Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

compilazione dati pagina internet

373 views
Skip to first unread message

Ruggero

unread,
Jun 26, 2017, 5:45:39 AM6/26/17
to
buongiorno a todos,

in certi periodi dell'anno mi trovo a dover compilare, per un
determinato numero di utenti, tre campi, su una pagina internet, per poi
accedere alla pagina personale di ognuno; se io salvassi i dati da
inserire (utente, password, pin) in un foglio excel, potrei poi, presumo
tramite macro, lanciare un comando che mi apra la pagina, compili i tre
campi, e mi faccia accedere alla pagina personale?
è utopia? :-)

grazie

Ruggero

casanmaner

unread,
Jun 26, 2017, 6:08:19 AM6/26/17
to
Credo non sia impossibile inserire nella pagina web dell'agenzia entrate i tre campi di cui dici.
Ma io non so come fare.
Se qualcuno ce lo spiegasse non sarebbe male perché anche io avrei questa esigenza :-)

Ruggero

unread,
Jun 26, 2017, 6:13:50 AM6/26/17
to
come hai fatto a capire che era il sito dell'AdE?
;-)


casanmaner

unread,
Jun 26, 2017, 6:17:19 AM6/26/17
to
Perché è l'unico "cagaca@@i" che richiede tre dati per l'accesso, quando magari, il PIN per il cassetto fiscale potrebbe essere indicato solo in caso di necessità di accedervi :D

casanmaner

unread,
Jun 26, 2017, 6:17:59 AM6/26/17
to
Vabbè oltre a fatto che faccio il commercialista :D :D :D

Nisba

unread,
Jun 26, 2017, 6:42:07 AM6/26/17
to


<"Ruggero" ha scritto nel messaggio news:oiql42$eqc$1...@news.albasani.net...


Sub internetlogon()
With CreateObject("InternetExplorer.Application")
.Navigate "https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp"
Do until .ReadyState = 4
DoEvents
Loop
DoEvents
With .document
.items("nome_utente_ar")="mionome"
.items("password_ar")="password"
.items("codicepin")="pin"
.Forms("logonform").submit
End With
End With
End Sub

Ruggero

unread,
Jun 26, 2017, 7:12:49 AM6/26/17
to
grazie, adesso proverollo..
ma se volessi passare da un utente all'altro, devo modificare i
riferimenti manualmente, presumo..

si potrebbe fare che, dato un codice in A1, corrispondente ad un
determinato utente nel mio foglio excel, la macro copi i campi
"mionome","password","pin" di quell'utente nella stessa macro?

R.

Ruggero

unread,
Jun 26, 2017, 7:20:39 AM6/26/17
to
Il 26/06/2017 12:42, Nisba ha scritto:
>
>
mi si blocca in errore qua:

.items("nome_utente_ar") = "(codice fiscale)"


Lorenzo

unread,
Jun 26, 2017, 7:23:19 AM6/26/17
to
Il 26/06/2017 12:42, Nisba ha scritto:
>
>
Ciao Nisba,
il tuo codice potrebbe essere di grande interesse per me che mi collego
più volte al giorno con l'AdE.
Potresti indicarmi il codice di creazione dell'oggetto per il browser
crome (quello di google per intenderci) o al più per quella rogna di MS
inclusa in Windows 10...??? (non so nemmeno come si chiama)
grazie e ciao, Lo

casanmaner

unread,
Jun 26, 2017, 10:27:33 AM6/26/17
to
Infatti così da errore.
Ma così invece mi pare funzioni:

In un modulo standard ho inserito:

'----
Option Explicit


Public NomeUtente As String
Public Password As String
Public PIN As String

Sub AccessoFisconline()
With CreateObject("InternetExplorer.Application")
.Visible = True
.Navigate "https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp"
Do Until .ReadyState = 4
DoEvents
Loop
DoEvents
With .Document
.All("nome_utente_ar").Value = NomeUtente
.All("password_ar").Value = Password
.All("codicepin").Value = PIN
.forms("logonForm").Submit
End With
End With
End Sub

