Thx
Marco
Si potrebbe pensare di usare una macro per automatizzare la parte laboriosa
(di selezione) ed eseguire manualmente la parte più delicata (di
eliminazione).
Ti può interessare?
--
Ciao
Ignazio
Per eliminare le righe dispari puoi provare ad utilizzare la seguente
formula, copiata in una colonna d'appoggio per tutta la lunghezza del tuo
elenco:
=VAL.PARI(RIF.RIGA())
la funzione restiuisce vero se la riga è pari, falso se è dispari, per cui
ti basta fare un filtro automatico ed eliminare quelle che hanno falso.
Se,invece, vuoi eliminare la terza, sesta, nona,... riga utilizza la
seguente funzione:
=RESTO(RIF.RIGA();3)
in questo caso le righe da eliminare ti daranno un valore 0.
Infine, se vuoi eliminare la quarta, l'ottava, .... riga utilizza la
seguente:
=RESTO(RIF.RIGA();4)
anche in questo caso le righe da eliminare daranno 0.
--
Spero d'esserti stato d'aiuto...
Ciao
Franz
----------------------------------------------------------------------------------------
per rispondermi traduci InVento in inglese (no maiuscole)
----------------------------------------------------------------------------------------
Ciao Marco,
dato l'esempio:
| A | B |
---+---+---------+
1|a |criterio |
2| 1| FALSO|
3| 2| |
4| 3| |
5| 4| |
6| 5| |
7| 6| |
8| 7| |
9| 8| |
10| 9| |
11| 10| |
IN B2 la formula:
=RESTO(RIF.RIGA(A2);3)=0
[per eliminare una riga ogni tre]
Seleziona A1:A11
Dati Filtro avanzato
(o) filtra sul posto
Intervallo elenco: A1:A11
Intervallo criteri: B1:B2
[OK]
Seleziona tutte le righe visibili-->Modifica Elimina
Dati Filtro Mostra tutto
ivano
"ivano" <chiappa...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:eHeGAQVV...@TK2MSFTNGP10.phx.gbl...