Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

CERCA VERTICALE RESTITUISCE IL NUMERO DI RIGA

4,188 views
Skip to first unread message

MAUROAP

unread,
Oct 7, 2009, 9:58:02 AM10/7/09
to
Mi sono perso forse in un uovo di colombo !!!!

ho una cella I1 del foglio "lavoro" con un valore numerico.

nella cella J1 dello stesso foglio devo far apparire il numero di riga
corrispondente
al valore di I1 cercato verticalmente nel foglio dati ..

ma non so usare la funzione rif. riga dentro il cerca verticale ....


Mao

unread,
Oct 7, 2009, 10:06:36 AM10/7/09
to

Prova ad usare confronta. Poi se l'elenco non parte dalla riga 1
aggiungi quello che serve

MAO
--
MAO web...@occupato.it (liberami x scrivermi)
Vuoi scoprire il risolutore di excel: http://www.riolab.org/viewrisorsa.asp?id=140
"i troni sono stati creati per innalzare gli idioti" (KINA)
--

MAUROAP

unread,
Oct 7, 2009, 10:47:01 AM10/7/09
to

> Prova ad usare confronta. Poi se l'elenco non parte dalla riga 1
> aggiungi quello che serve
>
>Non ho ben capito come risolveresti tu ...?

Mauro Gamberini

unread,
Oct 8, 2009, 3:38:35 AM10/8/09
to
>> Prova ad usare confronta. Poi se l'elenco non parte dalla riga 1
>> aggiungi quello che serve
>>

>Non ho ben capito come risolveresti tu ...?
>

Foglio1

A
1 Tabella
2 x
3 y
4 1
5 2
6 z

I1: 2
J1:=CONFRONTA(I1;A1:A6;0)
Risultato in J1: 5

Mao intende dire che se la tabella si trova
disposta non a partire dalla prima riga,
devi tenerne conto, ad esempio:

A
1
2
3 Tabella
4 x
5 y
6 1
7 2
8 z

la funzione sar�:

I1: 2
J1: =CONFRONTA(I1;A3:A8;0)+2
Risultato in J1: 7

Guida di Excel, funzione:
CONFRONTA()

--
---------------------------
Mauro Gamberini
http://www.riolab.org/
http://blog.maurogsc.eu/
http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/excelit/threads


Mao

unread,
Oct 8, 2009, 5:09:29 AM10/8/09
to
On Thu, 8 Oct 2009 09:38:35 +0200, "Mauro Gamberini"
<maurogsc...@RIMUOVEREaliceposta.it> wrote:

>Mao intende dire che se la tabella si trova
>disposta non a partire dalla prima riga,
>devi tenerne conto, ad esempio:
>
> A
>1
>2
>3 Tabella
>4 x
>5 y
>6 1
>7 2
>8 z
>
>la funzione sar�:
>
>I1: 2
>J1: =CONFRONTA(I1;A3:A8;0)+2
>Risultato in J1: 7
>
>Guida di Excel, funzione:
>CONFRONTA()

Grazie mille, torno ora da Monaco e non ho potuto continuare il 3D

Mauro Gamberini

unread,
Oct 8, 2009, 5:13:25 AM10/8/09
to
> Grazie mille, torno ora da Monaco e non ho potuto continuare il 3D
>

;-)

MAUROAP

unread,
Oct 8, 2009, 5:51:02 AM10/8/09
to

Grazie a tutti e due capito e quindi pure risolto!!!!

mitici!

Mauro Gamberini

unread,
Oct 8, 2009, 6:58:22 AM10/8/09
to
> Grazie a tutti e due capito e quindi pure risolto!!!!
>

Benissimo.
Grazie a te per il riscontro e buon lavoro.

--

Catia Paccusse

unread,
Sep 9, 2010, 3:46:45 AM9/9/10
to
Salve a tutti.
Provo a spiegare il mio problema.
Ho una tabella in cui ci sono dei riscatti(in %) e delle durate in mesi che generano al loro incontro una rata (?).
Se clicco sull'importo della rata, su un altro foglio dovrebbe apparirmi il valore del riscatto e i mesi da cui quella rata ? stata generata.
-- A2 A3 A4 (MESI)
B1 B2 B3 B4
C1 C2 C3 C4
(%)
Cliccando su C4 dovrebbe riportare cosa c'? scritto in A4 (cio? la durata) e in C1 (che ? un tasso percentuale)

Grazie in anticipo.
Catia

> On Wednesday, October 07, 2009 9:58 AM MAUROAP wrote:

> Mi sono perso forse in un uovo di colombo !!!!
>
> ho una cella I1 del foglio "lavoro" con un valore numerico.
>
> nella cella J1 dello stesso foglio devo far apparire il numero di riga
> corrispondente
> al valore di I1 cercato verticalmente nel foglio dati ..
>
> ma non so usare la funzione rif. riga dentro il cerca verticale ....