'---

dove NomeUtente, Password e PIN sono delle variabili che io valorizzo con l'evento doppio click in una cella contenente i dati dei soggetti presenti in una tabella in precedenza creata e la cui area è nominata Tabella1.
La tabella è composta dai seguenti campi:
COGNOME E NOME - CODICE FISCALE - PASSWORD - PIN


Nel VBA del foglio dove è presente la tabella ho inserito:
Option Explicit

Private Sub Worksheet_BeforeDoubleClick(ByVal Target As Range, Cancel As Boolean)
With Me
If Not Intersect(Target, .Range("Tabella1")) Is Nothing Then
Cancel = True
NomeUtente = .Cells(Target.Row, .Range("Tabella1").Columns(2).Column).Value
Password = .Cells(Target.Row, .Range("Tabella1").Columns(3).Column).Value
PIN = .Cells(Target.Row, .Range("Tabella1").Columns(4).Column).Value
Call AccessoFisconline
End If
End With
End Sub


Lorenzo

unread,
Jun 26, 2017, 10:41:41 AM6/26/17
to
Complimenti Casanmaner.
Funziona!
provato su un PC con il vecchio explorer.
Ciao, Lo

Ruggero

unread,
Jun 26, 2017, 10:49:10 AM6/26/17
to
Il 26/06/2017 16:27, casanmaner ha scritto:

>
> dove NomeUtente, Password e PIN sono delle variabili che io valorizzo con l'evento doppio click in una cella contenente i dati dei soggetti presenti in una tabella in precedenza creata e la cui area è nominata Tabella1.
> La tabella è composta dai seguenti campi:
> COGNOME E NOME - CODICE FISCALE - PASSWORD - PIN

anch'io ho una tabella siffatta..
>
>
> Nel VBA del foglio dove è presente la tabella ho inserito:
> Option Explicit

scusa, mi sfugge questo passaggio (non ho molta dimestichezza con VBA):
devo creare un'altra macro con le istruzioni qui sotto?


>
> Private Sub Worksheet_BeforeDoubleClick(ByVal Target As Range, Cancel As Boolean)
> With Me
> If Not Intersect(Target, .Range("Tabella1")) Is Nothing Then
> Cancel = True
> NomeUtente = .Cells(Target.Row, .Range("Tabella1").Columns(2).Column).Value
> Password = .Cells(Target.Row, .Range("Tabella1").Columns(3).Column).Value
> PIN = .Cells(Target.Row, .Range("Tabella1").Columns(4).Column).Value
> Call AccessoFisconline
> End If
> End With
> End Sub
>
>


grazie
R.

casanmaner

unread,
Jun 26, 2017, 11:17:25 AM6/26/17
to
Ho modificato la "macro" AccessoFisconline in modo che se è già aperta un finestra di Internet Explorer la stessa venga chiusa e dopo due secondi ne venga aperta una nuova.
Questo per evitare che compaia il messaggio sessione già in corso.

Prova a vedere questo file di esempio dove trovi la tabella da riempire con i nominativi (la tabella si puù estendere semplicemente selezionando l'angolo inferiore e trascinandolo verso il basso di quante righe si vuole.
https://www.dropbox.com/s/wdar1rzfkvom9bg/ELENCO%20CLIENTI%20ACCESSO%20FISCONLINE.xlsm?dl=0


Per vedere il codice presente nel VBA del foglio seleziona la scheda, click destro e poi scegli "Visualizza Codice"
Vedi immagine:
https://www.dropbox.com/s/wakndizjdodi44e/Screenshot%202017-06-26%2017.15.13.png?dl=0

Lorenzo

unread,
Jun 26, 2017, 11:38:56 AM6/26/17
to
lavoro veramente eccellente.
Grazie e ciao, Lo

Ruggero

unread,
Jun 26, 2017, 11:53:43 AM6/26/17
to
Il 26/06/2017 17:17, casanmaner ha scritto:
grazie casanmaner.. la procedura non termina con errore ed è già
qualcosa.. :-)

ho copiato la ventina di utenti nel tuo foglio (ognuno con le sue
credenziali)..
porta pazienza ma non riesco a capire come posso scegliere l'utente del
quale mi interessa aprire il cassetto fiscale
R.

ps: ho provato anche a copiare un solo utente ma, nella pagina dell'AdE,
mi dice che le credenziali non sono valide


Lorenzo

unread,
Jun 26, 2017, 11:58:21 AM6/26/17
to
Il 26/06/2017 17:53, Ruggero ha scritto:

> grazie casanmaner.. la procedura non termina con errore ed è già
> qualcosa.. :-)
>
> ho copiato la ventina di utenti nel tuo foglio (ognuno con le sue
> credenziali)..
> porta pazienza ma non riesco a capire come posso scegliere l'utente del
> quale mi interessa aprire il cassetto fiscale
> R.
>
> ps: ho provato anche a copiare un solo utente ma, nella pagina dell'AdE,
> mi dice che le credenziali non sono valide
>
>
Mi permetto di intervenire:
Funziona, funziona.
attenzione che il login è "case sensitive"; devi cioè stare attento alle
maiuscole/minuscole dei dati, escluso nome cognome che inserisci in Tabella.
Per attivare la macro: doppio click sulla riga del nominativo di
interesse. (ma come hai fatto a provare se non usando il doppio click?)
ciao, Lo

Ruggero

unread,
Jun 26, 2017, 12:19:00 PM6/26/17
to
ca@@o!! mi è sfuggito il doppio click.. scusate
funziona alla grande!!
:-)
grazie a tutti

casanmaner

unread,
Jun 26, 2017, 2:16:43 PM6/26/17
to
Eh sì, come dicevo, ho previsto che le variabili NomeUtente, Passoword e PIN vengano valorizzate facendo doppio click all'interno della tabella, nella riga in corrispondenza del nominativo per cui si vuole accedere.

Tra l'altro poiché non mi piaceva che IE si aprisse in modalità ridotta ho modificato un po' il codice per fare in modo che si apra con finestra "massimizzata".
Devo ancora provare in un PC con windows a 64 bit e office a 64bit perché la modifica richiede la dichiarazione di un API.
Se riesco a trovare un pc con questa configurazione provo (personalmente ho solo pc con installato office a 32bit).

Intanto incollo, se voleste aggiornare il codice alla nuova modifica, il codice da inserire nel modulo standard "Modulo1":

'---
Option Explicit

'<--- Dichiarazione API da verificare se funzionante in maniera corretta con Win64 e Office 64bit --->
#If VBA7 And Win64 Then
Public Declare Function PtrSafe ShowWindow Lib "user32.dll" (ByVal hwnd As LongPtr, ByVal nCmdShow As LongPtr) As LongPtr
#Else
Public Declare Function ShowWindow Lib "user32.dll" (ByVal hwnd As Long, ByVal nCmdShow As Long) As Long
#End If

Public NomeUtente As String
Public Password As String
Public PIN As String

Sub AccessoFisconline()
'<--- verifico se è già aperta una sessione di internet explorer e nel caso chiudo la finestra --->
Dim Window As Object
For Each Window In CreateObject("shell.application").Windows
If Window = "Internet Explorer" Then Window.Quit
Next Window
Application.Wait Now + TimeValue("00:00:02")
'<--- creo una nuova sessione di internet explorer e carico i dati per accedere a Fisconline/Entratel --->
With CreateObject("InternetExplorer.Application")
.Visible = True
ShowWindow .hwnd, 3 'Finestra massimizzata
.Navigate "https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp"
Do Until .Readystate = 4
DoEvents
Loop
DoEvents
With .document
.All("nome_utente_ar").Value = NomeUtente
.All("password_ar").Value = Password
.All("codicepin").Value = PIN
.Forms("logonForm").Submit
End With
End With
End Sub
'---

Magari fatevi una copia del precedente prima di inserire questa modifica :-)
In questa macchina con Win7 64 bit e Office a 32 bit funziona. Ma come ho detto non ho ancora provato con Windows a 64bit e office a 64bit.

casanmaner

unread,
Jun 27, 2017, 5:42:45 AM6/27/17
to
C'è da fare una correzione in quanto ho sbagliato posizione nell'inserire PtrSafe :-)

#If VBA7 And Win64 Then
Public Declare PtrSafe Function ShowWindow Lib "user32.dll" (ByVal hwnd As LongPtr, ByVal nCmdShow As LongPtr) As LongPtr

Lorenzo

unread,
Jun 27, 2017, 8:01:46 AM6/27/17
to
CiaoCasanmaner,
a parte che l'opzione aggiuntiva così come scritta non funziona (mi
segna in rosso l'opzione "else", ho provato sulla macchina con Windows10
64 bit e funziona sia con, che senza questa dichiarazione pubblica.
In realtà ho scoperto che viene aperta una sezione del vecchio MS
IExplorer che nemmeno sapevo fosse caricato su questa macchina.
Probabilmente questo browser lavora in "emulazione32".
Bene quindi!
ciao, Lo

Lorenzo

unread,
Jun 27, 2017, 8:10:38 AM6/27/17
to
rettifico!!!
almeno questa deve esserci in dichiarazione pubblica:
Public Declare PtrSafe Function ShowWindow Lib "user32.dll" (ByVal hwnd
As LongPtr, ByVal nCmdShow As LongPtr) As LongPtr

visto che dichiara PtrSafe quale funzione ShowWindow
ferma la considerazione che probabilmente nel mio caso IExplorer lavora
in emulazione 32 bit.

ciao, Lo

casanmaner

unread,
Jun 27, 2017, 8:19:44 AM6/27/17
to
Non ho capito cosa ti senga in rosso l'istruzione

#Else

o

Public Declare Function ShowWindow Lib "user32.dll" (ByVal hwnd As Long, ByVal nCmdShow As Long) As Long

Comunque con Windows 10 faccio fatica a provare perché non ho macchine con questo sistema operativo a disposizione.

L'istruzione #If VBA7 ... #Else ... #End l'ho inserita proprio per prevedere che in caso di Windows a 64bit e Office a 64bit venga utilizzata la prima con la funzione ShowWindow dichiarata tramite PtrSafe.
Ma magari Window 10 richiede che la funzione venga sempre dichiarata con PtrSafe.

casanmaner

unread,
Jun 27, 2017, 8:24:24 AM6/27/17
to
Aggiungo anche un aspetto che ancora non ho ben compreso :-)
A volte mi viene dato errore in questa riga:
If Window = "Internet Explorer" Then

Non sempre però.
Al momento ho "risolto" con una soluzione "salomonica" :-)

La prima parte utilizzata per chiudere le finestre di Internet Explor l'ho così modificata:

'<--- verifico se è già aperta una sessione di internet explorer e nel caso chiudo la finestra --->
Dim Window As Object
On Error Resume Next
For Each Window In CreateObject("shell.application").Windows
Window.Quit
Next Window
On Error GoTo 0

Lorenzo

unread,
Jun 27, 2017, 9:00:16 AM6/27/17
to
OK.
su una mia machina con windows 10 64 bit e con la particolarità della
versione Internet Explorer che nemmeno dovrebbe esserci sulla macchina
(di default c'è MS Edge) ed Excel 365, da me funziona benissimo il
reiterato accesso del medesimo utente, anche 6 o 7 volte di seguito e
senza chiudere manualmente la sessione da IE ....
Che dire: una meraviglia.
Ciao, Lo

Ruggero

unread,
Jun 27, 2017, 10:47:49 AM6/27/17
to
Il 27/06/2017 15:00, Lorenzo ha scritto:

> su una mia machina con windows 10 64 bit e con la particolarità della
> versione Internet Explorer che nemmeno dovrebbe esserci sulla macchina
> (di default c'è MS Edge) ed Excel 365, da me funziona benissimo il
> reiterato accesso del medesimo utente, anche 6 o 7 volte di seguito e
> senza chiudere manualmente la sessione da IE ....
> Che dire: una meraviglia.

concordo, una meraviglia!

