Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

link a ggogle maps da indirizzo contenuto in una cella excel

1,055 views
Skip to first unread message

Final Job

unread,
Apr 10, 2021, 7:41:15 PM4/10/21
to
Buongiorno
non riesco a fare apparire nel browser la mappa corrispondente ad un
indirizzo contenuto in una cella e frutto della concatenazione dei vari
elementi che lo compongono.

Utilizzo un collegamento ipertestuale e, posto che in G21 c'è
l'indirizzo stradale, non riesco a formulare un link che funzioni.

Grazie





--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

casanmaner

unread,
Apr 11, 2021, 4:06:37 AM4/11/21
to
Il giorno domenica 11 aprile 2021 alle 01:41:15 UTC+2 Final Job ha scritto:
> Buongiorno
> non riesco a fare apparire nel browser la mappa corrispondente ad un
> indirizzo contenuto in una cella e frutto della concatenazione dei vari
> elementi che lo compongono.
>
> Utilizzo un collegamento ipertestuale e, posto che in G21 c'è
> l'indirizzo stradale, non riesco a formulare un link che funzioni.
>
> Grazie
>
Ciao Ale,
ho provato ad utilizzare la funzione COLLEG.IPERTESTUALE però ho notato che per certi indirizzi non riesce a trovarli in google maps.
La cosa strana è che se inserisco il link diretto nella cella poi su google maps l'indirizzo viene trovato.
Se cerco di farlo tramite la concatenazione delle due parti (una parte fissa e la parte variabile con indirizzo in una cella) la ricerca non riesce (per alcuni indirizzi).
E questo anche se il testo è uguale sia nella cella dove l'ho copiato e in quella dove è creato tramite la funzione.
Ad es. se in A5 inserisco:
=COLLEG.IPERTESTUALE("https://www.google.com/maps/place/"&SOSTITUISCI(B5;" ";"+"))
e in B5 inserisco:
Via Pietro Bembo, 1, Padova PD

sempre in A5 ottengo:
https://www.google.com/maps/place/Via+Pietro+Bembo,+1,+Padova+PD

Se clicco sul link non riesco ad ottenere l'indirizzo.


Se questo link lo inserisco in una cella copiando/incollando il valore testuale e poi clicco sul link allora google trova l'indirizzo.

Mah?

Final Job

unread,
Apr 11, 2021, 9:57:53 AM4/11/21
to
Il 11/04/2021 10:06, casanmaner ha scritto:

> Se questo link lo inserisco in una cella copiando/incollando il valore testuale e poi clicco sul link allora google trova l'indirizzo.
>

Infatti. Ho visto che la stessa difficoltà la incontrano anche altre

persone interessate alla stessa soluzione. Cercherò nuovamente ma ho

idea che ci sia un passaggio nel sistema di google maps che non viene
soddisfatto da qui il mancato funzionamento.

Dove sono riuscito a far leggere l'url, mi è apparsa una mappa di
tutt'altro posto con il campo dell'indirizzo vuoto.

Grazie comunque.
Ale

Final Job

unread,
Apr 16, 2021, 7:22:14 PM4/16/21
to
Il 11/04/2021 10:06, casanmaner ha scritto:

> Ad es. se in A5 inserisco:
> =COLLEG.IPERTESTUALE("https://www.google.com/maps/place/"&SOSTITUISCI(B5;" ";"+"))
> e in B5 inserisco:
> Via Pietro Bembo, 1, Padova PD
>
> sempre in A5 ottengo:
> https://www.google.com/maps/place/Via+Pietro+Bembo,+1,+Padova+PD

Scusa Casanmaner,
come faccio ad aprire un link come
https://www.google.com/maps/place/Via+Pietro+Bembo,+1,+Padova+PD
per mezzo di una macro?

Final Job

unread,
Apr 16, 2021, 7:34:16 PM4/16/21
to


Per meglio dire, poniamo che io debba aprire un link url contenuto nella
cella J2 del Foglio TabStd e che lo debba fare aprire da un codice vba,
come si fa a prelevare quel tipo di informazione dalla cella e lanciare
il browser predefinito per mostrare la relativa pagina?

casanmaner

unread,
Apr 17, 2021, 3:36:27 AM4/17/21
to
Il giorno sabato 17 aprile 2021 alle 01:34:16 UTC+2 Final Job ha scritto:
> Per meglio dire, poniamo che io debba aprire un link url contenuto nella
> cella J2 del Foglio TabStd e che lo debba fare aprire da un codice vba,
> come si fa a prelevare quel tipo di informazione dalla cella e lanciare
> il browser predefinito per mostrare la relativa pagina?
>
Si usa il metodo FollowHyperlink a cui associare la Url da aprire.
Ad es.
Sub ApriCollegamentoIpertestuale()
Dim sUrl As String
With ThisWorkbook
With .Worksheets("TabStd")
sUrl = .Range("J2").Value
End With
.FollowHyperlink Address:=sUrl
End With
End Sub


Devo dire che questa mattina vengono trovati anche gli indirizzi che i giorni scorsi, quando sono state fatte le prove, non venivano trovati tramite la funzione:
COLLEG.IPERTESTUALE("https://www.google.com/maps/place/"&SOSTITUISCI(B5;" ";"+"))

Mah?

Final Job

unread,
Apr 17, 2021, 7:22:08 AM4/17/21
to


Grazie!!

Final Job

unread,
Apr 18, 2021, 8:56:49 AM4/18/21
to
Questa sub rileva un errore ad ogni sua applicazione, anche in presenza
di un link valido da aprire. Perchè? Forse per la latenza con la quale
il link viene aperto?

Sub Prova()
Dim RigaAttuale As Long
Dim sUrl As String

Dim Dimmi As String

RigaAttuale = ActiveCell.Row

On Error GoTo Err

With ThisWorkbook
With .Worksheets("TabStd")
sUrl = .Range("BK" & RigaAttuale).Value
End With
.FollowHyperlink Address:=sUrl
End With

Err:
Dimmi = MsgBox("Nessun link valido presente", vbInformation)
Exit Sub

End Sub

casanmaner

unread,
Apr 18, 2021, 9:34:57 AM4/18/21
to
Il giorno domenica 18 aprile 2021 alle 14:56:49 UTC+2 Final Job ha scritto:
> Questa sub rileva un errore ad ogni sua applicazione, anche in presenza
> di un link valido da aprire. Perchè? Forse per la latenza con la quale
> il link viene aperto?
>
> Sub Prova()
> Dim RigaAttuale As Long
> Dim sUrl As String
>
> Dim Dimmi As String
>
> RigaAttuale = ActiveCell.Row
>
> On Error GoTo Err
> With ThisWorkbook
> With .Worksheets("TabStd")
> sUrl = .Range("BK" & RigaAttuale).Value
> End With
> .FollowHyperlink Address:=sUrl
> End With
> Err:
> Dimmi = MsgBox("Nessun link valido presente", vbInformation)
> Exit Sub
>
> End Sub
L'istruzione Exit Sub va inserita prima di Err: altrimenti la procedura esegue l'istruzione Dimmi = ...

ciao
0 new messages