Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Valori multipli con checkbox

3,116 views
Skip to first unread message

Pictor

unread,
Sep 23, 2011, 12:05:07 PM9/23/11
to
Ciao,

ho una colonna di un foglio Excel/Calc corrispondente al personale
coinvolto in alcune attività (ogni attività è una riga).
Vorrei poter inserire nelle celle dei "valori multipli", con un metodo
tipo checkbox.

Mi spiego: ad esempio vorrei che cliccando sulla cella appaia una
lista di selezione, dove poi io possa selezionare i valori/nominativi
desiderati.

In questo modo posso dare dei valori fissi, senza scriverli a mano, e
avere tutte le combinazioni senza starle a creare manualmente per
sceglierle.

Per esempio se la lista di nomi è :
- Luca
- Marco
- Giulia

... clicco sulla cella e seleziono "Luca" e "Giulia" tra i valori
disponibili, senza stare a scriverli manualmente.

Spero di essermi spiegato :)

E' possibile qualcosa del genere?

Pictor

unread,
Sep 29, 2011, 10:55:59 AM9/29/11
to
Nessuno sa darmi un suggerimento?

Non sono previsti valori multipli in una cella Excel?

Andrea.9

unread,
Sep 29, 2011, 11:31:40 AM9/29/11
to
On 29 Set, 16:55, Pictor <picto...@gmail.com> wrote:
> Nessuno sa darmi un suggerimento?
>
> Non sono previsti valori multipli in una cella Excel?

puoi fare una convalida elenco dove avrai in un menu' a tendina nella
cella i nomi luca, marco, giulia ma puoi selezionarne uno solo alla
volta.
questo soprattutto se poi i nomi servono come chiave di ricerca per
fare altre operazioni (chesso' tutte le ore lavorate da marco in un
mese)
se invece ti serve solo come etichetta e poi non servono per fare
nessun'altra operazione puoi anche crearti l'elenco di convalida gia'
con i doppi nomi e selezionare quelli (nel caso specifico avresti:
luca, marco, giulia, luca-marco, luca-giulia, marco-giulia, luca-marco-
giulia)
se hai bisogno di altre cose cerca di spiegare meglio con un esempio.
ciao
andrea

eliano

unread,
Sep 29, 2011, 2:39:12 PM9/29/11
to
On 29 Set, 16:55, Pictor <picto...@gmail.com> wrote:
> Nessuno sa darmi un suggerimento?
>
> Non sono previsti valori multipli in una cella Excel?

Andrea è stato molto chiaro!
Con Excel ci puoi fare anche il caffè, ma se non spieghi quello che
vuoi fare non ci fai nemmeno un bicchiere di acqua dell'acquedotto
comunale.
Eliano

Pictor

unread,
Oct 3, 2011, 12:26:41 PM10/3/11
to
On 29 Set, 17:31, "Andrea.9" <a.novelli-...@dappolonia.it> wrote:
> On 29 Set, 16:55, Pictor <picto...@gmail.com> wrote:
>
> > Nessuno sa darmi un suggerimento?
>
> > Non sono previsti valori multipli in una cella Excel?
>
> puoi fare una convalida elenco dove avrai in un menu' a tendina nella
> cella i nomi luca, marco, giulia ma puoi selezionarne uno solo alla
> volta.

Che è quello che ho adesso.

> questo soprattutto se poi i nomi servono come chiave di ricerca per
> fare altre operazioni (chesso' tutte le ore lavorate da marco in un
> mese)

Non per adesso.... ma in futuro probabilmente ci faremo qualcosa del
genere (di molto semplice comunque)

> se invece ti serve solo come etichetta e poi non servono per fare
> nessun'altra operazione puoi anche crearti l'elenco di convalida gia'
> con i doppi nomi e selezionare quelli (nel caso specifico avresti:
> luca, marco, giulia, luca-marco, luca-giulia, marco-giulia, luca-marco-
> giulia)

E' esattamente quello che volevo evitare di fare. Infatti più di
quello non riuscivo ad inventare.
E di fatto è un valore unico; non un multivalore.

> se hai bisogno di altre cose cerca di spiegare meglio con un esempio.

Hai capito benissimo quello che voglio.
Però a quanto pare non si può fare, mi sembra di capire.

Io vorrei una cosa come "Convalida->Elenco" ma dove possa selezionare
più voci (tramite checkbox accanto ad ogni valore magari) anziché una
sola per cella.

Attualmente ho risolto "brillantemente" mettendo due celle e
aggiungendo "Convalida->Elenco" su entrambe. Tanto effettivamente per
adesso possono essere coinvolte solamente due persone
contemporaneamente.

Però la mia curiosità resta..... >_<

> ciao
> andrea

Ciao!

Pictor

unread,
Oct 3, 2011, 12:32:00 PM10/3/11
to
On 29 Set, 20:39, eliano <falinieli...@virgilio.it> wrote:
>
> Andrea è stato molto chiaro!
> Con Excel ci puoi fare anche il caffè, ma se non spieghi quello che
> vuoi fare non ci fai nemmeno un bicchiere di acqua dell'acquedotto
> comunale.
> Eliano

Mi pare di essere stato abbastanza chiaro. Andrea ha capito
esattamente quello che desideravo.
Vorrei una semplice Combolist con selezione multipla dei valori
(simile a come esiste su HTML).

