Grazie,
Claudia
ad esempio con una istruzione "se", tipo
=se(A1="";"";A1*B1)
Sergio
Se ti basta non visualizzare *mai* lo zero come risultato, allora, in
alternativa a quanto suggerito da Sergio, puoi anche modificare le opzioni
di excel per non visualizzare gli zeri.
Vai in Menù > Strumenti > Opzioni e nella scheda 'Visualizza', nella sezione
'Opzioni della finestra', togli la spunta da 'zeri'.
Naturalmente con questo sistema *nessuno* zero della cartella di lavoro
verrà visualizzato. E, se il risultato della formula è zero, la cella in
questione "sembrerà" vuota anche se i dati di partenza della formula saranno
presenti.
Altra differenza tra le due proposte è che con questo sistema la cella in
questione continuerà a contenere il numero 0 (anche se non lo visualizza),
con l'altro, invece, il contenuto della cella diventerà una stringa di
testo.
Quale sia la soluzione più adatta, dipende dalle tue esigenze e
dall'evenutale uso "successivo" che dovrai fare della cella in questione.
Ciao
--
Barbara - Il gruppo RIO - Risorse in Italiano per gli utenti di Office
*******************************************************
Iscriviti gratuitamente alla newsletter di IT.OFFICE. Troverai
utility, suggerimenti, links, info su community e newsgroups.
Invia una email a it.office @ mvps.org con oggetto "Richiesta it.office".
Claudia
>-----Messaggio originale---
>.
>