Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Leggere e-mail POP su due computer diversi

571 views
Skip to first unread message

Gabri

unread,
May 27, 2009, 2:36:38 PM5/27/09
to
Ciao,
da un po' di tempo ho questo problema con il mio account Gmail:

mi capita di dover leggere la posta (con Outlook 2003) da due computer
diversi. Fino a poco tempo fa, avevo impostato il client Outlook del PC
"secondario" per lasciare i messaggi sul server. Quindi riscaricavo tutto
sul computer "primario" dove archivio le mail. Ha sempre funzionato tutto,
ma ultimamente funziona per tutti gli account tranne che per Gmail. Per
Gmail, una volta scaricati i messaggi sul computer secondario, questi non
compaiono pi� se li riscarico dal computer "primario".

Avrei quindi 2 domande:

- se imposto Gmail su IMAP nel PC secondario, c'� un modo per far consegnare
le mail in Outlook in Posta in arrivo, insieme alle altre mail POP3?

. qualcuno conosce una soluzione per usare Gmail in POP su due computer
diversi, scaricando i messaggi in modo definitivo solo su uno dei due PC?

Spero di essermi spiegata...
Grazie!

Roberto Restelli

unread,
May 28, 2009, 3:12:06 AM5/28/09
to
Ciao Gabri.

Gabri ha scritto:


> - se imposto Gmail su IMAP nel PC secondario, c'� un modo per far
> consegnare le mail in Outlook in Posta in arrivo, insieme alle altre
> mail POP3?

La risposta breve �: NO. Per� dipende da quello che ti serve perch� qualche
"workaround" si pu� trovare...
In maniera "nativa" gli account IMAP vengono memorizzati e gestiti
all'interno di un file PST separato rispetto agli account POP3 (che invece
condividono lo stesso *contenitore* di posta). Quando configuri l'account
IMAP trovi quindi una struttura separata ed indipendente.
Nessuno ti vieta per� di creare una Regola sull'account IMAP per creare una
copia dei nuovi messaggi direttamente nella cartella di posta in arrivo
principale utilizzata dagli account POP3. L'inconveniente in questo caso �
che esiste uan copia del messaggio (quindi tutti gli stati di lettura/non
lettura sono applicati in maniera separata alle due istanze, quando cancelli
l'originale o la copia agisci solamente sulla singola istanza, ecc.) e che
si potrebbe fare qualche confusione con gli account quando si decide di
rispondere o inoltrare l'email (copia).
Prima di implementare l'IMAP cercherei di verificare se si riesce a
ripristinare il comportamento con POP3, se questo soddisfa gi� le tue
esigenze.


> . qualcuno conosce una soluzione per usare Gmail in POP su due
> computer diversi, scaricando i messaggi in modo definitivo solo su
> uno dei due PC?

Dovrebbe bastare la configurazione a risolvere il problema...
Controlla nel dettaglio la configurazione del tuo account POP3 sul PC
secondario, verificando che l'opzione per lasciare una copia dei messaggi
sul server sia effettivamente attivata.

Ciao
Roberto

--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://www.msoutlook.it

Gabri

unread,
May 28, 2009, 11:53:15 AM5/28/09
to
>
> Dovrebbe bastare la configurazione a risolvere il problema...
> Controlla nel dettaglio la configurazione del tuo account POP3 sul PC
> secondario, verificando che l'opzione per lasciare una copia dei messaggi
> sul server sia effettivamente attivata.
>
Ciao Roberto.
S�, ho controllato tantissime volte, e ricontrollato e ricontrollato. Nel
client Outlook c'� l'impostazione di lasciare una copia dei messaggi sul
server. La stessa impostazione l'ho messa per tutti gli account POP3 che uso
(tin, hotmail, Gmail, Alice... insomma un po'). Funziona per tutti gli
account, tranne che per Gmail.
Questa impostazione risolveva ogni mio problema, perch� poi riscaricavo la
posta sul mio PC principale.
Invece la posta Gmail non viene riscaricata....

<-Billy->

unread,
May 28, 2009, 3:30:14 PM5/28/09
to
Se vai nelle opzioni della Webmail di GMAIL, nelle impostazioni POP3,
c'� l'opzione di lasciare una copia dei msg sul server...magari prova a
cambiare impostazione da li, lato server e toglierla dal client....

