Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Limite 2GB PST

69 views
Skip to first unread message

KENNACDC

unread,
Feb 10, 2010, 7:04:45 AM2/10/10
to
Salve.
Mi sono imbattuto in questo problema...
Outlook infatti non mi mostra + le cartelle e le email.
l'archivio � appunto al limite dei 2gb famosi.
Sul web ho letto di scanpst.exe
Ho fatto la prova ma mi da errore irreversibile
Cosa posso fare perripristinare il pst?

Roberto Restelli

unread,
Feb 10, 2010, 9:09:27 AM2/10/10
to
Ciao Kennacdc.

"KENNACDC" ha scritto:

Il tool chiamato "ScanPST.exe" serve per verificare e sistemare un archivio
PST tranne nel caso in cui raggiunge il suo limite fisico (che per i files
PST di tipo ANSI � appunto di 2GB).
Per recuperare la maggior parte del contenuto esiste un tool specifico
(PST2GB) che "tronca" il file sotto il limite e ne permette un quasi totale
recupero con il successivo si scanPST.

Per maggiori dettagli vedi qui:
http://www.msoutlook.it/index.php?option=com_content&view=article&id=12
"Limite dimensione delle Cartelle Personali (.PST)"

Ciao
Roberto

--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://www.msoutlook.it

KENNACDC

unread,
Feb 10, 2010, 9:41:49 AM2/10/10
to

"Roberto Restelli" <roberto.res...@libero.it> ha scritto nel messaggio news:7tft0q...@mid.individual.net...

> Ciao Kennacdc.
>
> "KENNACDC" ha scritto:
>> Mi sono imbattuto in questo problema...
>> Outlook infatti non mi mostra + le cartelle e le email.
>> l'archivio � appunto al limite dei 2gb famosi.
>> Sul web ho letto di scanpst.exe
>> Ho fatto la prova ma mi da errore irreversibile
>> Cosa posso fare perripristinare il pst?
>
> Il tool chiamato "ScanPST.exe" serve per verificare e sistemare un archivio PST tranne nel caso in cui raggiunge il suo limite
> fisico (che per i files PST di tipo ANSI � appunto di 2GB).
> Per recuperare la maggior parte del contenuto esiste un tool specifico (PST2GB) che "tronca" il file sotto il limite e ne permette
> un quasi totale recupero con il successivo si scanPST.
>
> Per maggiori dettagli vedi qui:
> http://www.msoutlook.it/index.php?option=com_content&view=article&id=12
> "Limite dimensione delle Cartelle Personali (.PST)"

Quind bisogna Troncarlo che so in due parti ..........e poi?
Outlook come gestir� i due file?
Grazie

Roberto Restelli

unread,
Feb 10, 2010, 10:02:54 AM2/10/10
to
Ciao NENNACDC.

"KENNACDC" ha scritto:


>> Per recuperare la maggior parte del contenuto esiste un tool specifico
>> (PST2GB) che "tronca" il file sotto il limite e ne permette un quasi
>> totale recupero con il successivo si scanPST.

> Quind bisogna Troncarlo che so in due parti ..........e poi?
> Outlook come gestir� i due file?

No, devi troncare il file ad una dimensione inferiore ai 2GB (ti viene
chiesto in quale punto preciso); tutto ci� che � sopra la soglia che indichi
viene perso; il resto viene invece recuperato.
Nell'articolo indicato sono presenti ulteriori dettagli.

Skywalker Senior

unread,
Feb 10, 2010, 10:04:20 AM2/10/10
to

"KENNACDC" <ese...@utente.it> ha scritto nel messaggio
news:4b72a0df$0$707$5fc...@news.tiscali.it...

Versione di Outlook? Service Pack?

--
Skywalker Senior
http://www.christianbisti.net/
http://www.flickr.com/photos/skywalkersenior/


KENNACDC

unread,
Feb 10, 2010, 11:33:52 AM2/10/10
to

"Roberto Restelli" <roberto.res...@libero.it> ha scritto nel messaggio news:7tg050...@mid.individual.net...

> Ciao NENNACDC.
>
> "KENNACDC" ha scritto:
>>> Per recuperare la maggior parte del contenuto esiste un tool specifico (PST2GB) che "tronca" il file sotto il limite e ne
>>> permette un quasi totale recupero con il successivo si scanPST.
>> Quind bisogna Troncarlo che so in due parti ..........e poi?
>> Outlook come gestir� i due file?
>
> No, devi troncare il file ad una dimensione inferiore ai 2GB (ti viene chiesto in quale punto preciso); tutto ci� che � sopra la
> soglia che indichi viene perso; il resto viene invece recuperato.
> Nell'articolo indicato sono presenti ulteriori dettagli.

Dunque fammi capire... che sono un p� tardo oggi...
PST2GB tronca nelle modalit� espresse cio� tutto ci� sopra il limite si perde e tutto ci� che � prima viene recuperato ok?
Quind Outlook diciamo mostra nuovamente tutto...
ma..si presume le email e altre attivit� continuer� a riceverle...
per cui? come si risolve la cosa?
Outlook pu� gestire + fiel pst in contemporanea ifneriori ai 2gb ?
O forse non ho capito bene il meccanismo o_O!

KENNACDC

unread,
Feb 10, 2010, 12:13:00 PM2/10/10
to

"
"Roberto Restelli" <roberto.res...@libero.it> ha scritto nel messaggio news:7tg050...@mid.individual.net...

> Ciao NENNACDC.
>
> "KENNACDC" ha scritto:
>>> Per recuperare la maggior parte del contenuto esiste un tool specifico (PST2GB) che "tronca" il file sotto il limite e ne
>>> permette un quasi totale recupero con il successivo si scanPST.
>> Quind bisogna Troncarlo che so in due parti ..........e poi?
>> Outlook come gestir� i due file?
>
> No, devi troncare il file ad una dimensione inferiore ai 2GB (ti viene chiesto in quale punto preciso); tutto ci� che � sopra la
> soglia che indichi viene perso; il resto viene invece recuperato.
> Nell'articolo indicato sono presenti ulteriori dettagli.

Dunque fammi capire... che sono un p� tardo oggi...


PST2GB tronca nelle modalit� espresse cio� tutto ci� sopra il limite si perde e tutto ci� che � prima viene recuperato ok?

Quindi Outlook diciamo mostra nuovamente tutto...


ma..si presume le email e altre attivit� continuer� a riceverle...
per cui? come si risolve la cosa?

Outlook pu� gestire + file pst in contemporanea inferiori ai 2gb ?

Roberto Restelli

unread,
Feb 11, 2010, 7:18:49 AM2/11/10
to
Ciao KENNACDC.

"KENNACDC" ha scritto:


> Dunque fammi capire... che sono un p� tardo oggi...
> PST2GB tronca nelle modalit� espresse cio� tutto ci� sopra il limite si
> perde e tutto ci� che � prima viene recuperato ok?

Ok. E' quindi possibile che qualcosa venga persa (tutto ci� che si trova
nella parte troncata, ed ovviamente dipende da quanto � grande quella
parte). Se ti va bene perdi niente o un paio di messaggi/appuntamenti...
Ricorda che dopo il troncamento devi eseguire uno ScanPST.exe per sistemare
il PST.

> Quind Outlook diciamo mostra nuovamente tutto...
> ma..si presume le email e altre attivit� continuer� a riceverle...
> per cui? come si risolve la cosa?
> Outlook pu� gestire + fiel pst in contemporanea ifneriori ai 2gb ?

