Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Valore più basso escludendo lo zero

1,831 views
Skip to first unread message

Daniele

unread,
Mar 15, 2008, 10:59:41 AM3/15/08
to
Ciao a tutti. Io uso la formula MIN per identificare la cifra più
bassa tra una serie di valori. Il problema è che a volte alcuni campi
hanno come valore 0 ed io vorrei che la formula mi identificasse il
valore più basso non tenendo conto degli 0 a meno che non sia tutti 0.

Avete qualche suggerimento per riuscire in questa impresa? Grazie,
ciao Daniele

Bruno Campanini

unread,
Mar 15, 2008, 11:58:43 AM3/15/08
to
"Daniele" <daniel...@gmail.com> wrote in message
news:96494724-1ab3-41c0...@n75g2000hsh.googlegroups.com...
Ciao a tutti. Io uso la formula MIN per identificare la cifra piů
bassa tra una serie di valori. Il problema č che a volte alcuni campi

hanno come valore 0 ed io vorrei che la formula mi identificasse il
valore piů basso non tenendo conto degli 0 a meno che non sia tutti 0.

Avete qualche suggerimento per riuscire in questa impresa? Grazie,
ciao Daniele

=============================================

{=MIN(IF((E1:E9<>0),E1:E9))}
FormulaArray

Bruno

Daniele

unread,
Mar 15, 2008, 1:00:34 PM3/15/08
to
On Mar 15, 4:58 pm, "Bruno Campanini" <B...@gmail.com> wrote:
> "Daniele" <daniele.ga...@gmail.com> wrote in message
>
> news:96494724-1ab3-41c0...@n75g2000hsh.googlegroups.com...
> Ciao a tutti. Io uso la formula MIN per identificare la cifra più
> bassa tra una serie di valori. Il problema è che a volte alcuni campi

> hanno come valore 0 ed io vorrei che la formula mi identificasse il
> valore più basso non tenendo conto degli 0 a meno che non sia tutti 0.

>
> Avete qualche suggerimento per riuscire in questa impresa? Grazie,
> ciao Daniele
> =============================================
>
> {=MIN(IF((E1:E9<>0),E1:E9))}
> FormulaArray
>
> Bruno

Grazie Bruno ma scrivendo la formula con quelle parentesi davanti non
me la considera una formula! Me la scrive come se fosse testo e non
calcola!

Daniele

unread,
Mar 15, 2008, 1:00:40 PM3/15/08
to
On Mar 15, 4:58 pm, "Bruno Campanini" <B...@gmail.com> wrote:
> "Daniele" <daniele.ga...@gmail.com> wrote in message
>
> news:96494724-1ab3-41c0...@n75g2000hsh.googlegroups.com...
> Ciao a tutti. Io uso la formula MIN per identificare la cifra più
> bassa tra una serie di valori. Il problema è che a volte alcuni campi

> hanno come valore 0 ed io vorrei che la formula mi identificasse il
> valore più basso non tenendo conto degli 0 a meno che non sia tutti 0.

>
> Avete qualche suggerimento per riuscire in questa impresa? Grazie,
> ciao Daniele
> =============================================
>
> {=MIN(IF((E1:E9<>0),E1:E9))}
> FormulaArray
>
> Bruno

Grazie Bruno ma scrivendo la formula con quelle parentesi davanti non

Daniele

unread,
Mar 15, 2008, 1:00:46 PM3/15/08
to
On Mar 15, 4:58 pm, "Bruno Campanini" <B...@gmail.com> wrote:
> "Daniele" <daniele.ga...@gmail.com> wrote in message
>
> news:96494724-1ab3-41c0...@n75g2000hsh.googlegroups.com...
> Ciao a tutti. Io uso la formula MIN per identificare la cifra più
> bassa tra una serie di valori. Il problema è che a volte alcuni campi

> hanno come valore 0 ed io vorrei che la formula mi identificasse il
> valore più basso non tenendo conto degli 0 a meno che non sia tutti 0.

