a b c d
12 telefono 112 nokia
12 telefono 113 sony
12 telefono 114 ericson
14 cellulare 130 blu
14 cellulare 131 rosso
nelle celle G H I L vorrei ricreare con un menu a tendina lo stesso
elenco ma dinamico.
cioe se selezione nella prima cella 12 in quella successiva mi dasse
solo le voci telefono.(sempre formando un menu a tendina.)
stavo provando con la funzione di convalida indiretta ma mi da un
errore.
Come posso fare?
grazie infinite per l'eventuale aiuto.
Ciao Ricky
=============
Avrei questo problema che non riesco a risolvere:
vorrei creare dei menu a tendina che interagiscano tra di loro.
dato l'elenco
a b c d
12 telefono 112 nokia
12 telefono 113 sony
12 telefono 114 ericson
14 cellulare 130 blu
14 cellulare 131 rosso
nelle celle G H I L vorrei ricreare con un menu a tendina lo stesso
elenco ma dinamico.
cioe se selezione nella prima cella 12 in quella successiva mi dasse
solo le voci telefono.(sempre formando un menu a tendina.)
stavo provando con la funzione di convalida indiretta ma mi da un
errore.
=============
Vedi:
Excel -- Data Validation -- _
Dependent Dropdowns from a Sorted List
http://www.contextures.com/xlDataVal13.html
See also xlDynamic at:
Dynamic Dependent Dropdowns
http://www.xldynamic.com/source/xld.Dropdowns.html
---
Regards.
Norman
risolto. grazie per l'informazione. mi sei stato molto d'aiuto
cmq per 2003
se vuoi mettere su delle celle una Convalida da lista, con la seconda
lista dipendente dalla prima.
Se le liste sono statiche, come con regioni e province, lo facciamo
tutto da excel.
nel foglio1 scrivi le regioni dalla cella A1 alla A20, selezioni tutte
le 20 celle e nomini la colonna "Dati", da Menù inserisci - Nome
Definisci
Nelle colonne successive scrivi le province separate per ciascuna
regione, in questo caso le varie liste possono essere nominate con il
nome della regione, posso continuare così inserendo anche le città
divise per provincia.
A questo punto, per creare il primo menu mi posiziono nella cella A1
di un altro foglio e dal menu Dati scegliamo Convalida..., Elenco e
nella casella origine digitiamo "=Dati".
A questa cella attribuiamo un nome: ad esempio "scelta1".
A questo punto, per creare un nuovo elenco legato al primo basterà
posizionarsi in un'altra cella e convalidare come elenco digitando
"=INDIRETTO(scelta1)".
Se voglio fare più elenchi concatenati do un nome a questa seconda
cella, "scelta2" e creo un nuovo elenco digitando
"=INDIRETTO(scelta2)". E così via....
Ricordati se la tua versione di excel è in inglese non dovrai
utilizzare INDIRETTO ma INDIRECT.
ciao
ricky...@gmail.com ha scritto: