Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Grafico tapis roulant - 2 domande agli esperti

167 views
Skip to first unread message

Gianni

unread,
Apr 10, 2016, 12:14:32 PM4/10/16
to
Ciao a tutti. Da un po' di tempo utilizzo un tapis roulant per cercare di fare un po' di attività
fisica che, ai miei 65 anni, spesso sono costretto a fare in palestra (e menomale che ancora riesco
a muovermi...).
Utilizzo un tapis roulant elettronico con regolazione di velocità, lunghezza percorso e pendenza.
Seguo l'andamento dell'allenamento sul display che mostra un grafico rappresentante la sola pendenza
e che é suddiviso in 18 colonne.
Imposto l'attrezzo così:
- velocità = 4 km/h
- durata dell'esercizio 60 minuti

Appena parto imposto la pendenza a 0% e percorro i primi 250 mt, visibili sul display con 0 tacche
(0%) nella colonna 1 delle 18 disponibili.
Percorsi i primi 250 mt, il display passa alla colonna 2 ed imposto la pendenza al 1%, cosicché sul
display compare 1 tacca (1%). E così via fino a metà percorso, incrementando dell'1% ogni 250 metri.
Ciò significa che faccio tutta salita incrementando la pendenza dell'1% ad ogni step da 250 mt. di
lunghezza. Il display mostra perciò delle tacche che mano a mano crescono da 1 fino a 8.
Ottengo un grafico simile a quanto rappresentato qui di seguito:
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
A metà percorso NON aumento la pendenza e la lascio sempre all'8% per i prossimi 250 mt.
Dopo 250 porto la percentuale al /% e via decrementando sino a 0%.
Sul display, a fine esercizio, il grafico riporta più o meno questo:
--
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -

Le due domande:
dal mt. 0 al metro 4500 (tranne che per i primi 250 e gli ultimi 250 mt) ho camminato sempre in
pendenza a salire ma il grafico mostra un andamento salita/discesa che non corrisponde al vero.
Infatti, secondo me, anche quando raggiungo la metà dell'esercizio, visto che la percentuale della
pendenza la porto sì dall' 8% al 7%, ma ciò determina che ho solo DIMINUITO la pendenza, non che
sono in discesa. Concordate con me su questo punto?

Se avete risposto sì alla prima domanda, la seconda é:
allora il grafico é errato, perché mostra un andamento non veritiero; infatti una volta arrivato al
massimo dell'8%, proseguo sempre in salita ma con pendenze che vanno via via degradando. Come se
arrivato in cima ad una collina, continuo a salire pur diminuendo la pendenza ogni 250 mt.
Se siete d'accordo anche su questo punto vi chiedo:
Il grafico del tapis roulant é sbagliato; sarebbe possibile ricostruire quello corretto (se i dati
che vi ho dato sono sufficienti) su un foglio Excel?

Ci penso da tempo, ma per me il problema é troppo difficile. Aspetto le vostre risposte, grazie a
tutti.
Gianni

casanmaner

unread,
Apr 10, 2016, 12:47:28 PM4/10/16
to
Semplicemente il "grafico", sarebbe meglio dire la grafica, indica il livello di dislivello e non il fatto che tu, da quando hai iniziato a ridurre il dislivello sia andato in discesa. E mostra come nel periodo di allenamento tu abbia man mano aumento la pendenza e poi tu la abbia mantenuta costante e poi ridotta. Non vuole mostrare l'ascesa e la discesa anche perché anche l'ascesa man mano che aumenta la pendenza, a parità di distanza, aumenta e il grafico non sarebbe "lineare" ma si impennerebbe ad ogni incremento di pendenza.
Per costruire un grafico dell'ascesa devi calcolare per ogni 250mt i mt di ascesa in base alla % di pendenza.

casanmaner

unread,
Apr 10, 2016, 2:21:17 PM4/10/16
to
Per farti capire con un esempio vedi il grafico presente in questo file.
Il grafico del display in pratica segna di quanto aumenta il guadagno ogni 250mt (sempre di 1% ogni 250mt).
Tu invece vorresti vedere il grafico della ascesa totale.
https://www.dropbox.com/s/09dn0b049ahyzfu/Esempio%20Grafico%20Guadagno%20Quota%20%2B%20Ascesa%20Totale.xlsm?dl=0

Vittorio

unread,
Apr 10, 2016, 3:07:38 PM4/10/16
to

> sono in discesa. Concordate con me su questo punto?
>
No.
Il grafico rappresenta la variazione della variabile pendenza, cioè è la sua derivata prima.
Infatti è una retta crescente all'andata ( variazione costante a salire della variabile) ,poi un plateau (variazione zero , ma la variabile non è nulla) e poi una retta discendente al ritorno (variazione costante a scendere della variabile)

Gianni

unread,
Apr 11, 2016, 9:06:29 AM4/11/16
to
In effetti nella prima risposta che mi hai dato, confermi quello che forse avevo spiegato male; e
cioé che, nonostante la grafica sul display, io in realtà vado sempre in salita èrima aumentando e
poi diminuendo la pendenza. Nel grafico che mi hai mostrato, riporti esattamente quello che avevo
solo immaginato ma che non riesco a riprodurre con excel.
Mi hai mandato su un link dove visualizzo bene il tutto, ma non sono capace di scaricare il foglio
excel con le formule necessarie a sviluppare la parte grafica.
Se vuoi, potresti inviarmi il file per email al seguente indirizzo: (togli i caratteri ##)

gianni#.#catucci#@out#look.com

Grazie

Gianni

unread,
Apr 11, 2016, 9:10:02 AM4/11/16
to
Il Sun, 10 Apr 2016 12:07:37 -0700 (PDT), Vittorio <robertor...@gmail.com> ha scritto:

>
>> sono in discesa. Concordate con me su questo punto?
>>
>No.
>Il grafico rappresenta la variazione della variabile pendenza, cioè è la sua derivata prima.
>Infatti è una retta crescente all'andata ( variazione costante a salire della variabile) ... CUT
Accidenti Vittorio, anche se con termini molto tecnici che non comprendo, hai spiegato abbastanza
bene quello che accade. Per questo non capisco il tuo No all'apertura della risposta. Mi sono
espresso male ìerché quando scrivo "sono in discesa" é quello che la grafica mostra a display. Ma
altrove nel post avevo scritto che ho idea di andare sempre in salita seppure con pendenze diverse.
Grazie comunque dell'interessamento.
Saluti, Gianni

Gianni

unread,
Apr 12, 2016, 1:32:25 AM4/12/16
to
Il Sun, 10 Apr 2016 11:21:15 -0700 (PDT), casanmaner <casan...@gmail.com> ha scritto:

Scusami, non mi ero accorto che il file era direttamente scaricabile. Grazie infinite.
Ciao

Gianni

unread,
Jul 16, 2019, 11:05:06 PM7/16/19
to
Il Sun, 10 Apr 2016 12:07:37 -0700 (PDT), Vittorio <robertor...@gmail.com> ha scritto:

>
Avrei bisogno di mettermi nuovamente in contatto con te; ho provato ad inviarti una email, ma sarà
andata a finire nello spam. Se leggi queso post, potresti rispondermi? Grazie
Gianni

Annibale

unread,
Aug 3, 2019, 9:14:38 PM8/3/19
to
ciao ho visto adesso il tuo post, se vuoi scrivermi usa questa mail

oland...@virgilio.it

Gianni

unread,
Aug 4, 2019, 12:02:41 PM8/4/19
to
Ti arriverà prestissimo la mia email, grazie
Gianni
0 new messages