"Alessandro Gaudio" ha scritto nel messaggio
news:800c2d1b-cd6b-4456...@googlegroups.com...
Il giorno gioved� 11 aprile 2013 15:10:02 UTC+2, paoloard ha scritto:
> "paoloard" ha scritto nel messaggio news:kk6c4f$dnn$1...@dont-email.me...
>
>
>
>
>
>
>
> "Alessandro Gaudio" ha scritto nel messaggio
>
> news:f7af1696-418c-4a0f...@googlegroups.com...
>
> ....
>
> > Ok, cambiamo tutto:
>
> >
>
> > dai il nome rng riferito a:
>
> >
>
> > =INDIRETTO("Sng!$F"&CONTA.VALORI(Sng!$F:$F)-98&":$F"&CONTA.VALORI(Sng!$F:$F))
>
> >
>
> > quindi, per il calcolo, la formula matriciale:
>
> >
>
> > =SOMMA(SE(((rng=2)+(rng=1,86));1))
>
> >
>
> > i numeri 2 e 1,86, se sono stringhe di testo vanno compresi fra doppi
>
> > apici.
>
> > paoloard
>
> >
>
> > NB: una matriciale � una formula che, una volta immessa, va confermata
> > con
>
> >
>
> > CTRL+MAIUSC+INVIO
>
> >
>
> >
>
> >
>
> > paoloard
>
>
>
> ehm.. x definire un mone devo fare Inserisci/Nome/Definisci?
>
> la formula la copio sopra o sotto?
>
>
>
> Il nome nel campo Nome, la formula nel campo Riferito a:
>
> paoloard
>
>
>
> Al posto della formula matriciale puoi anche scrivere questa, che NON �
>
> matriciale ed � sufficiente confermarla con un Invio:
>
> =MATR.SOMMA.PRODOTTO(1*((rng=2)+(rng=1,86)))
>
>
>
> ciao paoloard
sembra funzionare ma solo sugli ATTUALI ultimi 100..
se aggiungo 1.86 alla colonna non lo conteggia..
forse sbaglio qls io..
ma 1.86 � diverso da 1,86! Devi decidere in quale forma immetti i numeri.
La formula che ti ho suggerito calcola valori, cio� numeri, con la virgola
come separatore decimale.
Che dati hai in colonna F?
paoloard