire se � possibile aggiungere pi� destinatari nel campo di
>invio magari con l'escamotage di inserire tra un indirizzo e l'altro
>il punto e virgola (;) in modo che il programma capisca che sono due
>indirizzi diversi; ma mi pare non funzioni.
Newsgroups: microsoft.public.it.office.word
Subject: Re: stampa unione -singole email a pi� indirizzi
Date: Fri, 14 Oct 2005 00:52:04 +0200
www.google.it/groups?threadm=74ptk19i3ic6givan...@4ax.com
--
Tiziano Marmiroli
Microsoft MVP - Office System
http://www.riolab.org
Tiziano,
grazie per il link
ammesso di riuscire a capire bene le varie procedure descritte è un
po' troppo complicato da implementare e, purtroppo, non ho tempo
sufficiente da dedicarci.
Vedrò di individuare un unico indirizzo e-mail per ogni fornitore a
cui mandare la stampa unione con i dati di suo interesse.
Roberto (IW1ERL)
>Nota: per altri scopi con un programma in VBA per Excel utilizzo
>questo *trucco* per passare ad Outlook una serie di indirizzi separati
>da (;) ed il programma *capisce* che sono indirizzi diversi ed invia
>l'e-mail ai diversi destinatari.
>
>Probabilmente Word non usa Outlook e quindi questo non funziona.
Non si tratta di un "trucco", ma di uno standard per il formato dei
messaggi (RFC 822), che definisce cos� il campo "To:". Dovrebbe quindi
essere accettato da tutti i client di posta, non solo da Outlook.
L'unica accortezza potrebbe essere che, in realt�, il separatore standard
degli indirizzi � la virgola (,), solo Outlook usa (secondo la solita
disinvoltura Microsoft verso gli standard) il carattere "separatore di
elenco" definito nelle "Impostazioni Internazionali" di Windows (che per
l'italiano � appunto di solito il punto e virgola).
Puoi provare quindi in questo modo, con gli indirizzi separati da virgola,
se questo ti risolve il problema, rispetto alle soluzioni che ti sono gi�
state suggerite e che non ho seguito.
Ciao.
Ciao Giovanni, grazie
ho provato come mi hai suggerito, usando la virgola come separatore,
ma non funziona lo stesso.
Anzi, stranamente, il programma mi avvisa che se ho utilizzato la
virgola come separatore di indirizzi di sostituirla con il punto e
virgola, cosa che ho ri-provato a fare.
Poi come in precedenza mi dice che non riesce a riconoscere i nomi in
quanto li considera come uniti.
Ho anche provato a mettere i singoli nomi tra singoli apici o doppi
apici ma nulla...
Mi arrendo...
Roberto (IW1ERL)