Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

SOMMA.PIU.SE con condizione "minore o uguale a" e riferimento cella

4,395 views
Skip to first unread message

Il Pupazzo Gnawd

unread,
Aug 6, 2010, 6:40:15 AM8/6/10
to
Buongiorno a tutti,

sono di nuovo qui a chiedere aiuto.

Con la seguente formula

=+SOMMA.PIÙ.SE(Tabella1[Importo];Tabella1[Data];"<=$E
$3";Tabella1[Conto];$A4)

vorrei far sì che venissero sommati gli Importi qualora il numero di
Conto fosse uguale a quello della cella A4 (formula poi da copiare
nelle celle sottostanti) e la data fosse inferiore o uguale a quella
riportata nella cella E3 (dove in E3 è riportata una data).
Il problema è che se al posto di E3 inserisco un numero la formula
funziona, facendo riferimento alla cella invece no. Perchè? Come posso
risolvere il problema?

Grazie

Marco

plinius

unread,
Aug 6, 2010, 6:59:41 AM8/6/10
to

"Il Pupazzo Gnawd" <ga...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:0835d2d4-ffff-4d9a...@m1g2000yqo.googlegroups.com...
Buongiorno a tutti,

sono di nuovo qui a chiedere aiuto.

Con la seguente formula

=+SOMMA.PIŮ.SE(Tabella1[Importo];Tabella1[Data];"<=$E
$3";Tabella1[Conto];$A4)

vorrei far sě che venissero sommati gli Importi qualora il numero di


Conto fosse uguale a quello della cella A4 (formula poi da copiare
nelle celle sottostanti) e la data fosse inferiore o uguale a quella

riportata nella cella E3 (dove in E3 č riportata una data).
Il problema č che se al posto di E3 inserisco un numero la formula
funziona, facendo riferimento alla cella invece no. Perchč? Come posso
risolvere il problema?

Grazie

Marco

*****************

Cosě dovrebbe andare:
=SOMMA.PIŮ.SE(Tabella1[Importo];Tabella1[Data];"<="&$E$3;Tabella1[Conto];$A4)

Ciao,
E.


Il Pupazzo Gnawd

unread,
Aug 6, 2010, 8:48:58 AM8/6/10
to
>
> Così dovrebbe andare:
> =SOMMA.PIÙ.SE(Tabella1[Importo];Tabella1[Data];"<="&$E$3;Tabella1[Conto];$A­4)
>
> Ciao,
> E.

Ti ringrazio. Ho provato ma non va. Se la riporto così me me l'hai
proposta (cioè con gli apici prima e dopo il <=) mi da errore. Se li
sposto dopo E3 ottengo zero, come prima, mentre in realtà dovrebbe
restituirmi un numero diverso (come in effetti accade se al posto
della cella inserisco un numero)

plinius

unread,
Aug 6, 2010, 9:09:20 AM8/6/10
to

"Il Pupazzo Gnawd" <ga...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:9681b33e-e6da-4f31...@g19g2000yqc.googlegroups.com...

******************

Sicuro di aver riportato esattamente la formula con la "&"?
Sicuro anche che in E3 ci sia una data?
Io uso excel 2000 che non ha la funzione SOMMA.PIU.SE, ma con SOMMA.SE
funziona perfettamente.
Fai sapere,
E.


Il Pupazzo Gnawd

unread,
Aug 6, 2010, 9:30:21 AM8/6/10
to
LOL, chiedo venia, non so cosa io avessi fatto prima, in effetti la
tua soluzione funziona perfettamente, grazie.
Se non chiedo troppo mi spieghi cosa significa mettere tra apici <= e
a cosa serve la &?

plinius

unread,
Aug 6, 2010, 10:15:41 AM8/6/10
to

"Il Pupazzo Gnawd" <ga...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:2b85693a-7689-4ba8...@i24g2000yqa.googlegroups.com...

La & concatena la stringa"<=" con il contenuto della cella E3.
Se invece metti tutto dentro le virgolette (come avevi fatto) $E$3 non
rappresenta il contenuto della cella E3, ma proprio la stringa "$E$3".
Ciao,
E.


bigazzi....@gmail.com

unread,
May 20, 2015, 6:41:45 AM5/20/15
to
Ti lovvo, risolto problemone! Grazie.

marks...@gmail.com

unread,
Sep 13, 2016, 5:02:44 AM9/13/16
to
Scusatemi, ma sono di fronte a un qualcosa di simile, ma non riesco a farlo funzionare...
Praticamente io devo far scrivere in una cella il valore esatto che si trova in un altro foglio in base a diverse condizioni.
Al momento dell'ordinazione del materiale io scrivo: Tipo di materiale, trattamento, spessore, protezione, lunghezza e larghezza.

Nel mio inventario queste cose compaiono, quindi vorrei che come scrivo l'ordine, il foglio mi dica in automatico la giacenza di magazzino... Ho fatto questo, ma mi da 0. (le condizioni non sono tutte numeriche, quindi deve confrontarmi pure il testo)

=SOMMA.PIÙ.SE('[Inventario-lamiere-2016.xlsm]Magazzino'!$H:$H;'[Inventario-lamiere-2016.xlsm]Magazzino'!$A:$A;"="&Foglio3!$B11;'[Inventario-lamiere-2016.xlsm]Magazzino'!$B:$B;"="&Foglio3!$C11;'[Inventario-lamiere-2016.xlsm]Magazzino'!$D:$D;"="&Foglio3!$E11;'[Inventario-lamiere-2016.xlsm]Magazzino'!$C:$C;"="&Foglio3!$F11;'[Inventario-lamiere-2016.xlsm]Magazzino'!$F:$F;"="&Foglio3!$H11;'[Inventario-lamiere-2016.xlsm]Magazzino'!$E:$E;"="&Foglio3!I11)


Grazie

paoloard

unread,
Sep 13, 2016, 9:37:40 AM9/13/16
to


ha scritto nel messaggio
news:b55c148b-e0b4-4b0b...@googlegroups.com...
Rispondere senza vedere la tabella dati per me è un problema. Non potresti
mettere a disposizione uno stralcio del file?
Su OneDrive o DropBox per es, riportando il link per scaricarlo?
ciao paoloard

0 new messages