> Ciao, Lo

ciao, Ruggero

ruggero albarello

unread,
May 16, 2018, 9:24:58 AM5/16/18
to
Il giorno martedì 27 giugno 2017 16:47:49 UTC+2, Ruggero ha scritto:
devo riaprire questo thread.. :-(

Option Explicit

Public NomeUtente As String
Public Password As String
Public PIN As String

Sub AccessoFisconline()
'<--- verifico se è già aperta una sessione di internet explorer e nel caso chiudo la finestra --->
Dim ShellAppObj As Object
Dim Window As Object
Set ShellAppObj = CreateObject("shell.application")
For Each Window In ShellAppObj.Windows
If Window = "Internet Explorer" Then Window.Quit
Next Window
Application.Wait Now + TimeValue("00:00:02")
Set ShellAppObj = Nothing
'<--- creo una nuova sessione di internet explorer e carico i dati per accedere a Fisconline/Entratel --->
With CreateObject("InternetExplorer.Application")
.Visible = True
.Navigate "https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp"
Do Until .Readystate = 4
DoEvents
Loop
DoEvents
With .document
.All("nome_utente_ar").Value = NomeUtente
.All("password_ar").Value = Password
.All("codicepin").Value = PIN
.Forms("logonForm").Submit
End With
End With
End Sub

questa era la macro che automaticamente indirizzava alla pagina internet inserendo i dati per l'accesso al 730 precompilato..
deve essere cambiato qualcosa nell'indirizzo internet (o non so in che cosa..) dell'Agenzia delle Entrate perchè la macro non funziona più e il debug si ferma qui:

.All("nome_utente_ar").Value = NomeUtente

io non ho le capacità per capire di che errore si tratta; qualche buon'anima riesce sbrogliare la matassa?
Grazie
R.

casanmaner

unread,
May 16, 2018, 11:51:59 AM5/16/18
to

ruggero albarello

unread,
May 16, 2018, 12:10:29 PM5/16/18
to
Il giorno mercoledì 16 maggio 2018 17:51:59 UTC+2, casanmaner ha scritto:

>
> Sostituisci la Url con questa:
>
> https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/login.jsp

Grazie!

ruggero albarello

unread,
May 11, 2019, 4:12:15 AM5/11/19
to
Il giorno lunedì 26 giugno 2017 11:45:39 UTC+2, Ruggero ha scritto:

buongiorno a tutti,
scusate se torno su questo 3d..
il tutto continua a funzionare alla grande :-)

chiedevo se fosse possibile, una volta scaduta la password dopo 90 giorni, procedere alla creazione di una nuova.

Pensavo ad una colonna di appoggio dove inserire la nuova password, far partire la routine (magari con un doppio click sulla cella) che copia nella pagina internet i campi vecchia e nuova password (oltrechè codice fiscale e pin)..

ma ovviamente non lo so fare.. :-(

Dite che sarebbe possibile?
Grazie

Ruggero

casanmaner

unread,
May 11, 2019, 12:08:18 PM5/11/19
to
Non ricordo quale fosse la "versione" ma prova questa, che viene anche pubblicata su un sito "fiscale" ma che ho modificato, in via eccezionale, perché non richieda una "abilitazione" a seguito di acquisto ;)

https://www.dropbox.com/s/tqre0vro3whdbu7/ACCESSO_SITI_FISCALI%20%28copia%29.xlsm?dl=0

In una colonna è presente il campo "DATA MODIFICA PW" dove se tra la data odierna e tale data è passato un intervallo maggiore di 90 gg viene segnalato che la pw è scaduta (nel campo "AVVISO SCADENZA PW").
Eseguendo il doppio click viene dato un avviso che la pw è scaduta e viene chiesto se si vuole aggiornare la pw.
Rispondendo Sì viene aperto una "inputbox" che riporta la vecchia pw che va modificata.
Una volta modifica viene richiesta una ulteriore conferma se si desidera modifare la pw.
Se la procedura di modifica va a buon fine viene dato un avviso e viene inserita la nuova pw nella cella del campo "PASSWORD".