Ovviamente dopo aver ripristinato la situazione devi evitare che si
ripresenti, quindi devi organizzarti.
Se hai Outlook 2003 o 2007 allora puoi utilizzare un nuovo formato di file
PST di tipo UNICODE, che sposta il limite fisico da 2GB ad una dimensione
maggiore (dipende da come � configurato, diciamo da 20GB a 4TB). Non � per�
possibile cambiare il formato ad un PST esistente, quindi dovrai fare una
migrazione o altra operazione analoga. Ti rimando a questo articolo dove ho
cercato di approfondire l'argomento:
http://www.msoutlook.it/index.php?option=com_content&view=article&id=35
"Come fare a convertire un vecchio PST nel nuovo formato Unicode"

Vale la pena per� ricordare che Outlook pu� utilizzare molti files PST, non
sei limitato ad uno, quindi potresti creare uno o pi� files PST aggiuntivi e
spostare parte del materiale esistente da quello principale (che cos� si
libererebbe) ad uno aggiuntivo, come se fosse un archivio. Questi articolo
dovrebbero aiutarti meglio a capire e gestire la situazione:
http://www.msoutlook.it/index.php?option=com_content&view=article&id=16
"Come fare ad agganciare file PST al profilo di Outlook"

http://www.msoutlook.it/index.php?option=com_content&view=article&id=20
"Come fare a comprimere il file .PST"

KENNACDC

unread,
Feb 12, 2010, 12:13:02 PM2/12/10
to

"Roberto Restelli" <roberto.res...@libero.it> ha scritto nel messaggio news:7tiata...@mid.individual.net...
> Ciao KENNACDC.


I passi che ho fatto

Ho troncato il file con l'utility.
Ho eseguito poi il scanpst.exe sul file troncato.
Ho aperto Outlook, e utilizza gi� un file pst nuovo creato da lui.
Ho provato perci� ad agganciargli il file troncato
sono andato in Nuovo-->file pst--> specifico il percorso del file trocnato --> seleziono e premo Crea
la risposta � "Nome Cartella gi� esistente" e non m ifa proseguire
come posso fare?

Ps La versione � Outlook 2000

Roberto Restelli

unread,
Feb 12, 2010, 12:38:24 PM2/12/10
to
"KENNACDC" ha scritto:

> I passi che ho fatto
> Ho troncato il file con l'utility.
> Ho eseguito poi il scanpst.exe sul file troncato.
> Ho aperto Outlook, e utilizza gi� un file pst nuovo creato da lui.
> Ho provato perci� ad agganciargli il file troncato

ok.

> sono andato in Nuovo-->file pst--> specifico il percorso del file
> trocnato --> seleziono e premo Crea
> la risposta � "Nome Cartella gi� esistente" e non m ifa proseguire
> come posso fare?

Puoi seguire la documentazione che ho segnalato in precedenza, visto che �
indicato passo-passo quali operazioni eseguire... :-D
Non devi creare un nuovo file PST ma agganciarne uno esistente...
In particolare vedi qui:
http://www.msoutlook.it/index.php?option=com_content&view=article&id=16#AgganciaPST

KENNACDC

unread,
Feb 12, 2010, 3:48:33 PM2/12/10
to
Mentre sequestravo il burro d'arachidi a Onyewu
Roberto Restelli mi interrompe dicendo

> "KENNACDC" ha scritto:
>> I passi che ho fatto
>> Ho troncato il file con l'utility.
>> Ho eseguito poi il scanpst.exe sul file troncato.
>> Ho aperto Outlook, e utilizza gi� un file pst nuovo creato da lui.
>> Ho provato perci� ad agganciargli il file troncato
>
> ok.
>
>> sono andato in Nuovo-->file pst--> specifico il percorso del file
>> trocnato --> seleziono e premo Crea
>> la risposta � "Nome Cartella gi� esistente" e non m ifa proseguire
>> come posso fare?
>
> Puoi seguire la documentazione che ho segnalato in precedenza, visto
> che � indicato passo-passo quali operazioni eseguire... :-D
> Non devi creare un nuovo file PST ma agganciarne uno esistente...
> In particolare vedi qui:
> http://www.msoutlook.it/index.php?option=com_content&view=article&id=16#AgganciaPST

S� � vero..sbagliavo il passaggio.
Sembra che ci sia tutto poi verifico meglio.
Un ultima cosa..
MA ora? ho letto che non posso convertie i pst in Unicode per� posso stabilire con Outlook di troncare una volta vicino
ai 2 GB.
E' tutto compreso automaticamente nell'aggiornamento della sr-1a ?


0 new messages