mi trovo in una situazione di dover gestire un file .xls già costruito, con
molte colonne e righe. Da colonne e righe NON adiacenti prendo i dati per
costruire un grafico.
I fogli del file hanno tutti la stessa struttura, sono nominati per diverso
argomento (nome della macchina).
Chiedo: esiste un modo perchè una volta costruito il grafico nel primo
foglio, anziché ricostruirlo su tutti i seguenti, si possa eseguire un copia
e incolla negli altri fogli in modo da avere lo stesso formato/tipo e che il
grafico prenda i riferimenti dei dati del nuovo foglio che lo ospita?
Scusate se è solo fantascienza. Grazie a TUTTI.
Fabio
di solito rispondo: perchè fare grafici tutti uguali?
basta un solo grafico che si aggiorna in funzione di un parametro,
nel tuo caso, il nome del foglio).
nel modo più semplice:
inserisci un nuovo foglio,
in una cella di input inserisci il nome del foglio i cui dati vuoi
visualizzare nel grafico,
inserisci i dati del grafico con la funzione indiretto
(es: =INDIRETTO("'" & A1 & "'!A5") se in a1 è il nome del foglio
e in a5 il dato),
realizza il grafico,
cambia il nome del foglio nella cella di input.
.f
> di solito rispondo: perchè fare grafici tutti uguali?
> basta un solo grafico che si aggiorna in funzione di un parametro,
> nel tuo caso, il nome del foglio).
> nel modo più semplice:
> inserisci un nuovo foglio,
> in una cella di input inserisci il nome del foglio i cui dati vuoi
> visualizzare nel grafico,
> inserisci i dati del grafico con la funzione indiretto
> (es: =INDIRETTO("'" & A1 & "'!A5") se in a1 è il nome del foglio
> e in a5 il dato),
> realizza il grafico,
> cambia il nome del foglio nella cella di input.
> .f
>
Fernando,
Innanzitutto: Grazie di avere risposto.
L'esigenza di fare tanti grafici tutti uguali, uno per foglio di lavoro,
nasce dal fatto che così mi è stato chiesto. Ti assicuro, a volte è davvero
difficile ragionare con i capi.
Tuttavia, capisco che se concettualmente sbagliato, difficilmente ci sia una
soluzione. Excel è sicuramente pensato per ragionamenti logici.
Il suggerimento che mi hai dato è molto accattivante, può sicuramente
essermi utile in un'altra circostanza, Ti chiedo però, giacché non sono
riuscito con la guida: come si costruisce una cella di input?
Il grafico in questione ha molte serie, come posso gestire la funzione
INDIRETTO avendo molte serie?
Grazie ancora Fabio
Dopo avere fatto copia/incolla, tasto dx sul grafico, modifica dati, cambi
il nome del foglio.
Ciao Paolo
> Dopo avere fatto copia/incolla, tasto dx sul grafico, modifica dati, cambi
> il nome del foglio.
> Ciao Paolo
Si, č vero puň essere una soluzione.
Il grafico ha perň diverse serie e dati provenienti da colonne non
adiacenti, questo mi comporta che dovrei andare a cambiare il nome del
foglio in ogni serie. Certo ci si puň aiutare con un editor di testo e usare
il sostituisci, ma cercavo una soluzione piů veloce.
Grazie cmq. Fabio
intendevo semplicemente dire:
nel nuovo foglio utilizza una cella per indicare il nome del foglio;
questa sarà l'unica cella che dovrai cambiare per ottenere un nuovo
grafico.
quando sarai riuscito a far questo, potrai associare alla cella una
convalida
che elenca i fogli per semplificarti l'operazione oppure utilizzare una
barra o
una casella a discesa. ci sono molti esempi nel newsgroup o sulla mia
pagina http://www.prodomosua.eu/contributi, guarda ad es.:
http://www.prodomosua.eu/zips/perfrancesco.xls
http://www.prodomosua.eu/zips/cpmbos.xls
> Il grafico in questione ha molte serie, come posso gestire la funzione
> INDIRETTO avendo molte serie?
la base di dati del grafico è sempre la stessa come posizione (nel nuovo
foglio), cambieranno i dati da visualizzare perchè mediante una formula
di volta in volta la base di dati mostrerà dati diversi; con
=INDIRETTO("'" & A1 & "'!A5") nella cella A5 ti verrà mostrato
il valore di A5 del Foglio1 se nella cella A1 avrai scritto "Foglio1",
mentre ti mostrato il valore di A5 del Foglio2 se nella cella A1 avrai
inserito "Foglio2".
un esempio semplicissimo lo trovi qui:
http://www.prodomosua.eu/zips/profabio2.xls
nel foglio1 e nel foglio2 hai i tuoi dati,
nel nuovo foglio (grafico) hai un grafico che
visualizzerà una delle due serie di dati in
funzione della scelta che operi nella cella A1.
.f
> http://www.prodomosua.eu/zips/cpmbos.xls
voleva essere
http://www.prodomosua.eu/zips/combos.xls
.f