Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

dimensioni celle da pixel a mm?

2,515 views
Skip to first unread message

enri...@gmail.com

unread,
Nov 19, 2012, 12:18:55 PM11/19/12
to
come da titolo non riesco a trovare il modo di cambiare l'unita di misura delle celle.

Bruno Campanini

unread,
Nov 19, 2012, 1:52:12 PM11/19/12
to
enri...@gmail.com used his keyboard to write :
> come da titolo non riesco a trovare il modo di cambiare l'unita di misura
> delle celle.

Guarda che in Excel la dimensioni di una cella (HxW) non c'entrano per
niente coi pixel.
L'altezza (H) ᅵ definita in point (1 point = 1/72 di pollice, quindi
0.35 mm), la larghezza (W) ᅵ definita come numero dei caratteri del
font standard per Woksheets.
Quest'ultima ᅵ una delle solite uscite dei programmatori MS che quando
non sanno cosa dire sparano cazzate.
Infatti:
1 - qual ᅵ il "Default text font for Worksheets"?
2 - quale che sia 'sto Standard Font, dovrebbe essere
un font a spazio fisso tipo Courier.
Ma io non ho mai visto un foglio di Excel aprirsi di default
con un Courier o similare.

E comunque, a parte che come giᅵ detto i pixel proprio non c'entrano in
questa circostanza, detti pixel non hanno dimensione fissa.
La loro dimensione si puᅵ ottenere per ogni monitor facendo qualche
conto con la risoluzione e la dimensione dello schermo.
Ma questa ᅵ un'altra storia.

Bruno


paoloard

unread,
Nov 20, 2012, 3:03:59 AM11/20/12
to


"Bruno Campanini" ha scritto nel messaggio
news:50aa7fdd$0$13270$4faf...@reader2.news.tin.it...

enri...@gmail.com used his keyboard to write :
> come da titolo non riesco a trovare il modo di cambiare l'unita di misura
> delle celle.

Guarda che in Excel la dimensioni di una cella (HxW) non c'entrano per
niente coi pixel.
L'altezza (H) è definita in point (1 point = 1/72 di pollice, quindi
0.35 mm), la larghezza (W) è definita come numero dei caratteri del
font standard per Woksheets.
cut................
Bruno

Sarebbe però interessante avere una macro che desse la possibilità di
impostare larghezza e altezza in cm o mm, perché le celle, in ogni caso, una
dimensione la devono pure avere.
Che dici Bruno, te la senti di farla?
Ciao paoloard

Bruno Campanini

unread,
Nov 20, 2012, 4:33:05 AM11/20/12
to
paoloard submitted this idea :

> Sarebbe però interessante avere una macro che desse la possibilità di
> impostare larghezza e altezza in cm o mm, perché le celle, in ogni caso, una
> dimensione la devono pure avere.
> Che dici Bruno, te la senti di farla?
> Ciao paoloard

Per l'altezza siscuramente sì ma per la larghezza non so proprio da che
parte farmi...

Si potrebbe prendere come unità di misura una parola scritta con un
determinato font, inserirla in una cella e poi definire con "auto fit"
la larghezza della medesima e quindi di tutta la colonna.
E poi cancellare la parola... mi sembra un'idiozia!

Perché il ragionamento di MS circa lo "standard font" se ci pensi bene
è l'ennesima cazzata: come può essere preso a misura un font se poi la
cella deve avere ad esempio la dimensione larghezza espressa in un
numero non intero?
Ad esempio da me il Default Width risulta 8.43: cioè 8 caratteri e 43
centesimi di carattere???

Bruno


paoloard

unread,
Nov 20, 2012, 9:10:03 AM11/20/12
to


"Bruno Campanini" ha scritto nel messaggio
news:50ab4e53$0$13276$4faf...@reader2.news.tin.it...
Che ne dici di questa sortita del "diavolaccio"?
http://microsoft.public.it.office.excel.narkive.com/iwcOFcq8/larghezza-colonne-in-cm-si-puo-fare

Oppure si potrebbe costruire una matrice come questa e farla sviluppare da
un programmino in VB (anche perché fra "punti", "pixel" e misura lineare vi
è una perfetta corrispondenza nella progressione):
http://office.microsoft.com/it-it/excel-help/unita-di-misura-e-righelli-in-excel-HP001151724.aspx

Ciao paoloard

Bruno Campanini

unread,
Nov 20, 2012, 10:37:42 AM11/20/12
to
paoloard presented the following explanation :

[...]
> Oppure si potrebbe costruire una matrice come questa e farla sviluppare da un
> programmino in VB (anche perché fra "punti", "pixel" e misura lineare vi è
> una perfetta corrispondenza nella progressione):
> http://office.microsoft.com/it-it/excel-help/unita-di-misura-e-righelli-in-excel-HP001151724.aspx

Per me è ancora tutto fumo e niente arrosto.

Riporto la prima riga:
PUNTI PIXEL CM
18 24 0.635

di conseguenza
48 64 1.7
quindi definendo Column Width = 8.43 (64 pixel)
ottengo la larghezza di 17 mm.
Ma quel 8.43 da dove esce?
Diciamo che approssimativamente 8.43 = 1.7 x 5
E quel 5 da dove viene?

Resta comunque il fatto che il pixel non è una misura fissa.
Monitor 1920x1200, 24", Pixel = 0.268251 mm.
Monitor 1920x1080, 21", Pixel = 0.242135 mm.
Correggimi se ho sbagliato i conti.

Bruno


paoloard

unread,
Nov 21, 2012, 6:41:18 AM11/21/12
to


"Bruno Campanini" ha scritto nel messaggio
news:50aba3c8$0$17953$4faf...@reader1.news.tin.it...
Chissà poi perché Microsoft non ha uniformato altezza e larghezza con la
stessa unità di misura. Boh.
paoloard

plinius

unread,
Nov 21, 2012, 5:58:27 PM11/21/12
to
Uno quadra l'altro si discosta un po':
Monitor 1920x1200, 24", Pixel = 0.269239 mm. (invece di 0.268251 mm.)
Monitor 1920x1080, 21", Pixel = 0.242135 mm.

Riflettevo su questa cosa e pensavo che quando si parla di pollici,
millimetri, punti ecc. si parla sempre di misure di lunghezza oggettive,
che non hanno senso quando sono rappresentate su un monitor di cui
ignoriamo le caratteristiche.
Uno schermo è caratterizzato dalle sue dimensioni (cosa che altera le
misure) e dal rapporto L/H (4/3, 16/9, 16/10) che altera le proporzioni.
Le misure avrebbero invece senso se ci si riferisse alle dimensioni di
stampa dove (salvo il caso di compressione della pagina) possono essere
conservate.

Se immaginiamo di voler settare in mm. su stampa (ammesso che sia valida
quella ipotesi) è abbastanza semplice da fare.

Se invece l'obiettivo è quello di ottenere il risultato sullo schermo,
le cose si complicano inestricabilmente.
Sarebbe necessario conoscere le dimensioni dello schermo (cosa che non
credo sia possibile) e la risoluzione orizzontale e verticale (cosa che
sembra possibile ma, almeno nel mio Excel 2000, non sono riconosciuti
gli schermi più recenti).

Ciao,
E.
0 new messages