Ciao Roberto72,
se la data è in A1, in B1 usa la formula:
=DATA(ANNO(A1);MESE(A1)+90/30+1;0)
--
Ciao,
Ignazio
RIO: www.riolab.org
> mi occorre la seuente formula in exl
> colonna A e colonna B
> In colonna A inserisco una data (esempio 04/04/2008)
> Nella colonna B ho bisogno del seguente risultato (90 giorni fine mese - es.
> risultato 31/07/2008)
> Altro esempio A 15/12/2007 B=31/03/2008
> Penso di aver reso l'idea! in pratica mi serve la data calcolata tra 90
> giorni a fine mese.
Ciao Roberto72.
[A1] <la data di inizio>
[B1] 90
[C1] =DATA(ANNO(A1+B1);MESE(A1+B1)+1;0)
(Facci sapere se e eventualmente come hai risolto. Grazie!)
--
Maurizio Borrelli [Microsoft MVP]
http://www.riolab.org/
OK le formule vanno entrambe bene, ma questa e' ancora piu' flessibile,
grazie mille ad entrambi.
Ciao,
grazie per il riscontro ... comunque sta attento che le due formule non
sempre forniscono gli stessi risultati.
Se per esempio nella cella A1 immetti la data:
01/01/2008
con la formula proposta da Maurizio ottieni il risultato:
30/06/2008
Mentre con quella proposta da me, che ti ricordo era:
=DATA(ANNO(A1);MESE(A1)+90/30+1;0)
ottieni il risultato:
31/07/2008
Tra i 2, qual č il risultato corretto?
Ho riletto piů attentamente la richiesta iniziale, e credo che la formula
proposta di Maurizio sia quella che la interpreta correttamente, ed č quindi
la formula da usare!
Fa sapere.
> Se per esempio nella cella A1 immetti la data:
> 01/01/2008
oops .. la data da immettere č:
01/04/2008
> con la formula proposta da Maurizio ottieni il risultato:
> 30/06/2008
>
> Mentre con quella proposta da me, che ti ricordo era:
> =DATA(ANNO(A1);MESE(A1)+90/30+1;0)
> ottieni il risultato:
> 31/07/2008
--
Ciao,
Ignazio
RIO: www.riolab.org
[...]
> OK le formule vanno entrambe bene, ma questa e' ancora piu' flessibile,
> grazie mille ad entrambi.
Ciao Roberto72.
Grazie a te per il riscontro, tuttavia... Hai letto le precisazioni di
Ignazio? (Ciao!)
Riguardo la flessibilita'... La formula proposta da me NON e' piu'
flessibile di quella proposta da Ignazio. Ovvero, se vuoi, puoi
"flessibilizzare" la formula proposta da Ignazio sulla falsariga della
formula proposta da me. Una formula e'... una formula. Sta a te renderla
"flessibile" in base alle tue esigenze. E' piuttosto una questione di
organizzazione del Foglio di lavoro, cosa che dipende da te, dalle tue
esigenze e dalle tue scelte.
Ciao Maurizio, per flessibilita' intendevo che se un domani non avro' una
scadenza fissa (es. 90 giorni) ma diverse scadenze (es. una volta a 60gg
l'altra a 30gg un'altra volta a 90 e cosi via) con quella di Ignazio,
creando un'altra colonna potro' controllare le scadenze.
Comunque per ora va bene anche quella fissa.
Hai ragione, quella di Maurizio da una data errata! il risultato esatto e'
quello tuo, quindi usero' la tua formula....grazie mille.....se poi maurizio
riesce a risolvere il problema, ancora meglio.
Graze nfinite ad entrambi.
Ciao Maurizio, ciao Ignazio
Con Excel 2007
in B1 i gg.
=FINE.MESE(A1;B1/30)
ciao paoloard
Ciao.
Intendevo anche io la stessa cosa. Intendevo anche che e' cosa che puoi
ottenere con entrambe le formule. Sta a te modificare le formule a tuo
piacimento.
> >> Se per esempio nella cella A1 immetti la data:
> >> 01/01/2008
> > oops .. la data da immettere è:
> > 01/04/2008
> >> con la formula proposta da Maurizio ottieni il risultato:
> >> 30/06/2008
> >> Mentre con quella proposta da me, che ti ricordo era:
> >> =DATA(ANNO(A1);MESE(A1)+90/30+1;0)
> >> ottieni il risultato:
> >> 31/07/2008
> Hai ragione, quella di Maurizio da una data errata! il risultato esatto e'
> quello tuo, quindi usero' la tua formula....grazie mille.....se poi maurizio
> riesce a risolvere il problema, ancora meglio.
> Graze nfinite ad entrambi.
Spiacente ma la formula proposta da me non da' una data errata ma una
semplice data, esattamente come quella di Ignazio, anche se diversa.
Sono solo due date. Diverse. Una giusta per un certo modo di contare le
scadenze, l'altra giusta per un altro modo. Sono due date... giuste. ;-)
Ma davvero tu sei contento di incassare il 31/07/2008 una fattura emessa
il 01/04/2008 con pagamento 90 gg. f.m.?
Ciao.
Intendevo anche io la stessa cosa. Intendevo anche che e' cosa che puoi
ottenere con entrambe le formule. Sta a te modificare le formule a tuo
piacimento.
--
Scusa ma non ho capito, se calcolo una scadenza a 90gg fine mese partendo
dal 01/04/2008 90gg sono composti da maggio-giugno-luglio, quindi la data
esatta deve essere 31/07/2008 e non l 30/06/2008
>
> Ma davvero tu sei contento di incassare il 31/07/2008 una fattura emessa
> il 01/04/2008 con pagamento 90 gg. f.m.?
Non sono contento, ma gli enti pubblici pagano cosi' se non di piu'.... 90gg
e' da ritenersi fortunati!
>
> --
> Maurizio Borrelli [Microsoft MVP]
> http://www.riolab.org/
>
ciao e grazie
> >> >> Se per esempio nella cella A1 immetti la data:
> >> >> 01/01/2008
> >> > oops .. la data da immettere è:
> >> > 01/04/2008
> >> >> con la formula proposta da Maurizio ottieni il risultato:
> >> >> 30/06/2008
> >> >> Mentre con quella proposta da me, che ti ricordo era:
> >> >> =DATA(ANNO(A1);MESE(A1)+90/30+1;0)
> >> >> ottieni il risultato:
> >> >> 31/07/2008
> >> Hai ragione, quella di Maurizio da una data errata! il risultato esatto
> >> e'
> >> quello tuo, quindi usero' la tua formula....grazie mille.....se poi
> >> maurizio
> >> riesce a risolvere il problema, ancora meglio.
> >> Graze nfinite ad entrambi.
> > Spiacente ma la formula proposta da me non da' una data errata ma una
> > semplice data, esattamente come quella di Ignazio, anche se diversa. Sono
> > solo due date. Diverse. Una giusta per un certo modo di contare le
> > scadenze, l'altra giusta per un altro modo. Sono due date... giuste. ;-)
> Scusa ma non ho capito, se calcolo una scadenza a 90gg fine mese partendo
> dal 01/04/2008 90gg sono composti da maggio-giugno-luglio, quindi la data
> esatta deve essere 31/07/2008 e non l 30/06/2008
Dipende dagli usi, dalle convenzioni, dagli accordi... Io aggiungerei 90
giorni alla data. Proprio 90: 1, 2, 3, ... 90. Perche' 90 gg. NON sono
"composti", per me. Sono *90* giorni di calendario. POI cercherei la
fine mese.