=SE(D2<$O$2;$O$2;SE($O$3>D2>$O$2;$O$3;SE($O$4>D2>$O$3;$O$4;SE($O$5>D2>$O$4;$O$5;SE($O$6>D2>$O$5;$O$6;SE($O$7>D2>$O$6;$O$7;SE($O$8>D2>$O$7;$O$8;SE($O$9>D2>$O$8;$O$9;0))))))))
si tratta di analizzare un'orario (contenuto nella cella D2) e di
arrotondarlo per eccesso ad un'orario successivo, che si trova nelle celle
sotto la colonna "O".
Per esempio, nella cella D2 si trova l'orario 7.18.00, nella colonna O si
trovano i valori O2 = 7.00.00, O3=7.15.00 O4=7.30.00 ecc...
Io vorrei che la funzione SE andasse a confrontare le due celle, e inserisse
il valore più vicino a quello della cella D2 approssimato per eccesso
(7.18 -> 7.30), purtroppo mi restituisce come risultato 7.15.00, così come
nelle altre celle...
Qualcuno mi sa dire dove sbaglio? Ho provato anche a chiudere il controllo
tra parentesi, il risultato cambia ma è ancora sbagliato... help!!
Ciao, una domanda: ma gli intervalli scritti in colonna O sono costanti di
15 minuti?
se così fosse potresti scrivere in una cella appoggio es I2 il tuo
intervallo costante 00:15:00
e scrivere la formula =ARROTONDA.ECCESSO(D2;I2)
dovrebbe restituirti il risultato che vuoi
--
Ciao
Piero
Leva LEDITADALNASO prima di mandarmi una e-mail
Ciao Sync,
La funzione Se è limitata per questo utilizzo..prova a vedere la funzione
CONFRONTA(), che funziona solo con dati ordinati...come dice la guida in
linea...
Nell'esempio sottostante:
| D |E |F |G |H |I |J |K |L |M |N | O |
--+-----+--+--+--+--+--+--+--+--+--+--+-----+
1| | | | | | | | | | | | |
2| 7.18| | | | | | | | | | | 7.00|
3| | | | | | | | | | | | 7.15|
4| | | | | | | | | | | | 7.30|
5| | | | | | | | | | | | 7.45|
6| | | | | | | | | | | | 8.00|
7| | | | | | | | | | | | |
8| | | | | | | | | | | | |
9| 7.30| | | | | | | | | | | |
in colonna O c'è una tabella oraria...
per cercare l'orario immediantamente superiore a quello indicato in cella
D2..utilizza la formula:
=INDICE(O2:O6;CONFRONTA(D2;O2:O6;1)+1)
ivano