Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Completamento automatico da menù a tendina

741 views
Skip to first unread message

Cantiere

unread,
Nov 3, 2008, 10:20:19 AM11/3/08
to
Salve a tutti.
Ho varie celle in cui devo inserire dei dati presenti in un elenco.
Con convalida dati compare il menů a tendina nelle celle interessate.
Come posso fare per inserire pure la funzione di completamento automatico in
queste celle?
Cercare i dati in un menů da 200 voci č un pň noioso.

Grazie mille, Rocco.


ivano

unread,
Nov 4, 2008, 3:34:38 AM11/4/08
to

"Cantiere" <elettroc...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:gen4rc$sj9$1...@tdi.cu.mi.it...


> Salve a tutti.
> Ho varie celle in cui devo inserire dei dati presenti in un elenco.

> Con convalida dati compare il men� a tendina nelle celle interessate.


> Come posso fare per inserire pure la funzione di completamento automatico
> in queste celle?

> Cercare i dati in un men� da 200 voci � un p� noioso.
>
> Grazie mille, Rocco.
>

Ciao,
non ho fatto molti test.
Prova a inserire una convalida con elenco variabile:
da riga 2 a riga n

Consenti elenco:
intervallo: =$C$1:C2

...disabilita il messaggio di errore se vuoi mettere voci nuove.

ivano

Cantiere

unread,
Nov 4, 2008, 7:50:48 AM11/4/08
to
> Ciao,
> non ho fatto molti test.
> Prova a inserire una convalida con elenco variabile:
> da riga 2 a riga n
>
> Consenti elenco:
> intervallo: =$C$1:C2
>
> ...disabilita il messaggio di errore se vuoi mettere voci nuove.

Cosě facendo esce il menů a tendina, perň non č attiva la funzione di
completamento automatico.

Rocco.


eliana

unread,
Jan 9, 2009, 12:38:04 PM1/9/09
to
Buonasera a tutti, io ho lostesso problema. Ho excel2003 e non riesco ad
inserire il completamento automatico. In un'altra risposta ho letto di usare
Visualbasic, ma così non posso usare le celle di excel giusto?
Qualcuno ha una soluzione?
Grazie

"Cantiere" ha scritto:

> > Ciao,
> > non ho fatto molti test.
> > Prova a inserire una convalida con elenco variabile:
> > da riga 2 a riga n
> >
> > Consenti elenco:
> > intervallo: =$C$1:C2
> >
> > ...disabilita il messaggio di errore se vuoi mettere voci nuove.
>

> Così facendo esce il menù a tendina, però non è attiva la funzione di
> completamento automatico.
>
> Rocco.
>
>
>

eliano

unread,
Jan 9, 2009, 7:28:30 PM1/9/09
to
On 9 Gen, 18:38, eliana <eli...@discussions.microsoft.com> wrote:
> Buonasera a tutti, io ho lostesso problema. Ho excel2003 e non riesco ad
> inserire il completamento automatico. In un'altra risposta ho letto di usare
> Visualbasic, ma così non posso usare le celle di excel giusto?
> Qualcuno ha una soluzione?
> Grazie

Ciao omonima (quasi).
Non dovrebbero esserci problemi fra Vba e le normali funzioni di
Excel.
Ho messo sul mio disco remoto una possibile soluzione di qualche anno
fa';
richiede solo una cella dedicata, provala e vedi se ti può essere
utile.

http://mio.discoremoto.alice.it/falinieliano/ il file
convalidaelencoparziale.xls

Facci sapere.
Saluti
Eliano

eliana

unread,
Jan 10, 2009, 3:48:01 AM1/10/09
to
Grazie Eliano!
Se clicco ora sul tuo sito mi dice che non è possibile entrare di riprovare
più tardi.
Nel pomeriggio ci provo.
Ciao

"eliano" ha scritto:

eliano

unread,
Jan 10, 2009, 3:46:50 PM1/10/09
to
> > Eliano- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -

Ok eliana; vai tranquilla: ogni tanto Virgilio va in "pausa
caffè". :-8)
Saluti
Eliana

0 new messages