Perchè non riesco ad ottenere Vero nella prima formula ???
Grazie per l'aiuto....
Dovrei avrere gią una formula simile, presa come appunto poco tempo fa
su questo newsgroup... quando la trovo la posto.
Non so se č corretta la mia formula, perņ se inserisci questa formula:
=SE(A2-B2=ORARIO(0;30;0);"Falso";"Vero")
da come risultato "Vero" in C2.
Ciao.
--
Notebook Acer Aspire 1652WLMi: CPU: Pentium M 740 1,7 GHz - RAM: 1 GB
DDR2 (2x512 MB) - HD: 100 GB E-IDE - SO: Windows XP Home SP3 OEM +
aggiornamenti
Salve a tutti, in un foglio excel ho due celle (A2 e B2) definite
come: Ora 13.30 e la prima contiene 18.30 e la seconda 18.00.
In una terza cella (C2), definita come generale, ho questa
formula :
=SE(A2-B2=ORARIO(0;30;0);"Vero";"Falso") e viene visualizzato Falso
anche se la differenza tra i due orari č di 30 minuti
Infatti la controprova č che in un'altra cella, sempre definita come
le prime due, contenente la formula =A2-B2, ottengo come risultato
0.30
Perchč non riesco ad ottenere Vero nella prima formula ???
Grazie per l'aiuto....
----------------------------------------------------------------------------
Il problema č noto ed investe i calcoli di valori in virgola mobile che, in
alcuni casi restituiscono risultati inattesi. Vedi qui:
http://support.microsoft.com/kb/78113/it
Per quanto riguarda il tuo problema, poiché gli orari non sono altro che
numeri seriali corrispondenti a frazioni di giorno, puoi risolverlo
riducendo il numero di decimali.
La differenza di orario A2-B2 restituisce un formato ora 00.30.00
equivalente al numero seriale
0,02083333333333340, mentre la funzione ORARIO(0;30;00) restituisce sempre
un foprmato ora 00.30.00 ma equivalente al un numero seriale
0,02083333333333330.
Come noterai la 16a cifra non corrisponde.
Per eliminare l'inconveniente dovresti usare queste due formule:
TRONCA(A2-B2;15)
TRONCA(ORARIO(0;30;0);15) da inserire all'interno della funzione SE().
-- fai sapere
ciao paoloard
http://www.riolab.org
ciao paolo,
una alternativa ... ce ne sono tante:
=SE(TESTO(A2-B2;"hhm")="00"&30;"Vero";"Falso")
saluti
r
che poi ... basterebbe e sarebbe anche meglio:
=TESTO(A2-B2;"hhm")="00"&30
saluti
r
saluti
r
-----------------------------------------------------------------------
Ciao Roberto, volevo solo spiegare all'OP il motivo dell'errore e fornirgli
la soluzione "con le sue stesse armi". Senza dubbio le tue soluzioni sono
sempre essenziali ;-) motivo anche per me di "rinfresco" di neuroni (per
quel che può ormai valere).
ciao paoloard
http://www.riolab.org
Ciao Paolone ...
hai fatto bene a spiegare!
e sei stato chiarissimo!
e chi mai ha detto il contrario :-)
saluti
r
Concordo, e aggiungo i saluti.