Uno quadra l'altro si discosta un po':
Monitor 1920x1200, 24", Pixel = 0.269239 mm. (invece di 0.268251 mm.)
Monitor 1920x1080, 21", Pixel = 0.242135 mm.
Riflettevo su questa cosa e pensavo che quando si parla di pollici,
millimetri, punti ecc. si parla sempre di misure di lunghezza oggettive,
che non hanno senso quando sono rappresentate su un monitor di cui
ignoriamo le caratteristiche.
Uno schermo è caratterizzato dalle sue dimensioni (cosa che altera le
misure) e dal rapporto L/H (4/3, 16/9, 16/10) che altera le proporzioni.
Le misure avrebbero invece senso se ci si riferisse alle dimensioni di
stampa dove (salvo il caso di compressione della pagina) possono essere
conservate.
Se immaginiamo di voler settare in mm. su stampa (ammesso che sia valida
quella ipotesi) è abbastanza semplice da fare.
Se invece l'obiettivo è quello di ottenere il risultato sullo schermo,
le cose si complicano inestricabilmente.
Sarebbe necessario conoscere le dimensioni dello schermo (cosa che non
credo sia possibile) e la risoluzione orizzontale e verticale (cosa che
sembra possibile ma, almeno nel mio Excel 2000, non sono riconosciuti
gli schermi più recenti).
Ciao,
E.