Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Creare caselle di spunta e calcolo Excel

458 views
Skip to first unread message

Absolute

unread,
May 19, 2005, 6:56:37 AM5/19/05
to
Salve a tutti ho questa necessità...
Devo fare una lista di persone che interverrano ad un raduno, però
alcune persone verranno il giovedi altre il venerdi e altre il sabato...
Ho creato la lista con le persone, però ora vorrei creare delle
caselline di scelta, tipo quei quadratini piccoli che clikkandoci sopra
viene il segno di spunta.... quindi ogni riga 3 caselle con le 3
scelte..... alla fine di tutto vorrei che in automatico in qualche
casella del foglio mi facesse il calcolo di quanti ci sono il sabato,
chi il giovedi e chi il venerdi....
E' possibile?
Vi ringrazio....

Franz Verga

unread,
May 19, 2005, 7:10:42 AM5/19/05
to
"Absolute" <abso...@fireblade.it>ha scritto nel messaggio
Jh_ie.4551$Jd....@tornado.fastwebnet.it

Anzichè le caselle, che sono più difficili da gestire, ed oltre tutto ti
servirebbe farlo tramite VBA, ti propongo una soluzione alternativa.

Potresti utilizzare la convalida dei dati (menu Dati, Convalida) per forzare
le 3 celle corrispondenti ad ogni nominativo ad accettare solo i valori 1 e
0, scegliendoli da un elenco.
Per fare ciò all'interno della finestra dei criteri di convalida scegli:
Consenti: elenco
Origine: 1;0 (questi li devi digitare...)

Poi puoi gestire il tutto con delle normali somme (con la funzione
SOMMA...).

--
Spero d'esserti stato d'aiuto...

Ciao

Franz Verga

----------------------------------------------------------------------------------------
per rispondermi traduci InVento in inglese (no maiuscole)
----------------------------------------------------------------------------------------


Absolute

unread,
May 19, 2005, 7:16:08 AM5/19/05
to
Franz Verga ha scritto:

> "Absolute" <abso...@fireblade.it>ha scritto nel messaggio
> Jh_ie.4551$Jd....@tornado.fastwebnet.it
>
>
>>Salve a tutti ho questa necessità...
>>Devo fare una lista di persone che interverrano ad un raduno, però
>>alcune persone verranno il giovedi altre il venerdi e altre il
>>sabato... Ho creato la lista con le persone, però ora vorrei creare
>>delle caselline di scelta, tipo quei quadratini piccoli che
>>clikkandoci sopra viene il segno di spunta.... quindi ogni riga 3
>>caselle con le 3 scelte..... alla fine di tutto vorrei che in
>>automatico in qualche casella del foglio mi facesse il calcolo di
>>quanti ci sono il sabato, chi il giovedi e chi il venerdi....
>>E' possibile?
>>Vi ringrazio....
>
>
> Anzichè le caselle, che sono più difficili da gestire, ed oltre tutto ti
> servirebbe farlo tramite VBA, ti propongo una soluzione alternativa.
>
> Potresti utilizzare la convalida dei dati (menu Dati, Convalida) per forzare
> le 3 celle corrispondenti ad ogni nominativo ad accettare solo i valori 1 e
> 0, scegliendoli da un elenco.
> Per fare ciò all'interno della finestra dei criteri di convalida scegli:
> Consenti: elenco
> Origine: 1;0 (questi li devi digitare...)
>
> Poi puoi gestire il tutto con delle normali somme (con la funzione
> SOMMA...).
>

il problema è che dovrebbero esserci anche risposte multiple... nel
senso che chi viene il giovedi poi rimane il venerdi e il sabato .. o
solo giovedi e venerdi....
grazie cmq

Franz Verga

unread,
May 19, 2005, 7:23:07 AM5/19/05
to
"Absolute" <abso...@fireblade.it>ha scritto nel messaggio
0A_ie.4602$Jd....@tornado.fastwebnet.it

La soluzione che t'ho proposto non è inficiata dal fatto che chi viene il
giovedì rimane pure venerdì e sabato: in questo caso avrai 3 volte 1...

Inoltre, facendo la somma per colonna avrai il numero di presenze
giornaliere...

Oltre tutto anche con le caselle di controllo avresti 3 valori per ogni
nominativo (selezionato/non selezionato, on/off, 1/0...)

Franz Verga

unread,
May 19, 2005, 7:32:03 AM5/19/05
to
"Absolute" <abso...@fireblade.it>ha scritto nel messaggio
0A_ie.4602$Jd....@tornado.fastwebnet.it


T'ho preparato un piccolo esempio per illustrarti ciò che intendo...
Lo trovi qui:

http://spazioinwind.libero.it/franzverga/File/Esempio%20registro%20x%20Absolute.xls

0 new messages