Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Dimensioni file PST

37 views
Skip to first unread message

AndreaNet

unread,
Sep 21, 2006, 3:27:01 AM9/21/06
to
Prima di fare questa domanda ho cercato all'interno del newsgroup ma non ho
trovato nulla.

Il file pst del mio Outlook 2003 ha superato i 2 GB. Mi devo preoccupare?
Quali sono le dimensioni massime di questo file?

Per motivi di lavoro non vorrei archiviare i messaggi vecchi.

Ogni tanto Outlook si blocca (l'applicazione non risponde) per qualche
secondo e poi di riprende. Probabilemnete dipende dalle dimensioni del file
pst.

Suggerimenti?

Grazie e saluti.

Andrea

Oliver Vukovics

unread,
Sep 21, 2006, 5:03:07 AM9/21/06
to
Ciao Andrea;

Formato di file e limite di dimensioni della cartella del file pst diversi
in Outlook 2003:
http://support.microsoft.com/kb/830336/it

--
Oliver Vukovics
Outlook condiviso senza Exchange: Public ShareFolder
Sincronizzazione Outlook su pc e portatile: Public SyncTool
Italiano: http://www.publicshareware.it


"AndreaNet" <Andr...@discussions.microsoft.com> schrieb im Newsbeitrag
news:D1E35CBB-35F0-4A2D...@microsoft.com...

Tara[ITA]

unread,
Sep 21, 2006, 5:14:22 AM9/21/06
to

"AndreaNet" <Andr...@discussions.microsoft.com> wrote in message
news:D1E35CBB-35F0-4A2D...@microsoft.com...

> Il file pst del mio Outlook 2003 ha superato i 2 GB. Mi devo preoccupare?
> Quali sono le dimensioni massime di questo file?

Ciao
prova a guardare questo link
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B830336

>
> Per motivi di lavoro non vorrei archiviare i messaggi vecchi.


Per comodità io ho diviso la mia cartella "Posta in Arrivo" o "Inbox" in
tante sottocartelle a seconda dei mittenti dei messaggi e ogni tanto usando
lo strumento di archiviazione, archivio i messaggi in tanti pst.
Per me è un buon modo di lavorare, anche perchè il mio file pst rimane
sempre di dimensioni abbastanza piccole (leggere) e in caso dovessi andare
alla ricerca di una mail particolare, in base al mittente, non devo aprire
tutto il mio archivio, ma solo una parte.

Ciao Tara!


Roberto Restelli

unread,
Sep 21, 2006, 5:29:24 AM9/21/06
to
Ciao Andrea.

AndreaNet ha scritto:


> Il file pst del mio Outlook 2003 ha superato i 2 GB. Mi devo
> preoccupare? Quali sono le dimensioni massime di questo file?

Dipende dal formato...
Di files PST ne esistono di due tipi: quelli in formato ANSI (che sono stati
creati con una versione precedente di Outlook oppure espressamente con
questo formato) e quelli in formato UNICODE (che è un formato supportato
solo da OL2003, ed è il formato di default utilizzato a meno di avere
recuperato un file PST da installazione con versione precedente).
Se è un file del primo tipo (ANSI) allora 2GB è il limite fisico, e rischi a
breve di non riuscire più ad accedervi se non ricorrendo ad una procedura di
emergenza con la perdita di alcuni dati.
Nell'articolo di KB segnalato da Oliver è indicato come distinguere il
formato.
Se il file è invece del secondo tipo (Unicode) allora il limite è molto più
in là: 20 GB di default e 4TB nominali. Non è comunque consigliabile
superare i 20GB.


> Per motivi di lavoro non vorrei archiviare i messaggi vecchi.

Non vedo problemi... Outlook permette di mantenere agganciati al tuo profilo
diversi files PST, permettendo quindi di mantenere tutto il materiale "in
linea" e consultabile senza dover fare i conti con la dimensione del file
PST.
Io, nel mio profilo di Outlook che uso quotidianamente, ho più di una decina
di file PST agganciati, con la posta degli ultimi anni.
Il concetto di *archiviazione* devi quindi considerarlo in altri termini.
:-)


> Ogni tanto Outlook si blocca (l'applicazione non risponde) per qualche
> secondo e poi di riprende. Probabilemnete dipende dalle dimensioni
> del file pst.

