Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

la cella risulta piena anche se vuota

1,120 views
Skip to first unread message

Final Job

unread,
Aug 27, 2015, 1:12:54 PM8/27/15
to
buongiorno.
Sto condizionando alcuni calcoli alla presenza o meno di una sigla nelle
celle di una colonna contenuta in listino in EXCEL che periodicamente mi
viene fornito.

Mi succede che, applicando al calcolo una condizione tipo la seguente,
=SE(AA1<>"";"+C1*C2";"")
il conto viene sempre eseguito come se la cella fosse piena anche se la
invece è vuota.

Il fenomeno si manifesta per tutti i calcoli che contemplano le altre
celle vuote della colonna AA e solo per quella colonna.

La faccenda si ripete ogni volta che mi arriva questo listino per cui
deve essere qualcosa di standardizzato per mezzo del quale viene
composto dal suo autore il quale, essendo una multinazionale, non ha
modo di dare indicazione.

Ho provato a formattare le celle vuote in vari modi ma il risultato non
cambia.

A conferma di quanto appena detto, applicando la formula
=VAL.VUOTO(AA1) e replicandola per le altre celle della colonna
il risultato è sempre "falso", sia per le piene che per le vuote.

Se però vado su di una cella vuota della colonna imputata e cancello il
contenuto come se ci fosse qualcosa dentro, il tutto torna a funzionare.

Non sono presenti, almeno apparentemente, alcune formule nelle celle vuote.

Nel menù non appare alcun comando atto a scoprire qualcosa.

Di quale fantasma si tratterà?

Uso Excel 2003.

Grazie
Alessandro

issdr

unread,
Aug 27, 2015, 1:26:28 PM8/27/15
to
Final Job wrote:
> Sto condizionando alcuni calcoli alla presenza o meno di una sigla
> nelle celle di una colonna contenuta in listino in EXCEL che
> periodicamente mi viene fornito.
>
> Mi succede che, applicando al calcolo una condizione tipo la seguente,
> =SE(AA1<>"";"+C1*C2";"")

cosa accade eliminando le virgolette del `then'?

=SE(AA1<>"";C1*C2;"")

saluti

Final Job

unread,
Aug 27, 2015, 5:33:23 PM8/27/15
to
Il 27/08/2015 19:26, issdr ha scritto:
nulla ... le virgolette nel then sono un errore mio, non ci sono e la
condizione di cui parlo io non le ha
saluti e te
Ale

Andrea.9

unread,
Aug 28, 2015, 3:18:02 AM8/28/15
to
prova a fare un copia incolla valori di tutti i dati.
andrea

issdr

unread,
Aug 28, 2015, 3:26:08 AM8/28/15
to
Final Job wrote:
> Il 27/08/2015 19:26, issdr ha scritto:
> nulla ... le virgolette nel then sono un errore mio, non ci sono e la
> condizione di cui parlo io non le ha

mi viene il dubbio che nella colonna ci siano spazi o altri caratteri
non visibili nelle celle apparentemente vuote. se selezioni "alla cieca"
tutto quello che c'è nella barra della formula, cosa succede?

Ammammata

unread,
Aug 28, 2015, 6:34:51 AM8/28/15
to
Il giorno Thu 27 Aug 2015 07:12:49p, *Final Job* inviava su
microsoft.public.it.office.excel il messaggio
news:mrngeh$8o5$1...@speranza.aioe.org. Vediamo cosa scrisse:

> il conto viene sempre eseguito come se la cella fosse piena anche se la
> invece è vuota.
>

prova la formula =CODE(AA1) e vedi cosa ti da

CODE è in inglese, non so a cosa corrisponda in italiano, forse CODICE

--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
>>>>> http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........

ale

unread,
Aug 28, 2015, 6:42:40 AM8/28/15
to
a parte questi fantasmi, cosa dovrebbe contenere la colonna A? Dei numeri?
Nel qual caso potresti provare tipo:
=SE.ERRORE(SE(AA1*1>0;C1*C2;"");"")
così se c'è uno spazio, una lettera, un fantasma...insomma qualcosa diverso dal numero...oppure giocare sul contenuto di questa col. A.
ciao
ale

Andrea.9

unread,
Aug 28, 2015, 8:48:13 AM8/28/15
to
> prova la formula =CODE(AA1) e vedi cosa ti da
> CODE è in inglese, non so a cosa corrisponda in italiano, forse CODICE

si e' CODICE.
se la cella e' effettivamente vuota dovrebbe dare #VALORE!
se c'e' uno spazio darà 32 o 160
andrea