>> On Wednesday, October 07, 2009 10:06 AM Mao wrote:

>> Prova ad usare confronta. Poi se l'elenco non parte dalla riga 1
>> aggiungi quello che serve
>>

>> MAO
>> --
>> MAO web...@occupato.it (liberami x scrivermi)
>> Vuoi scoprire il risolutore di excel: http://www.riolab.org/viewrisorsa.asp?id=140
>> "i troni sono stati creati per innalzare gli idioti" (KINA)
>> --


>>> On Wednesday, October 07, 2009 10:47 AM MAUROAP wrote:

>>>


>>>> On Thursday, October 08, 2009 3:38 AM Mauro Gamberini wrote:

>>>> Foglio1
>>>>
>>>> A
>>>> 1 Tabella
>>>> 2 x
>>>> 3 y
>>>> 4 1
>>>> 5 2
>>>> 6 z
>>>>
>>>> I1: 2
>>>> J1:=CONFRONTA(I1;A1:A6;0)
>>>> Risultato in J1: 5
>>>>

>>>> Mao intende dire che se la tabella si trova
>>>> disposta non a partire dalla prima riga,
>>>> devi tenerne conto, ad esempio:
>>>>
>>>> A
>>>> 1
>>>> 2
>>>> 3 Tabella
>>>> 4 x
>>>> 5 y
>>>> 6 1
>>>> 7 2
>>>> 8 z
>>>>

>>>> la funzione sar?:


>>>>
>>>> I1: 2
>>>> J1: =CONFRONTA(I1;A3:A8;0)+2
>>>> Risultato in J1: 7
>>>>
>>>> Guida di Excel, funzione:
>>>> CONFRONTA()
>>>>

>>>> --
>>>> ---------------------------
>>>> Mauro Gamberini
>>>> http://www.riolab.org/
>>>> http://blog.maurogsc.eu/
>>>> http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/excelit/threads


>>>>> On Thursday, October 08, 2009 5:09 AM Mao wrote:

>>>>> Grazie mille, torno ora da Monaco e non ho potuto continuare il 3D
>>>>>

>>>>> MAO
>>>>> --
>>>>> MAO web...@occupato.it (liberami x scrivermi)
>>>>> Vuoi scoprire il risolutore di excel: http://www.riolab.org/viewrisorsa.asp?id=140
>>>>> "i troni sono stati creati per innalzare gli idioti" (KINA)
>>>>> --


>>>>>> On Thursday, October 08, 2009 5:13 AM Mauro Gamberini wrote:

>>>>>> ;-)


>>>>>>
>>>>>> --
>>>>>> ---------------------------
>>>>>> Mauro Gamberini
>>>>>> http://www.riolab.org/
>>>>>> http://blog.maurogsc.eu/
>>>>>> http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/excelit/threads


>>>>>>> On Thursday, October 08, 2009 5:51 AM MAUROAP wrote:

>>>>>>> Grazie a tutti e due capito e quindi pure risolto!!!!
>>>>>>>

>>>>>>> mitici!


>>>>>>>> On Thursday, October 08, 2009 6:58 AM Mauro Gamberini wrote:

>>>>>>>> Benissimo.
>>>>>>>> Grazie a te per il riscontro e buon lavoro.
>>>>>>>>
>>>>>>>> --
>>>>>>>> ---------------------------
>>>>>>>> Mauro Gamberini
>>>>>>>> http://www.riolab.org/
>>>>>>>> http://blog.maurogsc.eu/
>>>>>>>> http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/excelit/threads


>>>>>>>> Submitted via EggHeadCafe - Software Developer Portal of Choice
>>>>>>>> Simple .NET HEX PixelColor Utility
>>>>>>>> http://www.eggheadcafe.com/tutorials/aspnet/5617a491-963d-4510-b8f1-1863ddf52bc1/simple-net-hex-pixelcolor-utility.aspx

r

unread,
Sep 9, 2010, 5:38:59 AM9/9/10
to
On 9 Set, 09:46, Catia Paccusse <occhifu...@gmx.it> wrote:
> Salve a tutti.
> Provo a spiegare il mio problema.
> Ho una tabella in cui ci sono dei riscatti(in %) e delle durate in mesi che generano al loro incontro una rata (?).
> Se clicco sull'importo della rata, su un altro foglio dovrebbe apparirmi il valore del riscatto e i mesi da cui quella rata ? stata generata.
> -- A2 A3 A4 (MESI)
> B1 B2 B3 B4
> C1 C2 C3 C4
> (%)
> Cliccando su C4 dovrebbe riportare cosa c'? scritto in A4 (cio? la durata) e in C1 (che ? un tasso percentuale)
>
> Grazie in anticipo.
> Catia
>
>
>
> > On Wednesday, October 07, 2009 9:58 AM MAUROAP wrote:
> > Mi sono perso forse in un uovo di colombo !!!!
>
> > ho una cella I1 del foglio "lavoro" con un valore numerico.
>
> > nella cella J1 dello stesso foglio devo far apparire il numero di riga
> > corrispondente
> > al valore di I1 cercato verticalmente nel foglio dati ..
>
> > ma non so usare la funzione rif. riga dentro il cerca verticale ....
> >> On Wednesday, October 07, 2009 10:06 AM Mao wrote:
> >> Prova ad usare confronta. Poi se l'elenco non parte dalla riga 1
> >> aggiungi quello che serve
>
> >> MAO
> >> --
> >> MAO webm...@occupato.it (liberami x scrivermi)
> >>>>> MAO webm...@occupato.it (liberami x scrivermi)
> >>>>>>>>http://www.eggheadcafe.com/tutorials/aspnet/5617a491-963d-4510-b8f1-1...- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -

apri un nuovo 3d spiegando da capo il problema:
http://groups.google.it/group/microsoft.public.it.office.excel/post?hl=it

grazie
saluti
r

0 new messages