E mi pare evidente che Excel non fa proprio tutto nativamente. Anche
se immagino si possa fare tramite script VBA. Ma a quel punto per noi
è più un dispendio di tempo piuttosto che un risparmio.

Attendo conferme sull'impossibilità del valore multiplo per cella.

eliano

unread,
Oct 4, 2011, 5:47:06 AM10/4/11
to
Non mi sembra che tu abbia spiegato cosa ci vuoi fare con quella
"cosa", comunque non credo che abbia molta importanza.
Eliano

Pictor

unread,
Oct 11, 2011, 4:36:13 AM10/11/11
to
On 4 Ott, 11:47, eliano <falinieli...@virgilio.it> wrote:
>
> Non mi sembra che tu abbia spiegato cosa ci vuoi fare con quella
> "cosa", comunque non credo che abbia molta importanza.
> Eliano

La "cosa" è un menu di selezione (combolist o come la volete chiamare)
dove posso selezionare più valori per una stessa cella.
Il fine è totalmente ininfluente, ed è comunque spiegato nei primi tre
paragrafetti del primo post che ho fatto: un foglio relativo al
personale coinvolto in alcune attività, ed una cella per ogni attività
dove scegliere i nominativi associati ad essa.
Non capisco che cosa non capiate o di che cosa abbiate bisogno di
sapere in più.......

eliano

unread,
Oct 11, 2011, 5:22:46 PM10/11/11
to

Pictor, tu non capisci noi, noi non comprendiamo te.
Pace, bene, saluti a tutti e buonanotte.
Chiuso l'argomento.
Eliano

andrea.d...@gmail.com

unread,
Apr 10, 2014, 4:39:25 AM4/10/14
to
Pictor, io sto cercando la stessa cosa, hai trovato la soluzione?

Eliano, più chiaro di così non si può, non capisco cosa ci sia di tanto difficile da capire!

gabriele....@gmail.com

unread,
Nov 18, 2014, 4:46:05 AM11/18/14
to
In Excel non è possibile avere più valori (selezionabili o meno) in un'unica cella! È una cosa che va contro i principi di Excel stesso e delle relazioni tra i dati.

Questo tipo di gestione dei dati, ovvero sottostanti una relazione uno-a-molti, è appannaggio dei database (es. Access). Anche nei database la selezione multipla (ad es. tramite checkbox) avviene in una sottomaschera e non in-line su un campo di ciascun record di una tabella.
Anche Excel può simulare un database utilizzando le schede in luogo delle tabelle (le righe sono i record, le colonne sono i campi), relazionandole tramite potenti tool come Power Pivot. Ma tutto ciò non dà soluzione alla domanda iniziale.

Se proprio si volessero più valori in un'unica cella di Excel occorre trasformarli in un unico valore "concatenato" (es. luca-marco, luca-giulia, oppure utilizzando un ID univoco per ciascun nome). La selezione deve avvenire tramite opportuna maschera creata in VBA, nella quale ci sarà un controllo checkbox la cui origine dei dati sarà un range di una scheda di Excel. Sempre in VBA occorre creare del codice che inibisca la modifica della cella tramite interfaccia standard di Excel (in modo da obbligare l'utilizzo della maschera).
Questo però è un altro paio di maniche tutt'altro che immediato, che va oltre alla semplice risposta al quesito di Pictor.

Ciao.

ale

unread,
Nov 18, 2014, 5:42:23 AM11/18/14
to
purtroppo neanche io ho capito un granchè...l'unica cosa che posso consigliare (sempre che abbia capito) è di inserire più colonne tutte con il convalida: due,tre, n colonne tutte con il convalida in base al nr max di combinazioni.
visto che hai su ogni riga una attività, sulle successive celle selezioni un solo nome o due, tre, enne nomi che si associano tutti a quella attività.
ma ripeto...forse ho capito male.
ciao
ale

Tobia

unread,
Nov 23, 2014, 11:19:39 AM11/23/14
to


ha scritto nel messaggio
news:151de2fd-7bb9-430d...@googlegroups.com...
> Vorrei una semplice Combolist con selezione multipla dei valori
> (simile a come esiste su HTML).


http://stackoverflow.com/questions/21436283/how-to-add-multiple-values-into-one-single-cell

Matteo Arena

unread,
Oct 17, 2023, 4:22:30 AM10/17/23
to
Molto chiaro il problema esposto, talmente chiaro che avendo lo stesso problema e cercando con poche parole chiave ho trovato questa discussione. Davvero non capisco quelli che non comprendono la domanda che mi risulta alquanto palese ed inequivocabile. Peccato non sia stata trovata una soluzione nel frattempo, anche io ho lo stesso problema, evidentemente con fogli di Google non è possibile gestire una cosa del genere che, tuttavia, è gestibile con moduli di Google tramite il quale si possono generare dei moduli con check-box a selezione multipla che poi generano elenchi in excel, per gli inserimenti, con il risultato che Pictor richiede. Tuttavia non è una soluzione utile qualora serva un foglio excel che possa anche essere modificato con lo stesso principio, perchè una volta che i dati vanno dal modulo al foglio google poi le stringhe generate non possono più essere modificate con la selezione se non andandone a correggere manualmente il testo.

issdr

unread,
Oct 17, 2023, 8:25:15 AM10/17/23
to
necroposting. passi da sheets (off topic) a excel in modo oscuro...

qui c'è una soluzione per excel:

https://www.ablebits.com/office-addins-blog/create-multi-select-dropdown-excel/

hand
0 new messages