Nota che il file crea una barra "RIBBON" personalizzata con alcuni comandi per la gestione del "programma" (aggiungere righe, eliminare righe non utilizzate, ordinare i nominativi e selezionare il tipo di accesso):
https://www.dropbox.com/s/lhbtejiwex2jvym/Screenshot%202019-05-11%2018.04.01.png?dl=0

Non si vedranno i normali comandi della ribbon standard di excel.

Come ho detto ho modificato il file in alcune sue parti per renderlo liberamente utilizzabile senza necessità di acquistarlo.
Mi sembra che non ci siano errori vba ma nel caso ne riscontrassi fai sapere :)



ruggero albarello

unread,
May 13, 2019, 3:38:05 AM5/13/19
to
Il giorno sabato 11 maggio 2019 18:08:18 UTC+2, casanmaner ha scritto:

>
> Come ho detto ho modificato il file in alcune sue parti per renderlo liberamente utilizzabile senza necessità di acquistarlo.
> Mi sembra che non ci siano errori vba ma nel caso ne riscontrassi fai sapere :)

assolutamente fantastico.. grazie!
R.

Antonio

unread,
May 14, 2019, 2:38:10 AM5/14/19
to
casanmaner ha spiegato il 11/05/2019 :
> Non ricordo quale fosse la "versione" ma prova questa, che viene anche
> pubblicata su un sito "fiscale" ma che ho modificato, in via eccezionale,
> perché non richieda una "abilitazione" a seguito di acquisto ;)
>
> https://www.dropbox.com/s/tqre0vro3whdbu7/ACCESSO_SITI_FISCALI%20%28copia%29.xlsm?dl=0

ciao Casanmaner. scusa questo link non funziona, hai
spostato/rinominato il file?
grazie

casanmaner

unread,
May 14, 2019, 3:23:43 AM5/14/19
to
Il giorno martedì 14 maggio 2019 08:38:10 UTC+2, Antonio ha scritto:

>
> ciao Casanmaner. scusa questo link non funziona, hai
> spostato/rinominato il file?
> grazie

Avevo fatto un po' di pulizia.
Vedi questo link:
https://www.dropbox.com/s/gjwpoxhdr487lpu/ACCESSO_SITI_FISCALI%20%28copia%29.xlsm?dl=0

Antonio

unread,
May 14, 2019, 4:13:39 AM5/14/19
to
Il 14/05/2019, casanmaner ha detto :
grazie mille

mauriz...@infinito.it

unread,
May 15, 2019, 8:48:54 AM5/15/19
to
Egregio lavoro! non c'è che dire.

p.s. Casanmaner è l'alias del Dott. Ermanno Manuali?

casanmaner

unread,
May 15, 2019, 12:51:56 PM5/15/19
to
> Ermanno ...
Un losco figuro ;)

Allo stesso link ho fatto alcune modifiche.
Una in particolare perché le impiegate ... pigre!!!! ... lamentavano che al cambio di pw, nel caso di utente persona fisica comune a più "enti giuridici", occorresse poi modificare a mano le pw e date di scadenza.
Ho previsto che la procedura che aggiorna la pw una volta che l'aggiornamento è andato a buon fine esegua una ricerca dello stesso utente fisconline/entratel in tutta la tabella e in caso di corrispondenza inserisca la nuova pw e la data/ora di modifica.


ruggero albarello

unread,
Jun 3, 2019, 5:37:45 AM6/3/19
to
Il giorno mercoledì 15 maggio 2019 18:51:56 UTC+2, casanmaner ha scritto:
> > Ermanno ...
> Un losco figuro ;)

ciao, ritorno un attimo su questo file;
il foglio continua a funzionare.. :-)
volevo chiedere due cose:

1. se accedo evidenziando "dichiarazione precompilata" compare il messaggio: "L'accesso alla precompilata è consentita solo per le persone fisiche"; nel file sono presenti solo persone fisiche..
Per tutti gli altri tipi di accesso non ci sono problemi

2. avendo le chiavi di accesso al sito Inps, sarebbe fattibile un'implementazione del file per accedere direttamente anche a questo sito (nello specifico, la pagina per la domanda di prestazioni a sostegno del reddito)?

https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?iiDServizio=2737

anche qua si entrerebbe col codice fiscale.

