***********
risp
***********
Non hai bisogno del VBA per avere questa informazione.
Se l'elenco dei clienti 2008 va da A2 ad A100 e l'elenco dei clienti 2009 da
B2 a B100, metti in C1 (o dovunque tu voglia):
=SOMMA(CONTA.SE(B2:B100;A2:A100))
e conferma con control+maiusc+invio.
Ciao,
E.
Ciao Plinius,
magari lo vuole sapere per curiosità.
Io provo a suggerirlo:
.....
... = Application.WorksheetFunction.CountIf(Range("B:B"), _
Range("A1").Value)
....
--
Bye!
Scossa
.....
... = Application.WorksheetFunction.CountIf(Range("B:B"), _
Range("A1").Value)
....
********************************************
Suggeriamo anche altre starde... ;-):
= "=COUNTIF(A1:A10,B1)"
= Evaluate("=COUNTIF(A1:A10,B1)")
= _
Application.WorksheetFunction.CountIf( _
Range("A1:A10"), Range("B1").Value)
con una bella differenza nel primo caso in cui riporto
la *funzione* nella cella e non il risultato.
Tutte e tre parametrizzabili.
Ci sarebbe anche:
.FormulaLocal = "=CONTA.SE(A1:A10;B1)"
da evitare, se possibile(e deve esserlo!...;-)).
--
---------------------------
Mauro Gamberini
Microsoft MVP - Excel
http://www.riolab.org/
http://www.maurogsc.eu/
http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/excelit/threads
__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 4890 (20100223) __________
Il messaggio � stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.
<cut>
Le *starde* sono le strade e,
ovviamente, i miei riferimenti erano diversi,
ma credo si capisca.
Melius abundare quam deficere :-)
--
Bye!
Scossa