"Nemo" <interpocu...@LeScarpeoccupato.it.invalid> ha scritto nel
messaggio news:4fc27cb0$0$1387$4faf...@reader1.news.tin.it...
Come ti avevo prima già detto, le formule che ti avevo proposto erano idenee
a sommare un numero indeterminato di periodi.
Scrivere F2:F60 come argomento della funzione SOMMA significa sommare
l'intero range da F1 a F60.
Ciò implica che, se alcuni termini della somma fossero negativi (cioè da
sottrarre), è su quei singoli termini che deve essere apposto il segno -
Se, diversamente, ti accontenti di formule che sommano o sottraggono due
soli addendi (2 sole righe, insomma), puoi effettivamente inserire il segno
nella formula ma, in tal caso, la funzione SOMMA diventa del tutto superflua
e basta scrivere le formule così:
Col. Anni) = INT(F2-F3+(G2-G3)/12+(H2-H3)/360)
Col. Mesi) =RESTO(INT(G2-G3+(H2-H3)/30);12)
Col. Giorni) =RESTO(H2-H3;30)
Ciao,
E.