Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Deviazione standard con più criteri

1,430 views
Skip to first unread message

Francesco Castellaneta

unread,
Feb 17, 2010, 6:24:55 AM2/17/10
to
Cari ho questo foglio.

A B C D
1 0.2 1998
1 0.22 1998
1 -0.34 1999
2 0.45 1998
2 0.15 1998
2 -0.12 1998
2 0.05 1999
2 0.15 1999
2 -0.03 1999

Colonna A ha un codice identificativo dell'impresa. Colonna B la
performance. Colonna C l'anno in cui si è verificata.

In D1 voglio mettere una formula che mi calcoli la deviazione
strandard per tutte le operazioni dell'impresa A1 (cioè 1) fatte in
anni precendenti o uguali al 1998. In D1 dovrei avere, insomma, la
deviazione standard di B1 e B2. Infatti nel calcolo della Dev Stand
viene inclusa anche la performance in cella B2 in quanto è stata
effettuata dall'impresa 1 nel 1998.

Per maggiore chiarezza. In D2 dovrei avere la deviazione strandard di
B1 e B2. In D3 dovrei avere la deviazione strandard di B1, B2 e B3.


plinius

unread,
Feb 17, 2010, 6:58:42 AM2/17/10
to

"Francesco Castellaneta" <francesco.c...@googlemail.com> ha scritto
nel messaggio
news:66af9ccd-9fa3-470c...@f15g2000yqe.googlegroups.com...
Cari ho questo foglio.

A B C D
1 0.2 1998
1 0.22 1998
1 -0.34 1999
2 0.45 1998
2 0.15 1998
2 -0.12 1998
2 0.05 1999
2 0.15 1999
2 -0.03 1999

Colonna A ha un codice identificativo dell'impresa. Colonna B la

performance. Colonna C l'anno in cui si � verificata.

In D1 voglio mettere una formula che mi calcoli la deviazione

strandard per tutte le operazioni dell'impresa A1 (cio� 1) fatte in


anni precendenti o uguali al 1998. In D1 dovrei avere, insomma, la
deviazione standard di B1 e B2. Infatti nel calcolo della Dev Stand

viene inclusa anche la performance in cella B2 in quanto � stata


effettuata dall'impresa 1 nel 1998.

Per maggiore chiarezza. In D2 dovrei avere la deviazione strandard di
B1 e B2. In D3 dovrei avere la deviazione strandard di B1, B2 e B3.

*****************

=DEV.ST.POP(SE(($A$2:$A$10=A2)*($C$2:$C$10<=C2);$B$2:$B$10))

Ciao,
E.


Francesco Castellaneta

unread,
Feb 17, 2010, 7:10:12 AM2/17/10
to
On 17 Feb, 12:58, "plinius" <punto.lin...@libero.it> wrote:
> "Francesco Castellaneta" <francesco.castellan...@googlemail.com> ha scritto
> nel messaggionews:66af9ccd-9fa3-470c...@f15g2000yqe.googlegroups.com...

> Cari ho questo foglio.
>
> A B C       D
> 1 0.2 1998
> 1 0.22 1998
> 1 -0.34 1999
> 2 0.45 1998
> 2 0.15 1998
> 2 -0.12 1998
> 2 0.05 1999
> 2 0.15 1999
> 2 -0.03 1999
>
> Colonna A ha un codice identificativo dell'impresa. Colonna B la
> performance. Colonna C l'anno in cui si è verificata.

>
> In D1 voglio mettere una formula che mi calcoli la deviazione
> strandard per tutte le operazioni dell'impresa A1 (cioè 1) fatte in

> anni precendenti o uguali al 1998. In D1 dovrei avere, insomma, la
> deviazione standard di B1 e B2. Infatti nel calcolo della Dev Stand
> viene inclusa anche la performance in cella B2 in quanto è stata

> effettuata dall'impresa 1 nel 1998.
>
> Per maggiore chiarezza. In D2 dovrei avere la deviazione strandard di
> B1 e B2. In D3 dovrei avere la deviazione strandard di B1, B2 e B3.
>
> *****************
>
> =DEV.ST.POP(SE(($A$2:$A$10=A2)*($C$2:$C$10<=C2);$B$2:$B$10))
>
> Ciao,
> E.

Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Funziona!!!!

Io scrivevo la stessa formula così, con lo zero finale:
=DEV.ST.POP(SE(($A$2:$A$10=A2)*($C$2:$C$10<=C2);$B$2:$B$10;0))

Ho capito l'errore. Inserivo degli zeri nel calcolo della Deviazione
Standard.

plinius

unread,
Feb 17, 2010, 7:10:41 AM2/17/10
to

"Francesco Castellaneta" <francesco.c...@googlemail.com> ha scritto
nel messaggio
news:835bad09-e38a-4a51...@q16g2000yqq.googlegroups.com...

On 17 Feb, 12:58, "plinius" <punto.lin...@libero.it> wrote:
> "Francesco Castellaneta" <francesco.castellan...@googlemail.com> ha
> scritto
> nel
> messaggionews:66af9ccd-9fa3-470c...@f15g2000yqe.googlegroups.com...
> Cari ho questo foglio.
>
> A B C D
> 1 0.2 1998
> 1 0.22 1998
> 1 -0.34 1999
> 2 0.45 1998
> 2 0.15 1998
> 2 -0.12 1998
> 2 0.05 1999
> 2 0.15 1999
> 2 -0.03 1999
>
> Colonna A ha un codice identificativo dell'impresa. Colonna B la
> performance. Colonna C l'anno in cui si � verificata.

>
> In D1 voglio mettere una formula che mi calcoli la deviazione
> strandard per tutte le operazioni dell'impresa A1 (cio� 1) fatte in

> anni precendenti o uguali al 1998. In D1 dovrei avere, insomma, la
> deviazione standard di B1 e B2. Infatti nel calcolo della Dev Stand
> viene inclusa anche la performance in cella B2 in quanto � stata

> effettuata dall'impresa 1 nel 1998.
>
> Per maggiore chiarezza. In D2 dovrei avere la deviazione strandard di
> B1 e B2. In D3 dovrei avere la deviazione strandard di B1, B2 e B3.
>
> *****************
>
> =DEV.ST.POP(SE(($A$2:$A$10=A2)*($C$2:$C$10<=C2);$B$2:$B$10))
>
> Ciao,
> E.

Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Funziona!!!!

Io scrivevo la stessa formula cos�, con lo zero finale:


=DEV.ST.POP(SE(($A$2:$A$10=A2)*($C$2:$C$10<=C2);$B$2:$B$10;0))

Ho capito l'errore. Inserivo degli zeri nel calcolo della Deviazione
Standard.

**********
S�, esatto! ;-)


francesc...@gmail.com

unread,
May 15, 2015, 6:48:00 AM5/15/15
to
scusate ho provato la formula =DEV.ST.POP(SE(($A$2:$A$10=A2)*($C$2:$C$10<=C2);$B$2:$B$10;0)) ma a me restituisce la deviazione st. di tutta la popolazione, non di una parte di essa

danie...@gmail.com

unread,
Jul 17, 2018, 11:06:59 AM7/17/18
to
Buongiorno, anche se il post è vecchio completo la risposta:
da confermare con CTRL+MAISC+INVIO per fare una matrice
{=DEV.ST.POP(SE(($A$2:$A$10=A2)*($C$2:$C$10<=C2);$B$2:$B$10))}
0 new messages