Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Più funzioni SE in una stessa formula

4,598 views
Skip to first unread message

Sync

unread,
Sep 28, 2004, 5:22:55 AM9/28/04
to
Ciao a tutti, ogni giorno mi trovo a fare un lavoro diverso con office, e
puntualmente ogni giorno mi blocco in un punto senza sapere più dove andare
a sbattere la testa :-) spero che qualcuno del ng mi sappia aiutare!!
Allora ho bisogno di inserire in un foglio di calcolo una funzione "se"
consecutiva... Ho creato una formula piuttosto lunga, ve la riporto qui
sotto (non fucilatemi!)

=SE(D2<$O$2;$O$2;SE($O$3>D2>$O$2;$O$3;SE($O$4>D2>$O$3;$O$4;SE($O$5>D2>$O$4;$O$5;SE($O$6>D2>$O$5;$O$6;SE($O$7>D2>$O$6;$O$7;SE($O$8>D2>$O$7;$O$8;SE($O$9>D2>$O$8;$O$9;0))))))))

si tratta di analizzare un'orario (contenuto nella cella D2) e di
arrotondarlo per eccesso ad un'orario successivo, che si trova nelle celle
sotto la colonna "O".
Per esempio, nella cella D2 si trova l'orario 7.18.00, nella colonna O si
trovano i valori O2 = 7.00.00, O3=7.15.00 O4=7.30.00 ecc...
Io vorrei che la funzione SE andasse a confrontare le due celle, e inserisse
il valore più vicino a quello della cella D2 approssimato per eccesso
(7.18 -> 7.30), purtroppo mi restituisce come risultato 7.15.00, così come
nelle altre celle...
Qualcuno mi sa dire dove sbaglio? Ho provato anche a chiudere il controllo
tra parentesi, il risultato cambia ma è ancora sbagliato... help!!


Piero

unread,
Sep 28, 2004, 6:09:26 AM9/28/04
to
"Sync" <sync...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:k3a6d.24721$Ie2....@tornado.fastwebnet.it...

Ciao, una domanda: ma gli intervalli scritti in colonna O sono costanti di
15 minuti?

se così fosse potresti scrivere in una cella appoggio es I2 il tuo
intervallo costante 00:15:00
e scrivere la formula =ARROTONDA.ECCESSO(D2;I2)

dovrebbe restituirti il risultato che vuoi

--
Ciao
Piero

Leva LEDITADALNASO prima di mandarmi una e-mail


ivano

unread,
Sep 28, 2004, 7:27:59 AM9/28/04
to

"Sync" <sync...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:k3a6d.24721$Ie2....@tornado.fastwebnet.it...

Ciao Sync,
La funzione Se è limitata per questo utilizzo..prova a vedere la funzione
CONFRONTA(), che funziona solo con dati ordinati...come dice la guida in
linea...
Nell'esempio sottostante:
| D |E |F |G |H |I |J |K |L |M |N | O |
--+-----+--+--+--+--+--+--+--+--+--+--+-----+
1| | | | | | | | | | | | |
2| 7.18| | | | | | | | | | | 7.00|
3| | | | | | | | | | | | 7.15|
4| | | | | | | | | | | | 7.30|
5| | | | | | | | | | | | 7.45|
6| | | | | | | | | | | | 8.00|
7| | | | | | | | | | | | |
8| | | | | | | | | | | | |
9| 7.30| | | | | | | | | | | |

in colonna O c'è una tabella oraria...
per cercare l'orario immediantamente superiore a quello indicato in cella
D2..utilizza la formula:
=INDICE(O2:O6;CONFRONTA(D2;O2:O6;1)+1)
ivano


Sync

unread,
Sep 28, 2004, 9:30:02 AM9/28/04
to
Entrambi i metodi funzionano perfettamente!
Grazie mille!
Sync


0 new messages