Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

finestra grafico in excel con codice vb

326 views
Skip to first unread message

DRAGOblu

unread,
Dec 30, 2006, 7:43:00 PM12/30/06
to
ciao a tutti, sto lavorando ad un file Excel per riportare i risultati delle
verifiche di 23 classi. vorrei poter apripre, con un pulsante, una finestra
grafico ed un altro pulsante per chiuderla. In Excel me la cavo bene ma con
il Visual Basic sono agli inizi (praticamente a zero). so creare un button
click, una "form" ed un altro button click per chiudere la finestra; ma non
so come inserire il grafico nella "form". Ho provato con le macro ma il
grafico risulta scollegato. come fare? Qual è il codice VBA? Qualcuno può
aiutarmi? Grazie in anticipo.
--
DRAGOblu

Norman Jones

unread,
Dec 30, 2006, 8:07:30 PM12/30/06
to
Ciao DragoBlu,

'-------------------

'-------------------

In attesa di un intervento di Fernando, potresti vedere:

il file PastePicture.zip di Stephen Bullen
(http://oaltd.co.uk/Excel/Default.htm)

http://oaltd.co.uk/DLCount/DLCount.asp?file=PastePicture.zip

Vedi anche il suggerimento di John Walkenbach a:

Displaying a Chart in a UserForm
http://www.j-walk.com/ss/excel/tips/tip66.htm


---
Regards,
Norman


DRAGOblu

unread,
Dec 30, 2006, 8:18:00 PM12/30/06
to
Grazie Norman. Già con la prima tua risposta mi sono catapultato subito nel
sito di Fernando Cinquegrani, tanto che ero alle prese con una mail da
mandargli per esporre il problema. Ho già dato un'occhiata veloce al suo
sito, senza approfondire e, presumo da quello che vedo, che dev'essere
proprio bravo. Spero che riesca a risolvere il mio problema.
Ti ringrazio per la sollecitudine con cui hai risposto, per la tua
gentilezza e per l'attenzione rivoltami.
Intanto colgo l'occasione per augurarti uno splendido 2007.
--
DRAGOblu

fernando cinquegrani

unread,
Dec 31, 2006, 4:30:06 AM12/31/06
to
[DRAGOblu] scrive in
http://www.google.it/groups?threadm=03D2F8C9-890C-41D4...@microsoft.com

>> ciao a tutti, sto lavorando ad un file Excel per riportare i
>> risultati delle verifiche di 23 classi. vorrei poter apripre, con un
>> pulsante, una finestra grafico ed un altro pulsante per chiuderla.
>> In Excel me la cavo bene ma con il Visual Basic sono agli inizi
>> (praticamente a zero). so creare un button click, una "form" ed un
>> altro button click per chiudere la finestra; ma non so come inserire
>> il grafico nella "form". Ho provato con le macro ma il grafico
>> risulta scollegato. come fare? Qual è il codice VBA?
>> '-------------------
>> In attesa di un intervento di Fernando, potresti vedere:
>> il file PastePicture.zip di Stephen Bullen
>> http://oaltd.co.uk/DLCount/DLCount.asp?file=PastePicture.zip

fernando, purtroppo per te, ha ben poco da aggiungere
ai suggerimenti che ti ha dato norman.
...se non...convincerti a cambiare strategia. :-)
per portare un grafico su una form devi in ogni caso
predisporre il grafico sul foglio (manualmente o tramite
vba), quindi mettere a punto il meccanismo di aggiornamento,
portarlo sulla form, quindi nasconderlo
[with activesheet.chartobjects(1)
.visible=false
end with]
(o cancellarlo) dal foglio.
a tale complicazione si aggiungono quelle di una minor resa
grafica, di difficoltà di stampa, di impossibilità di aggiustamento
di etichette sovrapposte, ...
insomma è un sistema molto poco flessibile.
meglio lasciare il grafico sul foglio, rendendolo
eventualmente visibile/invisibile da un clic su un controllo.
per fare in modo che il grafico mostri di volta in volta
dati diversi, hai solo l'imbarazzo della scelta: in
questo newsgroup il tema dei grafici dinamici è
stato più volte trattato.
vedi l'ultima ottima spiegazione di ignazio qui:
http://groups.google.com/group/microsoft.public.it.office.excel/browse_frm/thread/cdf4e930d708a965/6eb049b99851684d

ti ho predisposto un esempio di grafico dinamico
(adattandolo a quelli che immagino siano i tuoi dati) in
http://www.prodomosua.eu/zips/test.xls
(nel foglio1 il modello come descritto da ignazio,
nel foglio2 un modello ancor più semplice)
.f
fernando cinquegrani
http://www.prodomosua.eu


fernando cinquegrani

unread,
Dec 31, 2006, 5:13:17 AM12/31/06
to
[fernando cinquegrani] scrive in
http://www.google.it/groups?threadm=%238NDJ5L...@TK2MSFTNGP04.phx.gbl

> ti ho predisposto un esempio di grafico dinamico
> (adattandolo a quelli che immagino siano i tuoi dati) in
> http://www.prodomosua.eu/zips/test.xls
> (nel foglio1 il modello come descritto da ignazio,
> nel foglio2 un modello ancor più semplice)

rileggendo:
forse i tuoi dati sono più simili a questi
http://www.prodomosua.eu/zips/test2.xls
.f

DRAGOblu

unread,
Dec 31, 2006, 1:20:00 PM12/31/06
to
Ho conosciuto un extraterrestre venuto da Marte: fernando cinquegrani. Ho
visitato il suo sito e vedendo quello che riesce a fare con Excel ho visto i
sorci verdi. È un mostro di bravura! Mi meraviglio che ancora non abbia
istruito Excel a fargli il caffé.
AUGURI a TUTTI per un Meraviglioso 2007. Alla mezzanotte chiudete gli occhi
ed esprimete un desiderio. È un anno dispari. Sarete esauditi. E poi con il
fatto che finisce col 7... è MAGICO.
--
DRAGOblu

DRAGOblu

unread,
Dec 31, 2006, 3:08:01 PM12/31/06
to
Grazie a Norman Jones ed a Riccardo Cinquegrani per avermi aiutato ed avermi
fornito gli indirizzi giusti.
--
DRAGOblu
0 new messages