Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

visualizzare solo colonne e celle "piene"

1,627 views
Skip to first unread message

Giuseppe

unread,
Jan 28, 2009, 5:15:54 AM1/28/09
to
Ho creato un foglio di calcolo che occupa le colonne dalla A alla K
(con varie dimensioni) e le celle dalla 1 alla 54.

Come faccio a far "sparire", in modo che non si vaghi in lungo ed in
largo per il foglio, le colonne dalla L all'infinito e le celle dalla
55 all'infinito?

sgtpepper

unread,
Jan 28, 2009, 12:33:01 PM1/28/09
to

"Giuseppe" ha scritto:

Ciao Giuseppe
Per quanto riguarda le colonne, seleziona quelle che vanno dalla L
all'ultima, tasto dx del mouse, Nascondi.
Per quanto riguarda le celle, se come penso io (spero di non sbagliare) ti
riferisci alle righe, utilizza la stessa procedura per le colonne,
selezionando ovviamente questa volta dalla riga 55 all'ultima.
Buona serata
>

diego antonini

unread,
Jan 7, 2022, 7:09:38 AM1/7/22
to
Ma come fai a selezionare da quella colonna all'ultima infinito?

Ammammata

unread,
Jan 7, 2022, 8:08:01 AM1/7/22
to
Il giorno Fri 07 Jan 2022 01:09:36p, *diego antonini* ha inviato su
microsoft.public.it.office.excel il messaggio news:35b23e12-55f2-414f-b40c-
6d8f23...@googlegroups.com. Vediamo cosa ha scritto:

> Ma come fai a selezionare da quella colonna all'ultima infinito?
>

clicchi sulla lettera, poi Ctrl-Shift-FrecciaDestra

oppure

clicchi sul numero, poi Ctrl-Shift-FrecciaBasso

--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
........... [ al lavoro ] ...........

Ammammata

unread,
Jan 7, 2022, 8:08:32 AM1/7/22
to
Il giorno Fri 07 Jan 2022 02:07:58p, *Ammammata* ha inviato su
microsoft.public.it.office.excel il messaggio
news:XnsAE188FC336E9Eam...@127.0.0.1. Vediamo cosa ha
scritto:

> Il giorno Fri 07 Jan 2022 01:09:36p, *diego antonini* ha inviato su
> microsoft.public.it.office.excel il messaggio
> news:35b23e12-55f2-414f-b40c- 6d8f23...@googlegroups.com. Vediamo
> cosa ha scritto:
>
>> Ma come fai a selezionare da quella colonna all'ultima infinito?
>>
>
> clicchi sulla lettera, poi Ctrl-Shift-FrecciaDestra
>
> oppure
>
> clicchi sul numero, poi Ctrl-Shift-FrecciaBasso
>

dimenticavo: spero che in questi 12-13 anni tu ci sia arrivato da solo :)

Zipper

unread,
Jan 7, 2022, 8:59:13 AM1/7/22
to
Ammammata ha pensato forte :
> Il giorno Fri 07 Jan 2022 01:09:36p, *diego antonini* ha inviato su
> microsoft.public.it.office.excel il messaggio news:35b23e12-55f2-414f-b40c-
> 6d8f23...@googlegroups.com. Vediamo cosa ha scritto:

>> Ma come fai a selezionare da quella colonna all'ultima infinito?
>>

> clicchi sulla lettera, poi Ctrl-Shift-FrecciaDestra

> oppure

> clicchi sul numero, poi Ctrl-Shift-FrecciaBasso

a volte sembra non funzionare
io mi metto in A1 e salvo il foglio su se stesso
le formattazioni inutili spariscono

Ammammata

unread,
Jan 7, 2022, 9:53:27 AM1/7/22
to
Il giorno Fri 07 Jan 2022 02:57:56p, *Zipper* ha inviato su
microsoft.public.it.office.excel il messaggio
news:sr9gve$1lhf$1...@gioia.aioe.org. Vediamo cosa ha scritto:
formattazioni? dove si parla di formattazioni?

Zipper

unread,
Jan 7, 2022, 12:58:52 PM1/7/22
to
Ammammata ha pensato forte :
>>
>> a volte sembra non funzionare
>> io mi metto in A1 e salvo il foglio su se stesso
>> le formattazioni inutili spariscono

> formattazioni? dove si parla di formattazioni?

se si parla di eliminare le colonne e le righe da X all'infinito,
questo problema si trova in Google descritto anche come "formattazioni
eccessive o ridondanti", infatti la manovra CTRL e frecia su giu dx sx
serve per evidenziare ma poi anche eliminare, altrimenti che ci fai ?
e perchè un file con col e righe infinite è piu grande ?
ciao
0 new messages