>
> Avete qualche suggerimento per riuscire in questa impresa? Grazie,
> ciao Daniele
> =============================================
>
> {=MIN(IF((E1:E9<>0),E1:E9))}
> FormulaArray
>
> Bruno

Grazie Bruno ma scrivendo la formula con quelle parentesi davanti non

Daniele

unread,
Mar 15, 2008, 1:05:41 PM3/15/08
to
On Mar 15, 4:58 pm, "Bruno Campanini" <B...@gmail.com> wrote:
> "Daniele" <daniele.ga...@gmail.com> wrote in message
>
> news:96494724-1ab3-41c0...@n75g2000hsh.googlegroups.com...
> Ciao a tutti. Io uso la formula MIN per identificare la cifra più
> bassa tra una serie di valori. Il problema è che a volte alcuni campi

> hanno come valore 0 ed io vorrei che la formula mi identificasse il
> valore più basso non tenendo conto degli 0 a meno che non sia tutti 0.

>
> Avete qualche suggerimento per riuscire in questa impresa? Grazie,
> ciao Daniele
> =============================================
>
> {=MIN(IF((E1:E9<>0),E1:E9))}
> FormulaArray
>
> Bruno

Ciao Bruno,

scrivendo la formula chiusa tra quelle parentesi mi scrive la formula
come testo e non calcola niente.

Mauro Gamberini

unread,
Mar 15, 2008, 1:25:42 PM3/15/08
to
>> {=MIN(IF((E1:E9<>0),E1:E9))}
>> FormulaArray
>>

> Grazie Bruno ma scrivendo la formula con quelle parentesi davanti non


> me la considera una formula! Me la scrive come se fosse testo e non
> calcola!

Se(se) hai Excel nella lingua di Dante,
modifica cosě nella cella:

=MIN(SE(E1:E9<>0;E1:E9))

Poi per confermare premi contemporaneamento: CTRL Shift(Maiusc) Invio

Le parentesi graffe verranno messe automaticamente e trasformaranno
la tua funzione in matriciale.

--
---------------------------
Mauro Gamberini
http://www.riolab.org/


Franco F.

unread,
Mar 15, 2008, 1:54:18 PM3/15/08
to

>
> {=MIN(IF((E1:E9<>0),E1:E9))}
> FormulaArray
>
> Bruno

>Ciao Bruno,

>scrivendo la formula chiusa tra quelle parentesi mi scrive la formula
>come testo e non calcola niente.

E' una formula matriciale, una volta inserita la formula senza parentesi
graffe, usa la combinazione dei tasti CTRL+SHIFT+INVIO,
le graffe verrano inserite automaticamente.
Ciao


Daniele

unread,
Mar 15, 2008, 2:21:51 PM3/15/08
to
On Mar 15, 6:25 pm, "Mauro Gamberini"

<maurogscRIMUOV...@RIMUOVEREaliceposta.it> wrote:
> >> {=MIN(IF((E1:E9<>0),E1:E9))}
> >> FormulaArray
>
> > Grazie Bruno ma scrivendo la formula con quelle parentesi davanti non
> > me la considera una formula! Me la scrive come se fosse testo e non
> > calcola!
>
> Se(se) hai Excel nella lingua di Dante,
> modifica così nella cella:

>
> =MIN(SE(E1:E9<>0;E1:E9))
>
> Poi per confermare premi contemporaneamento: CTRL Shift(Maiusc) Invio
>
> Le parentesi graffe verranno messe automaticamente e trasformaranno
> la tua funzione in matriciale.
>
> --
> ---------------------------
> Mauro Gamberinihttp://www.riolab.org/

Grazie 1000!!!

Franco F.

unread,
Mar 15, 2008, 2:32:06 PM3/15/08
to

>
> E' una formula matriciale, una volta inserita la formula senza parentesi
> graffe, usa la combinazione dei tasti CTRL+SHIFT+INVIO,
> le graffe verrano inserite automaticamente.
> Ciao
>

Scusate, non mi ero accorto che era già stata data risposta.
Sorry.....


Mauro Gamberini

unread,
Mar 15, 2008, 4:31:50 PM3/15/08
to
>Grazie 1000!!!
>

Grazie a te per il riscontro e a Bruno per la formula.

0 new messages