After serious thinking paoloard wrote :
>
> "Maurizio Borrelli" ha scritto nel messaggio
> news:6524f048-f5af-4dd3...@googlegroups.com...
>
> Il giorno mercoledì 22 aprile 2015 09:36:08 UTC+2, paoloard ha scritto:
>> > "Maurizio Borrelli" ha scritto nel messaggio
>> > news:b55904a5-8a70-4eae...@googlegroups.com...
> [...]
>> > Ma vedo che insisti a confondere "Formule" e "Funzioni". Io ho parlato di
>> > formule. ;-)
>> E io di funzioni :-)
>
> Sara'... Pero' tu hai scritto:
>
> "Senza formula matriciale non direi, però questa, pur essendo matriciale, NON
> comporta la conferma con Ctrl+Maiusc+Invio, ma è sufficiente un semplice
> invio"
>
> Ma la confusione, secondo me grave, e' proprio nel link che hai postato, dove
> si legge:
>
> "[...] è bene spiegare la differenza tra una funzione (o formula) ed una
> funzione di matrice (o formula di matrice)."
>
> Che ne dici?
La domanda non è rivolta a me, ma provo comunque a dir la mia.
La circonferenza è funzione del diametro e di PI.
Posso scrivere C = f(2r, PI) = 2r*PI, e questa è una funzione.
Se ho una circonferenza con raggio 3.5 posso scrivere
C = 2*3.5*355/113 e questa è una formula.
Allora la differenza sta nel fatto che la funzione assume
variabili e valori definiti mentre la formula
assume solo valori definiti?
La differenza mi sembra molto tenue; nell'ambito in cui
discutiamo (Excel) addirittura inesistente.
Bruno