Nella colonna E registro l'escursione termica ottenuta facendo la
differenza tra la Tmax e Tmin registrata durante il giorno e fin qui
tutto ok. Ora vorrei che nei dati della colonna E mi venga visualizzato
in grassetto colore blu l'escursione minima, e in grassetto colore
rosso quella massima.
Ho provato facendo una formattazione condizionale e inserendo alla voce
la formula è:=o(E1=MIN($E$1;$E$30)), e poi aggiungendo la seconda
condizione e inserendo la formula è:=o(E1=MAX($E$1;$E$30))e
formattando per entrambi il carattere grassetto del rispettivo colore.
Questa procedura mi restituisce il risultato che mi formatta il volore
più alto e più basso e cioè nel caso della tabella sopra 3,4 e -2,4.
Questo però non è quello che voglio ottenere, perchè mi interessa
evidenziare col grassetto il valore assoluto dell'escursione ignorando
il segno e dalla tabella sopra dovrei ottenere il massimo valore che è
3,4 e il minimo che è 0,0. Come posso fare?
Grazie a tutti!
Ciao Emanuele!!
Nella colonna E registro l'escursione termica ottenuta facendo la
differenza tra la Tmax e Tmin registrata durante il giorno e fin qui
tutto ok. Ora vorrei che nei dati della colonna E mi venga visualizzato
in grassetto colore blu l'escursione minima, e in grassetto colore
rosso quella massima.
Ho provato facendo una formattazione condizionale e inserendo alla voce
la formula č:=o(E1=MIN($E$1;$E$30)), e poi aggiungendo la seconda
condizione e inserendo la formula č:=o(E1=MAX($E$1;$E$30))e
formattando per entrambi il carattere grassetto del rispettivo colore.
Questa procedura mi restituisce il risultato che mi formatta il volore
piů alto e piů basso e cioč nel caso della tabella sopra 3,4 e -2,4.
Questo perň non č quello che voglio ottenere, perchč mi interessa
evidenziare col grassetto il valore assoluto dell'escursione ignorando
il segno e dalla tabella sopra dovrei ottenere il massimo valore che č
3,4 e il minimo che č 0,0. Come posso fare?
Grazie a tutti!
Ciao Emanuele!!
Ciao,
=E1=ASS(MIN($E$1;$E$30))
=E1=ASS(MAX($E$1;$E$30))
ivano
RISPOSTA:
Ciao, Emanuele.
Se ho capito cosa intendi allora:
Condizione 1:
la formula e` =ASS(E1)=MIN(ASS($E$1:$E$30))
Condizione 2:
la formula e` =ASS(E1)=MAX(ASS($E$1:$E$30))
--
(Facci sapere se ed eventualmente come hai risolto. Grazie.)
Ciao :o)
Maurizio Borrelli, Microsoft MVP - Office Systems - Access
--------
?SPQR(C)
X
--------
Ciao,
era incompleta!. esatta e completa quella di Maurizio
ivano
Ok!Grazie!
Ciao Emanuele!!