?????? è a dir poco complesso come messaggio...me lo da solo con questo
foglio.
Idee??
> Salve
> cercando di inserire una riga in un foglio excel esistente mi appare:
> per evitare possibili perdite di dati, non è possibile spostare celle
> non vuote al di fuori dal foglio di lavoro.
[cut]
> ?????? è a dir poco complesso come messaggio...me lo da solo con
> questo foglio.
> Idee??
Sarà complesso il messaggio, ma è forse uno dei pochi casi in cui dice chiaramente
che cosa si deve fare :-)
Probabilmente *l'ultima riga* del tuo foglio contiene dei dati e, cercando
di inserirne una nuova, avresti una perdita di dati in quanto quell'ultima
riga non potrebbe essere riversata da nessuna parte (essendo l'ultima disponibile).
Fai come c'è scritto:
1) Premi CTRL+FINE | Verrai posizionato sulla cella estrema utilizzata
2) Trovi qualcosa? Bene cancella (tutto: testo e formattazione) quella cella
ed altre presenti in quella riga
3) Salva il foglio e riprova ad aggiungere una riga
HTH
Ciao!
--
Simone Viganò AKA VeroToad - MVP Windows Desktop Experience
My blog: http://blogs.dotnethell.it/VeroToad
RIO (Risorse in italiano per utenti di Office): http://www.riolab.org
"VeroToad [MVP]" wrote:
non c'è nulla....ma cancellando (non si sa cosa cancelli) si è risolto
ciao grazie
> non c'è nulla....ma cancellando (non si sa cosa cancelli) si è risolto
> ciao grazie
Probabilmente vi era applicata semplicemente una formattazione (ad esempio
"Grassetto") oppure qualche regola di formattazione condizionale. Chi lo
sa :-)
Di solito questo succede, come ha ben detto Simone, quando si formattano
intere colonne o si cancellano formule o dati che per errore sono stati
copiati fino alla fine del foglio.
Excel memorizza sempre l'ultima riga utilizzata (e anche la colonna) ma non
aggiorna il dato se si cancellano queste celle.
Per ovviare all'errore che il prossimo inserimento ti dar� (avendo
cancellato solo una riga), ti consiglio di fare cos�:
-vai all'ultima riga che contiene dei dati;
-assicurati che dalla prossima riga fino alla fine del foglio non ci siano
dati;
-seleziona tutte queste righe fino alla fine del foglio:
--per fare questo seleziona una cella qualsiasi della prima riga DA
CANCELLARE,
--premi in sequenza (e tieni premuti) i tasti "Shift (Maiuscolo)" "Fine"
"Basso": si selezionano tutte le celle, nella stessa colonna, dalla riga
corrente fino all'ultima riga;
-da Men�: Modifica - Elimina - nella finestra di dialogo spunta: "Riga
intera" poi premi OK
Verranno cancellate tutte le righe, e la loro formattazione, dalla corrente
fino all'ultima.
A questo punto potrai inserire tutte le righe che vuoi, fino a riempire il
foglio, senza problemi.
Lo stesso sistema si applica se il problema appare nell'inserire una
colonna:
-vai all'ultima colonna che contiene dei dati;
-assicurati che dalla prossima colonna fino alla fine del foglio (verso
destra, per intenderci) non ci siano dati;
-seleziona tutte queste colonne fino alla fine del foglio:
--per fare questo seleziona una cella della prima colonna DA CANCELLARE,
--premi in sequenza (e tieni premuti) i tasti "Shift (Maiuscolo)" "Fine"
"Destra": si selezionano tutte le celle nella riga corrente dalla colonna
corrente fino all'ultima verso destra;
-da Men�: Modifica - Elimina - nella finestra di dialogo spunta: "Colonna
intera" poi premi OK.
Verranno cancellate tutte le colonne, e la loro formattazione, dalla
corrente fino all'ultima.
A questo punto potrai inserire tutte le colonne che vuoi, fino a riempire il
foglio, senza problemi.
Ciao
Bruno