Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Contare e sommare ore e minuti

4,909 views
Skip to first unread message

Whilly

unread,
Jan 13, 2004, 1:54:20 PM1/13/04
to
Ho realizzato una maschera per contare orari di ingresso e uscita dei
dipendenti. Solo che la somma delle ore e dei minuti la fa in centesimi.
Come faccio a farla fare in sessantesimi? Inoltre ho provato a cambiare il
formato delle celle in orario ma qualsiasi somma mi da 0.00. Quindi non
riesco a capire come fare.

Aiutatemi vi prego...

Grazie :-)


Alfonso Spagnuolo

unread,
Jan 13, 2004, 2:24:38 PM1/13/04
to

"Whilly" <iacon...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:w9XMb.84520$VW.35...@news3.tin.it...


**************************
Vuoi fare la differenza tra orario di ingresso e uscita?

Prova questa:
=ORA(A2-A1)+MINUTO(A2-A1)/60


--
Facci sapere se risolvi il problema, perché la tua risposta
può essere d'aiuto ad altri:-)

Ciao
Alfonso Spagnuolo


Tiziano Marmiroli

unread,
Jan 13, 2004, 5:42:50 PM1/13/04
to
Il Tue, 13 Jan 2004 18:54:20 GMT, Whilly ha scritto:

> Ho realizzato una maschera per contare orari di ingresso e uscita dei
> dipendenti. Solo che la somma delle ore e dei minuti la fa in centesimi.
> Come faccio a farla fare in sessantesimi? Inoltre ho provato a cambiare il
> formato delle celle in orario ma qualsiasi somma mi da 0.00. Quindi non
> riesco a capire come fare.

Vai in start>impostazioni>pannello di controllo>opzioni internazionali,
qual è il 'separatore decimale' impostato? Probabilmente hai usato
quello per separare le ore dai minuti.
Se il separatore decimale è la virgola non dovresti avere problemi
inserendo gli orari separando le ore dai minuti tramite il punto o i due
punti. Così facendo Excel riconoscerà che si tratta di orari e ti
permettera di fare i calcoli.
(23.39 o 23:39 anziché 23,39)

Se devi fare calcoli in cui otterrai ore 'negative' devi andare nel menu
Strumenti> Opzioni> Calcolo e selezionare 'Sistema data 1904'.

Se devi sommare piu' ore, ottenendo presumibilmente un totale >24,
imposta il formato della cella come 'personalizzato':

[h].mm

Puoi vedere:
www.itportal.it/office/excel/intervallitemporali_Excel/
http://office.microsoft.com/training/training.aspx?AssetID=RC060796661040
http://digilander.libero.it/nuska2000/odl/odl6/odl6.htm
www.microsoft.com/italy/office/previous/2000/esperti/gestione_date
http://search.officeupdate.microsoft.com/TemplateGallery/ct80.asp

--
Tiziano Marmiroli
Microsoft MVP - Office

fernando cinquegrani

unread,
Jan 13, 2004, 11:09:21 PM1/13/04
to
"Whilly" <iacon...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio news:w9XMb.84520$VW.35...@news3.tin.it...
| Ho realizzato una maschera per contare orari di ingresso e uscita dei
| dipendenti. Solo che la somma delle ore e dei minuti la fa in centesimi.
| Come faccio a farla fare in sessantesimi? Inoltre ho provato a cambiare il
| formato delle celle in orario ma qualsiasi somma mi da 0.00. Quindi non
| riesco a capire come fare.

è conveniente usare un nuovo foglio
in strumenti > opzioni > calcolo...sistema data 1904 [x]
inserire tutti i valori in formato dataora

in A2 l'orario di ingresso
in B2 l'orario di uscita
in C2 il tempo trascorso, l'orario lavorato, sarà
=(B2<A2)+B2-A2
in D2 la differenza tra orario normale (supponiamo 8:00)
e orario lavorato sarà
=C2-orario(8;;)

la somma in colonna C ti fornirà l'orario lavorato nel periodo
la somma in colonna D ti fornirà l'eccedenza o il recupero.
.f
fernando cinquegrani
http://www.mang.canterbury.ac.nz/people/jfraffen/sscom/links.htm


Whilly

unread,
Jan 14, 2004, 5:45:10 AM1/14/04
to
GRAZIE HO RISOLTO!

Il problema era proprio il separatore tra ore e minuti! Mettendo la virgola
non capiva nulla e quando in formato>personalizzato gli davo "h.mm" mi
usciva sempre 0.00, era solo che non capiva cosa gli mettevo, col due punti
ho risolto tutto.

GRAZIE A TUTTI!
:-)
Whilly

"fernando cinquegrani" <f.cinq...@xroxxmxxxa.it> ha scritto nel
messaggio news:e1vA%23Ql2D...@TK2MSFTNGP11.phx.gbl...

fernando cinquegrani

unread,
Jan 14, 2004, 6:52:04 PM1/14/04
to
"Alfonso Spagnuolo" <alfocentauriTOGL...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:e106lrg2...@TK2MSFTNGP09.phx.gbl...

| Vuoi fare la differenza tra orario di ingresso e uscita?
|
| Prova questa:
| =ORA(A2-A1)+MINUTO(A2-A1)/60

ho provato io

ingresso 8:50
uscita 17:00
la differenza 8,17

ingresso 8:50
uscita 17:10
la differenza 8,33

continuo?
.f


0 new messages