Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Campi ora e confronto ore: problema

1,516 views
Skip to first unread message

cancun64

unread,
Nov 17, 2010, 11:38:05 AM11/17/10
to
Salve a tutti, in un foglio excel ho due celle (A2 e B2) definite
come: Ora 13.30 e la prima contiene 18.30 e la seconda 18.00.
In una terza cella (C2), definita come generale, ho questa
formula :
=SE(A2-B2=ORARIO(0;30;0);"Vero";"Falso") e viene visualizzato Falso
anche se la differenza tra i due orari è di 30 minuti
Infatti la controprova è che in un'altra cella, sempre definita come
le prime due, contenente la formula =A2-B2, ottengo come risultato
0.30

Perchè non riesco ad ottenere Vero nella prima formula ???

Grazie per l'aiuto....

Previ

unread,
Nov 17, 2010, 2:43:07 PM11/17/10
to
Il 17/11/2010 ore 17:38, cancun64 ha scritto:
> Salve a tutti, in un foglio excel ho due celle (A2 e B2) definite
> come: Ora 13.30 e la prima contiene 18.30 e la seconda 18.00.
> In una terza cella (C2), definita come generale, ho questa
> formula :
> =SE(A2-B2=ORARIO(0;30;0);"Vero";"Falso") e viene visualizzato Falso
> anche se la differenza tra i due orari č di 30 minuti
> Infatti la controprova č che in un'altra cella, sempre definita come

> le prime due, contenente la formula =A2-B2, ottengo come risultato
> 0.30
>
> Perchč non riesco ad ottenere Vero nella prima formula ???
>
> Grazie per l'aiuto....

Dovrei avrere gią una formula simile, presa come appunto poco tempo fa
su questo newsgroup... quando la trovo la posto.
Non so se č corretta la mia formula, perņ se inserisci questa formula:
=SE(A2-B2=ORARIO(0;30;0);"Falso";"Vero")
da come risultato "Vero" in C2.
Ciao.

--

Notebook Acer Aspire 1652WLMi: CPU: Pentium M 740 1,7 GHz - RAM: 1 GB
DDR2 (2x512 MB) - HD: 100 GB E-IDE - SO: Windows XP Home SP3 OEM +
aggiornamenti

paoloard

unread,
Nov 17, 2010, 4:10:14 PM11/17/10
to
"cancun64" ha scritto nel messaggio
news:34154a80-4fe1-4be0...@s5g2000yqm.googlegroups.com...

Salve a tutti, in un foglio excel ho due celle (A2 e B2) definite
come: Ora 13.30 e la prima contiene 18.30 e la seconda 18.00.
In una terza cella (C2), definita come generale, ho questa
formula :
=SE(A2-B2=ORARIO(0;30;0);"Vero";"Falso") e viene visualizzato Falso

anche se la differenza tra i due orari č di 30 minuti
Infatti la controprova č che in un'altra cella, sempre definita come


le prime due, contenente la formula =A2-B2, ottengo come risultato
0.30

Perchč non riesco ad ottenere Vero nella prima formula ???

Grazie per l'aiuto....
----------------------------------------------------------------------------

Il problema č noto ed investe i calcoli di valori in virgola mobile che, in
alcuni casi restituiscono risultati inattesi. Vedi qui:
http://support.microsoft.com/kb/78113/it
Per quanto riguarda il tuo problema, poiché gli orari non sono altro che
numeri seriali corrispondenti a frazioni di giorno, puoi risolverlo
riducendo il numero di decimali.
La differenza di orario A2-B2 restituisce un formato ora 00.30.00
equivalente al numero seriale
0,02083333333333340, mentre la funzione ORARIO(0;30;00) restituisce sempre
un foprmato ora 00.30.00 ma equivalente al un numero seriale
0,02083333333333330.
Come noterai la 16a cifra non corrisponde.
Per eliminare l'inconveniente dovresti usare queste due formule:
TRONCA(A2-B2;15)
TRONCA(ORARIO(0;30;0);15) da inserire all'interno della funzione SE().

-- fai sapere
ciao paoloard
http://www.riolab.org

r

unread,
Nov 17, 2010, 5:09:54 PM11/17/10
to
On 17 Nov, 22:10, "paoloard" <xp...@katamail.com> wrote:
> "cancun64"  ha scritto nel messaggionews:34154a80-4fe1-4be0...@s5g2000yqm.googlegroups.com...

