Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Convalida dati con elenco su piu' colonne .. ?!?!?

890 views
Skip to first unread message

Goldrake

unread,
Apr 8, 2008, 7:42:51 PM4/8/08
to
Ho provato a creare un elenco su due colonne (Nome, Cognome)
Poi ho provato ad applicare la convalida su di una colonna.
Ho visto, pero', che i dati dell'elenco vengono mostrati in riga alternati
tra loro e si deve scegliere un valore piuttosto che un altro.

Esempio:

Elenco: Mario Rossi

Convalida: Mario
Rossi

Esiste un modo per selezionare dall'elenco di convalida un record di un
elenco composto da due o piu' colonne e vederlo riprodotto nello stesso modo
?

Spero di essere riuscito a spiegare la cosa.

Grazie a tutti


paoloard

unread,
Apr 9, 2008, 2:55:52 PM4/9/08
to

"Goldrake" <nos...@nospam.com> ha scritto nel messaggio
news:uuOTGJdm...@TK2MSFTNGP05.phx.gbl...

Penso che dovresti spiegare meglio il tuo problema.
Mi viene un dubbio: hai applicato una convalida o un filtro?
ciao paoloard

Goldrake

unread,
Apr 10, 2008, 11:21:43 AM4/10/08
to
"paoloard" <xp...@katamail.com> ha scritto nel messaggio
news:897F03EE-BA64-40FE...@microsoft.com...

Convalida.

Vedo di spiegare con un esempio:

Foglio 1 (Fatture)

Colonna A = Ragione Sociale
Colonna B = Partita IVA
Colonna C = Importo Fattura

Foglio 2 (Elenco clienti)
Colonna A = Ragione Sociale
Colonna B = Partita IVA
Colonna C = Indirizzo
Colonna D = Citta
etc.etc.etc...

Io vorrei fare in modo che nel foglio 1 sia possibile selezionare attraverso
una combobox (convalida?) il cliente prelevandolo dall'elenco nel foglio 2 e
che vengano riempite in automatico tutte e due le colonne A e B (Ragione
sociale e partita iva).

Si capisce ora ?

Grazie


giovanna

unread,
Apr 11, 2008, 1:03:33 PM4/11/08
to
Il 10/04/2008, Goldrake ha detto :

> Vedo di spiegare con un esempio:
>
> Foglio 1 (Fatture)
>
> Colonna A = Ragione Sociale
> Colonna B = Partita IVA
> Colonna C = Importo Fattura
>
> Foglio 2 (Elenco clienti)
> Colonna A = Ragione Sociale
> Colonna B = Partita IVA
> Colonna C = Indirizzo
> Colonna D = Citta
> etc.etc.etc...
>
> Io vorrei fare in modo che nel foglio 1 sia possibile selezionare attraverso
> una combobox (convalida?) il cliente prelevandolo dall'elenco nel foglio 2 e
> che vengano riempite in automatico tutte e due le colonne A e B (Ragione
> sociale e partita iva).
>
> Si capisce ora ?

no, non bene! :-)
Non si capisce quale dato, da quale colonna, vuoi prelevare dal
foglio2, visto che chiedi che in automatico si riempiano le colonne
Ragione
sociale e partita iva. E in quale colonna vorresti la convalida in
foglio 1 ?

--
ciao
giovanna
.......................
www.riolab.org
.........................


Norman Jones

unread,
Apr 11, 2008, 6:02:01 PM4/11/08
to
Ciao Goldrake,

===============
Convalida.

Vedo di spiegare con un esempio:

Foglio 1 (Fatture)

Colonna A = Ragione Sociale
Colonna B = Partita IVA
Colonna C = Importo Fattura

Foglio 2 (Elenco clienti)
Colonna A = Ragione Sociale
Colonna B = Partita IVA
Colonna C = Indirizzo
Colonna D = Citta
etc.etc.etc...

Io vorrei fare in modo che nel foglio 1 sia possibile selezionare attraverso
una combobox (convalida?) il cliente prelevandolo dall'elenco nel foglio 2 e
che vengano riempite in automatico tutte e due le colonne A e B (Ragione
sociale e partita iva).

Si capisce ora ?
===============

Visto che hai un Elenco Clienti, credo che tu possa
utilizzare la convalida dati per selezionare il cliente
e, poi, potresti utilizzare la formula Cerca.Vert nelle
altre due colonne per restituire le Ragione sociale
e partita iva.

Se hai bisogno di aiuto con tali formule, oltre alla
guida, siamo sempre qui.


---
Regards,
Norman

Goldrake

unread,
Apr 13, 2008, 8:36:41 AM4/13/08
to

"Norman Jones" <norman...@whereforartthou.com> ha scritto nel messaggio
news:01666AE3-9DA1-4D1A...@microsoft.com...

Esattamente, era questo che volevo ottenere.
Pensavo , pero', si potesse ottenere utilizzando solo la convalida indicando
un elenco composto da piu' colonne.
Saresti cosi' gentile da indicarmi un esempio pratico su come realizzarlo ?

Grazie mille


0 new messages