E' molto probabile che dipenda proprio dalla dimensione. La gestione interna
del file PST utilizza degli indici che periodicamente vengono rigenerati, e
ci sono dei particolari momenti in cui il fle PST aumenta le dimensioni
(l'aumento avviene normalmente a blocchi proprio per ottimizzare tale
comportamento).
Il mio consiglio è di non lavorare con files di quella dimensione, anche se
si trattasse di files Unicode, e di separare in più files i tuoi messaggi,
magari organizzati per periodo o per mittente/destinatario o per contesto o
progetto.
Utilizza poi periodicamente le funzionalità di compressione per recuperare
lo spazio che eventualmente si è liberato.
Per qualche informazione logistica su come gestire più files PST nello
stesso profilo prova a dare un'occhiata qui:
http://www.msoutlook.it/tips/aggiungifilepst.asp
"Come fare a... ...agganciare file PST al profilo di Outlook"

Se poi ti rimane qualche domanda, siamo qui! :-)

Ciao
Roberto

--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://www.msoutlook.it


AndreaNet

unread,
Sep 21, 2006, 8:25:02 AM9/21/06
to
Grazie per l'informazione.

Una volta creati ed agganciati i nuovi file pst basta spostare le cartelle
asistenti all'interno del nuovo profilo?

Grazie ancora.

Saluti.

Andrea

"Roberto Restelli" ha scritto:

Roberto Restelli

unread,
Sep 21, 2006, 12:45:19 PM9/21/06
to
Ciao Andrea.

AndreaNet ha scritto:


> Una volta creati ed agganciati i nuovi file pst basta spostare le
> cartelle asistenti all'interno del nuovo profilo?

Aspetta, forse c'è ancora un po' di confusione... :-)
Quando agganci un file PST al tuo profilo di Outlook ne vedi il contenuto
attraverso la finetra di sinistra (Elenco Cartelle). Se è nuovo sarà vuoto,
altrimenti vedi le cartelle già esistenti.
Per trasferire i messaggi o gli altri oggetti puoi utilizzare i comandi di
Taglia&Incolla oppure i comandi deicati come "Sposta [NomeCartella]...".
Ricorda solo che se hai una *gerarchia* di cartelle (quindi una cartella che
ha delle sotto-cartelle che contengono sotto-cartelle, ecc.) potrai avere
probelmi a trasferire tutta la gerarchia in un colpo solo, ed in alcuni casi
dovrai lavorare di Copia&Incolla o Taglia&Incolla su ciascuna di esse.

AndreaNet

unread,
Sep 22, 2006, 8:08:02 AM9/22/06
to
Intendevo proprio quello che hai detto tu. Ho fatto tutto. Alla fine ho
compresso il file pst originario in modo che risultava sempre di 2 GB.

Grazie Ancora

Ciao ANdrea

"Roberto Restelli" ha scritto:

lussi...@gmail.com

unread,
Feb 6, 2018, 3:37:31 AM2/6/18
to
Hai provato lo strumento diviso PST https://www.gaintools.com/split-pst/ ?

Patrik Jonson

unread,
Dec 15, 2021, 7:16:41 AM12/15/21
to
Per dividere il file PST di Outlook in più PST di piccole dimensioni, utilizzare lo strumento PST di Outlook divisi. È un'utilità di procedura guidata singola indipendente, che segmenta facilmente più file PST alla volta senza errori. Dà sempre risultati sicuri al 100%. Qualsiasi utente tecnico o non tecnico può facilmente utilizzare il software perché ha un'interfaccia GUI attraente e intuitiva. Questo software interrompe il file PST sia in formato ANSI che UNICODE. Scarica la versione demo gratuita del software.

Visita qui per maggiori informazioni:- https://www.softakensoftware.com/split-outlook-pst.html
0 new messages