Grazie.

R.


casanmaner

unread,
Jun 3, 2019, 6:06:59 AM6/3/19
to
Il giorno lunedì 3 giugno 2019 11:37:45 UTC+2, ruggero albarello ha scritto:

>
> 1. se accedo evidenziando "dichiarazione precompilata" compare il messaggio: "L'accesso alla precompilata è consentita solo per le persone fisiche"; nel file sono presenti solo persone fisiche..
> Per tutti gli altri tipi di accesso non ci sono problemi

Non è che hai compilato la colonna "UTENZA DI LAVORO"?
Se hai compilato tale campo la cosa viene interpretata come se l'accesso fosse per conto di un "soggetto giuridico" e non della persona fisica.
Eventualmente cancella quel campo.

>
> 2. avendo le chiavi di accesso al sito Inps, sarebbe fattibile un'implementazione del file per accedere direttamente anche a questo sito (nello specifico, la pagina per la domanda di prestazioni a sostegno del reddito)?
>
> https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?iiDServizio=2737
>
> anche qua si entrerebbe col codice fiscale.
>
Attualmente no ;)
ciao

ruggero albarello

unread,
Jun 3, 2019, 10:31:16 AM6/3/19
to
Il giorno lunedì 3 giugno 2019 12:06:59 UTC+2, casanmaner ha scritto:
> Il giorno lunedì 3 giugno 2019 11:37:45 UTC+2, ruggero albarello ha scritto:
>
> >
> > 1. se accedo evidenziando "dichiarazione precompilata" compare il messaggio: "L'accesso alla precompilata è consentita solo per le persone fisiche"; nel file sono presenti solo persone fisiche..
> > Per tutti gli altri tipi di accesso non ci sono problemi
>
> Non è che hai compilato la colonna "UTENZA DI LAVORO"?
> Se hai compilato tale campo la cosa viene interpretata come se l'accesso fosse per conto di un "soggetto giuridico" e non della persona fisica.
> Eventualmente cancella quel campo.

in effetti era compilato (avevo messo il modello che andavo a compilare, 730 o Unico); ho cancellato la cella ma continua a produrre quel messaggio.

sempre grazie per il tuo tempo.

> ciao

R.

casanmaner

unread,
Jun 3, 2019, 10:39:32 AM6/3/19
to
Quel messaggio viene lanciato solo se la cella di quella colonna NON è vuota.
Verifica che non sia presente anche un solo spazio perché in tal caso non verrebbe letto come vuota.

ciao

ruggero albarello

unread,
Jun 3, 2019, 12:15:07 PM6/3/19
to
Il giorno lunedì 3 giugno 2019 16:39:32 UTC+2, casanmaner ha scritto:

>
> Quel messaggio viene lanciato solo se la cella di quella colonna NON è vuota.
> Verifica che non sia presente anche un solo spazio perché in tal caso non verrebbe letto come vuota.

perfetto! grazie..

>
> ciao

R.

albarell...@gmail.com

unread,
Jul 15, 2021, 5:12:37 AM7/15/21
to
buongiorno,
scusa casanmaner se torno ancora qui.
Se volessi accedere come intermediario alle Fatture Elettroniche, dovrei indicare il codice fiscale del cliente, pin e password intermediario e codice fiscale intermediario sotto la colonna "UTENZA DI LAVORO" nel formato CODICEFISCALE-000

è corretto?

Semper grazie

casanmaner

unread,
Jul 16, 2021, 1:42:26 AM7/16/21
to
Ciao,
in realtà no perché per accedere a Fatture e Corrispettivi come intermediario/delegato occorre accedere tramite le proprie credenziali e poi inserire in appositi campi i dati di chi ha dato la delega.
0 new messages