Il mio problema e' il seguente:
ho importato un file in formato txt e l'ho salvato con
estenzione .xls (d'ora in poi lo chiamo per comodita FILE
B).
Quando lo stavo importando ho assegnato alla
colonna "codice Fornitore" il formato testo, questo per
fare in modo che se ci sono codici che iniziano con lo
zero, siano visti da excel e la colonna "prezzo" l'ho
lasciata in formato generico.
Ora, aprendo un file (chiamato per comodita FILE A)in cui
ci sono già dei codici presenti e uso la funzione
CERCA.VERT per abbinare a ciascun codice il prezzo
corrispondente del FILE B, devo mettere a tutti i codici
del FILE A il formato testo e in piu' devo passare cella
per celòla con il tasto F2 (quindi modifica testo cella)
per fare in modo che la funzione...funzioni! Altrimenti
non mi da niente.
Esiste un metodo piu' speditivo?
Non e' pigrizia, ma quando si a che fare con 3000-4000
celle da fare F2...dopo un po' il polso cede.
Grazie a tutti.
SiNi
Se invece non vuoi eliminare gli zeri inziali..metti un apice davanti al
codice...
facci sapere
--
Ivano Chiappa Gruppo RIO
Iscriviti gratuitamente alla newsletter di IT.OFFICE. Troverai
utility, suggerimenti, links, info su community e newsgroups.
Invia una email a it.office @ mvps.org con oggetto "Richiesta
it.office".
"SiNi" <anon...@discussions.microsoft.com> ha scritto nel messaggio
news:1461501c444cc$13b80260$a501...@phx.gbl...
Grazie, provero'!
SiNi
> Salve a tutti.
>
> Il mio problema e' il seguente:
> ho importato un file in formato txt e l'ho salvato con
> estenzione .xls (d'ora in poi lo chiamo per comodita FILE
> B).
> Quando lo stavo importando ho assegnato alla
> colonna "codice Fornitore" il formato testo, questo per
> fare in modo che se ci sono codici che iniziano con lo
> zero, siano visti da excel e la colonna "prezzo" l'ho
> lasciata in formato generico.
Hai fatto bene
> Ora, aprendo un file (chiamato per comodita FILE A)in cui
> ci sono già dei codici presenti e uso la funzione
> CERCA.VERT per abbinare a ciascun codice il prezzo
> corrispondente del FILE B, devo mettere a tutti i codici
> del FILE A il formato testo e in piu' devo passare cella
> per celòla con il tasto F2 (quindi modifica testo cella)
> per fare in modo che la funzione...funzioni! Altrimenti
> non mi da niente.
Per non andare incontro a noie avresti dovuto impostare subito al
formato testo anche i codici di questo file.
> Esiste un metodo piu' speditivo?
[...]
Prova ad inserire una colonna affianco a quella dei codici del file A
e scrivi la formula
=TESTO(A1;"00000")
con tanti 0 quanti sono i caratteri da cui è composto il codice, poi
copia e incolla valori per eliminare la formula.
Ciao
--
...saoche[at]despammed[dot]com...
questo puoi farlo nel FILE B.
per trasformare numeri in formato numerico in numeri in
formato testo,
poniamo tu abbia in A1:A3
213,5
2
21,44
(allineamento a destra)
puoi usare da B1 a B3 la formula
=T("" & A1) per ottenere
213,5
2
21,44
(allineamento a destra)
questo puoi farlo nel FILE A.
decidi tu per la soluzione più conveniente.
.f
http://www.prodomosua.it
naturalmente intendevo
> puoi usare da B1 a B3 la formula
> =T("" & A1) per ottenere
> 213,5
> 2
> 21,44
(allineamento a sinistra)
.f
http://www.prodomosua.it