Il 22/01/2013 22:15, Maurizio Borrelli ha scritto:
> Il giorno martedì 22 gennaio 2013 21:26:57 UTC+1, plinius ha scritto:
>> Il 22/01/2013 19:52, r ha scritto:
>>> Quindi mi sono perso ... Perch� dovrebbe funzionare la versione di Maurizio e non quella con subtotale?
>> Non so come la cosa funzioni sulle versioni successive alla mia (2000)
>> Nella mia versione il parametro 109 non esiste e la funzione SUBTOTALE,
>> con parametro 9, esclude dalla somma i valori filtrati.
>> Solo quelli filtrati per� (e non quelli nascosti). Per cui per SUBTOTALE
>> se l'altezza della riga � impostata a 0 oppure (che � la stessa cosa) se
>> la propriet� Hidden della riga � impostata a TRUE non pu� fregargliene
>> di meno e somma tranquillamente tutto.
>> Se invece con AutoFilter facciamo sparire delle righe, queste non
>> vengono pi� sommate da SUBTOTALE.
>> C'� perci� da dedurne che la funzione testi l'AutoFilter (e non la
>> propriet� Hidden)
>
> Ciao plinius,
> effettivamente questa caratteristica e` stata introdotta con Excel 2003.
>
Non posso verificarlo sul mio excel ma c'è da immaginare che con
=SUBTOTALE(9;range)
vengano sommate le tutte le righe mentre con
=SUBTOTALE(109;range)
vengano sommate le sole righe non filtrate.
Con entrambi i parametri vengono però sommate le righe nascoste con la
struttura/nascondi dettaglio.
Con il metodo suggerito da te, invece,
=INFO.CELLA(17;INDIRETTO("RC";FALSO))<>0
effettivamente vengono accomunate sia le celle filtrate che quelle
nascoste. Questo mi sembra dunque la via giusta per affrontare il
problema posto da acareri.
Ciao,
E.