Gabri

unread,
May 29, 2009, 2:22:54 AM5/29/09
to
La mia impostazione sul server Gmail era gi� di lasciare i messaggi sul
server. Cos� non funziona.
Ora ho provato anche a dire di non lasciarli, lasciando l'impostazione nel
client, ma non funziona comunque :-(

"<-Billy->" <NOSPAMbil...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:4a1ee644$0$47546$4faf...@reader1.news.tin.it...

Altair

unread,
Jun 1, 2009, 9:37:05 AM6/1/09
to

Gabri ha scritto:

> La mia impostazione sul server Gmail era gi� di lasciare i messaggi sul
> server. Cos� non funziona.
> Ora ho provato anche a dire di non lasciarli, lasciando l'impostazione
> nel client, ma non funziona comunque :-(

Devi usare l'opzione "recent" di gmail:

http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=en&answer=47948

--
Altair

E-mail - sostituisci "prova" con "gmail"
Blog di Altair - http://altairlog.spaces.live.com/
Quelli di IFSW - http://ifsw.blogspot.com

Il compito principale nella vita di un uomo
� di dare alla luce se stesso.
E. Fromm
Man for himself

Gabri

unread,
Jun 1, 2009, 12:11:40 PM6/1/09
to
>
> Devi usare l'opzione "recent" di gmail:
>
> http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=en&answer=47948
>

Ecco appunto. Avevo trovato questa opzione, che per� deve essere
relativamente nuova, perch� fino a poco tempo fa funzionava tutto
ottimamente senza questa opzione :recent.
L'avrei anche provata, per� ho tanti dubbi e non mi funziona come vorrei.
Magari qualcuno mi pu� aiutare:

1) la devo impostare su tutti e due i client Outlook oppure su uno solo? Se
su uno solo, su quale? Il principale su cui archivio le mail o l'altro?
2) La prima volta che l'ho impostata sul client principale mi ha scaricato
pi� di mille messaggi!!!! Ho perso almeno un'oretta a cancellare e ora
sembrerebbe tutto a posto. PERO' sembra che scarichi anche la posta inviata.
� giusto? Io non voglio scaricare la posta inviata in Posta in arrivo!!!! E
per questo l'ho disattivata.

Grazie mille a chi mi sapr� aiutare.
(ma perch� Gmail si � inventata 'sta roba? Non pu� starsene calmo come gli
altri servizi di posta??)

Gabri

unread,
Jun 16, 2009, 11:31:08 AM6/16/09
to

> Nessuno ti vieta per� di creare una Regola sull'account IMAP per creare
> una
> copia dei nuovi messaggi direttamente nella cartella di posta in arrivo
> principale utilizzata dagli account POP3. L'inconveniente in questo caso �
> che esiste uan copia del messaggio (quindi tutti gli stati di lettura/non
> lettura sono applicati in maniera separata alle due istanze, quando
> cancelli l'originale o la copia agisci solamente sulla singola istanza,
> ecc.) e che si potrebbe fare qualche confusione con gli account quando si
> decide di rispondere o inoltrare l'email (copia).

Ciao,
scusa se riapro questo thread dopo un po' di tempo, per� ho provato a usare
il POP con Gmail, con l'impostazione :recent, ma non fa al caso mio.
Leggo la posta anche dal telefonino con IMAP e diventa un casino, messaggi
ricevuti pi� volte, non capisco pi� cosa ho gi� letto e cosa no...

Vorrei quindi provare con IMAP sul secondo PC.
Credevo di sapere impostare le regole, ne ho gi� create diverse, ma in
questo caso non so come fare!
Mi puoi per favore spiegare come posso dire a Outlook di spostare in Posta
in arrivo tutti i messaggi arrivati nella cartella Posta in arrivo di Gmail
IMAP?
A quanto capisco, le regole funzionano solo con la Posta in arrivo normale,
ma sicuramente mi sbaglio...
Grazie!
ciao
Gabri

Gabri

unread,
Jun 16, 2009, 1:03:19 PM6/16/09
to
> A quanto capisco, le regole funzionano solo con la Posta in arrivo
> normale, ma sicuramente mi sbaglio...

Sono riuscita nel frattempo a fare la regola, semplicemente posizionandomi
nella cartella Posta in arrivo IMAP.
Una sola domanda: posso SPOSTARE i messaggi oppure posso solo copiarli?
Perch� ho provato a dire di spostarli dalla casella Posta in arrivo IMAP
alla casella Posta in arrivo normale, ma mi sembra che si blocchi tutto
Outlook...
Grazie ancora!

0 new messages