Nando

unread,
Aug 28, 2015, 10:48:35 AM8/28/15
to


"Final Job" ha scritto nel messaggio news:mrngeh$8o5$1...@speranza.aioe.org...
<Mi succede che, applicando al calcolo una condizione tipo la seguente,
<=SE(AA1<>"";"+C1*C2";"")
<il conto viene sempre eseguito come se la cella fosse piena anche se la
<invece è vuota.

dimostrazione che è meglio usare VBA anzichè formulette imparate a memoria.

Set rRng = Sheet1.Range("AA1")
IsEmpty(rRng.Value) then


oppure :

If ActiveCell.Value = vbNullString


Ammammata

unread,
Aug 31, 2015, 2:43:59 AM8/31/15
to
Il giorno Fri 28 Aug 2015 04:48:31p, *Nando* inviava su
microsoft.public.it.office.excel il messaggio
news:mrpsbv$mkg$1...@speranza.aioe.org. Vediamo cosa scrisse:

>
> dimostrazione che č meglio usare VBA anzichč formulette imparate a
> memoria.
>
>

ok, ma se la formuletta viene eseguita zillioni di volte probabilmente č
piů veloce del codice VBA; non deve fare cose assurde: un test e un calcolo

Final Job

unread,
Aug 31, 2015, 11:02:37 AM8/31/15
to
Il 31/08/2015 08:43, Ammammata ha scritto:
> Il giorno Fri 28 Aug 2015 04:48:31p, *Nando* inviava su
> microsoft.public.it.office.excel il messaggio
> news:mrpsbv$mkg$1...@speranza.aioe.org. Vediamo cosa scrisse:
>
>>
>> dimostrazione che è meglio usare VBA anzichè formulette imparate a
>> memoria.
>>
>>
>
> ok, ma se la formuletta viene eseguita zillioni di volte probabilmente è
> più veloce del codice VBA; non deve fare cose assurde: un test e un calcolo
>
Grazie a tutti voi;
In effetti, come diceva Andrea, la funzione "codice" restituisce 32.
Morale, non si capisce bene come possa succedere ma la conversione del
file fatta con un tool che "armonizza" i formati Excel utilizzati,
introduce in quella colonna uno spazio che all'origine non è presente (e
lo spazio non l'avevamo mai notato).

Io vi ringrazio ancora e mi scuso per non aver risposto in tempi brevi.
Ale

Ammammata

unread,
Aug 31, 2015, 11:56:12 AM8/31/15
to
Il Mon, 31 Aug 2015 17:02:33 +0200, Final Job ha scritto:

> In effetti, come diceva Andrea,

Mt 22,20-21 ;)



--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\ ... ¯\_(ツ)_/¯

Andrea.9

unread,
Aug 31, 2015, 11:56:14 AM8/31/15
to
> In effetti, come diceva Andrea, la funzione "codice" restituisce 32.
> Morale, non si capisce bene come possa succedere ma la conversione del
> file fatta con un tool che "armonizza" i formati Excel utilizzati,
> introduce in quella colonna uno spazio che all'origine non è presente (e
> lo spazio non l'avevamo mai notato).

con trova e sostituisci puoi eliminare tutti gli spazi velocemente.
andrea

paoloard

unread,
Aug 31, 2015, 12:33:43 PM8/31/15
to


"Final Job" ha scritto nel messaggio news:ms1qa8$cmj$1...@speranza.aioe.org...

Il 31/08/2015 08:43, Ammammata ha scritto:
...Grazie a tutti voi;
In effetti, come diceva Andrea, la funzione "codice" restituisce 32.
Morale, non si capisce bene come possa succedere ma la conversione del
file fatta con un tool che "armonizza" i formati Excel utilizzati,
introduce in quella colonna uno spazio che all'origine non è presente (e
lo spazio non l'avevamo mai notato).

Io vi ringrazio ancora e mi scuso per non aver risposto in tempi brevi.
Ale


Prova così:
=SE(ANNULLA.SPAZI(AA1)<>"";C1*C2;"")

--
Ciao
paoloard
http://www.riolab.org/

Final Job

unread,
Sep 11, 2015, 9:44:35 AM9/11/15
to
risolto!
grazie di nuovo
Ale

0 new messages