--
Giorgia
Sicuro del come chiedi di "inserire righe"? Mi spiego: per inserire
righe tu puoi o da una cella chiedere "inserisci riga intera" (e qui
excel non ti fa lavorare perchè pensa che stai gestendo questa singola
cella) oppure selezionando una intera riga chiedere "inserisci
riga" (e qui excel ti fa lavorare perchè pensa che stai gestendo una
riga intera).
Prova a selezionare una riga intera e chiedere "inserisci righe".
Ciao
Ale
sotto ci sono delle voci selezionabili
Spunta la voce inserisci righe e premi OK
a questo punto hai il foglio protetto ma con la possibilità di inserire righe.
Ciao e buon lavoro
Giorgio Di Egidio
--
Giorgio
"Giorgia" ha scritto:
> Buongiorno a tutti.
> Non riesco a capire perchè, proteggendo un foglio e flaggando la casellina
> INSERISCI RIGHE, una volta protetto il lavoro, in realtà non mi viene
"Ale" <ale_c...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:e9c793f0-53cf-49ae...@z28g2000vbl.googlegroups.com...
On 25 Set, 11:52, "Giorgia" <gior...@vitaletrasporti.com> wrote:
> Buongiorno a tutti.
> Non riesco a capire perch�, proteggendo un foglio e flaggando la casellina
> INSERISCI RIGHE, una volta protetto il lavoro, in realt� non mi viene
> consentito di inserire righe senza togliere la protezione.
> Quale potrebbe essere il problema?
>
> --
> Giorgia
Sicuro del come chiedi di "inserire righe"? Mi spiego: per inserire
righe tu puoi o da una cella chiedere "inserisci riga intera" (e qui
excel non ti fa lavorare perch� pensa che stai gestendo questa singola
cella) oppure selezionando una intera riga chiedere "inserisci
riga" (e qui excel ti fa lavorare perch� pensa che stai gestendo una
riga intera).
Prova a selezionare una riga intera e chiedere "inserisci righe".
Ciao
Ale
Ciao Ale ti confermo gi� che usavo selezionare la riga intera.
Credo che il problema nasca nel momento in cui non flaggo la casellina
SELEZIONA CELLE BLOCCATE....ma non ne sono sicura e soprattutto non so come
fare per mantenere entrambe vere e funzionanti tali impostazioni....
Grazie per avermi risposto cmq.
--
Giorgia
"GiDiO" <Gi...@discussions.microsoft.com> ha scritto nel messaggio
news:B84C8AA6-589E-49D6...@microsoft.com...
> Ciao Giorgia
> Quando proteggi il fogli (strumenti,--->protezione Foglio--> Proteggi)
> sia pre una finestra
>
> sotto ci sono delle voci selezionabili
>
> Spunta la voce inserisci righe e premi OK
> a questo punto hai il foglio protetto ma con la possibilit� di inserire
> righe.
>
> Ciao e buon lavoro
>
> Giorgio Di Egidio
> --
> Giorgio
>
>
Grazie Giorgio ma gi� facevo correttamente questa operazione.
Ma non flaggando SELEZIONA CELLE BLOCCATE ma volendo INSERIRE RIGHE sembra
vadano in conflitto.
Non so se sono riuscita a spiegarmi e se qualcuno sa dirmi se esiste una
soluzione....
--
Giorgia
Quando il foglio non � protetto, qual � la procedura che segui per inserire
le righe?
Dopo che hai protetto il foglio, a che punto della procedura non riesci ad
andare avanti?
--
Ciao,
Ignazio
RIO: www.riolab.org
Come ho detto sopra, ho il dubbio che il problema sia creato dall'opzione
SELEZIONA CELLE BLOCCATE che non � flaggta perch� voglio che sia cos�.
Hai idee?
--
Giorgia
Ciao Giorgia,
dalle prove che ho fatto ho dedotto questo.
Quando proteggi il foglio, dato che usi l'opzione per cui puoi selezionare
solo le celle sbloccate, potresti avere 3 casi.
Le celle della riga sopra la quale vuoi inserire una nuova riga sono ...
1) ... tutte bloccate
in questo caso (non riuscendo a selezionare la riga) non c'� modo di
inserire una nuova riga
2) ...tutte sbloccate
in questo caso puoi fare clic destro sul numero riga ed usare "Inserisci"
per inserire la nuova riga
3) ...in parte bloccate e in parte sbloccate
in questo caso l'intera riga non puoi selezionarla, e se fai clic destro su
una cella sbloccata, "Inserisci" compare ma � inattivo.
Puoi comunque inserire una nuova riga, selezionando una cella sbloccata e
scegliendo:
Inserisci > Righe
Giorgia