>
>   Salve a tutti, in un foglio excel ho due celle (A2 e B2) definite
> come: Ora 13.30 e la prima contiene 18.30 e la seconda 18.00.
>   In una terza cella (C2), definita come generale, ho questa
> formula :
> =SE(A2-B2=ORARIO(0;30;0);"Vero";"Falso") e viene visualizzato Falso
> anche se la differenza tra i due orari è di 30 minuti
>   Infatti la controprova è che in un'altra cella, sempre definita come

> le prime due, contenente la formula =A2-B2, ottengo come risultato
> 0.30
>
>   Perchè non riesco ad ottenere Vero nella prima formula ???
>
>   Grazie per l'aiuto....
> ---------------------------------------------------------------------------­-
>
> Il problema è noto ed investe i calcoli di valori in virgola mobile che, in

> alcuni casi restituiscono risultati inattesi. Vedi qui:http://support.microsoft.com/kb/78113/it
> Per quanto riguarda il tuo problema, poiché gli orari non sono altro che
> numeri seriali corrispondenti a frazioni di giorno, puoi risolverlo
> riducendo il numero di decimali.
> La differenza di orario A2-B2 restituisce un formato ora 00.30.00
> equivalente al numero seriale
> 0,02083333333333340, mentre la funzione ORARIO(0;30;00) restituisce sempre
> un foprmato ora 00.30.00 ma equivalente al un numero seriale
> 0,02083333333333330.
> Come noterai la 16a cifra non corrisponde.
> Per eliminare l'inconveniente dovresti usare queste due formule:
> TRONCA(A2-B2;15)
> TRONCA(ORARIO(0;30;0);15) da inserire all'interno della funzione SE().
>
> -- fai sapere
> ciao paoloardhttp://www.riolab.org

ciao paolo,
una alternativa ... ce ne sono tante:
=SE(TESTO(A2-B2;"hhm")="00"&30;"Vero";"Falso")
saluti
r

r

unread,
Nov 17, 2010, 6:13:17 PM11/17/10
to
> r- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -

che poi ... basterebbe e sarebbe anche meglio:
=TESTO(A2-B2;"hhm")="00"&30

saluti
r

cancun64

unread,
Nov 18, 2010, 4:26:36 AM11/18/10
to
... grazie a tutti per l'aiuto !!!
problema risolto ....

paoloard

unread,
Nov 18, 2010, 6:51:18 AM11/18/10
to
"r" ha scritto nel messaggio
news:fe18fd33-7b69-4c1a...@y3g2000vbm.googlegroups.com...

saluti
r
-----------------------------------------------------------------------

Ciao Roberto, volevo solo spiegare all'OP il motivo dell'errore e fornirgli
la soluzione "con le sue stesse armi". Senza dubbio le tue soluzioni sono
sempre essenziali ;-) motivo anche per me di "rinfresco" di neuroni (per
quel che può ormai valere).

ciao paoloard
http://www.riolab.org


r

unread,
Nov 18, 2010, 7:09:35 AM11/18/10
to
On 18 Nov, 12:51, "paoloard" <xp...@katamail.com> wrote:
> "r"  ha scritto nel messaggionews:fe18fd33-7b69-4c1a...@y3g2000vbm.googlegroups.com...

>
> On 17 Nov, 23:09, r <robb....@gmail.com> wrote:
>
>
>
>
>
> > On 17 Nov, 22:10, "paoloard" <xp...@katamail.com> wrote:
>
> > > "cancun64"  ha scritto nel
> > > messaggionews:34154a80-4fe1-4be0...@s5g2000yqm.googlegroups.com...
>
> > >   Salve a tutti, in un foglio excel ho due celle (A2 e B2) definite
> > > come: Ora 13.30 e la prima contiene 18.30 e la seconda 18.00.
> > >   In una terza cella (C2), definita come generale, ho questa
> > > formula :
> > > =SE(A2-B2=ORARIO(0;30;0);"Vero";"Falso") e viene visualizzato Falso
> > > anche se la differenza tra i due orari di 30 minuti
> > >   Infatti la controprova che in un'altra cella, sempre definita come

> > > le prime due, contenente la formula =A2-B2, ottengo come risultato
> > > 0.30
>
> > >   Perch non riesco ad ottenere Vero nella prima formula ???

>
> > >   Grazie per l'aiuto....
> > > ---------------------------------------------------------------------------­ -
>
> > > Il problema noto ed investe i calcoli di valori in virgola mobile che,

> > > in
> > > alcuni casi restituiscono risultati inattesi. Vedi
> > > qui:http://support.microsoft.com/kb/78113/it
> > > Per quanto riguarda il tuo problema, poich gli orari non sono altro che
> quel che pu ormai valere).

Ciao Paolone ...
hai fatto bene a spiegare!
e sei stato chiarissimo!
e chi mai ha detto il contrario :-)

saluti
r


eliano

unread,
Nov 18, 2010, 5:13:33 PM11/18/10
to

Concordo, e aggiungo i saluti.

antonio....@gmail.com

unread,
Apr 19, 2017, 9:56:22 AM4/19/17
to
Ciao! ho più o meno lo stesso problema e con la funzione tronca ho risolto solo che adesso si genera un'altro errore ossia nelle celle compare #valore perchè effettivamente non vi sono numeri fino a quando non avviene una variazione come si ovvia al problema? nel senso come si fa a non far comparire quel #valore nella cella? Grazie

paoloard

unread,
Apr 19, 2017, 10:08:02 AM4/19/17
to


ha scritto nel messaggio
news:dd1e57cc-7e64-499b...@googlegroups.com...
=SE.ERRORE(tua formula;"")

ciao paoloard

0 new messages