Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

evidenziare riga e colonna cella attiva con vba

1,010 views
Skip to first unread message

errebi

unread,
Apr 26, 2008, 8:19:56 PM4/26/08
to
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di usare un codice, probabilmente in
Worksheet_SelectionChange, che mi evidenzi in colore giallo sia la
riga che la colonna della cella attiva dentro una tabella, lasciandomi
la cella attiva senza colore e naturalmente che non modifichi le
formattazioni fisse e condizionate pre-esistenti.
Per l'appunto ho bisogno di un codice perché la formattazione
condizionale è già "impegnata".
Nel NG ho trovato qc relativamente alla riga ma non anche della
colonna, mentre avrei bisogno di entrambe contemporaneamente.
Grazie mille in anticipo a chi mi dà una mano. ;)

Norman Jones

unread,
Apr 26, 2008, 8:35:34 PM4/26/08
to
Ciao Errebi,

=============

=============

Se ho capito bene, tu vuoi evidenziare
la riga e la colonna soltanto dentro la
tabella anziche' l'intere riga e colonna
del foglio,

La tabella e' statica, cioe' fissa, opurre
dinamica

=============


Grazie mille in anticipo a chi mi dà una mano. ;)

=============

Non puoi mica sapere quanto chiedi da me!!
:-))

---
Regards.
Norman

errebi

unread,
Apr 27, 2008, 6:53:37 AM4/27/08
to
On 27 Apr, 02:35, "Norman Jones" <normanjo...@wherforartthou.com>
wrote:

Ciao Norman,
:-)) ma io "sapevo" che TU saresti, comunque, arrivato subito! :-))

Allora, con la formattazione condizionale avrei risolto in vari modi,
specialmente grazie a Fernando (vedi
http://groups.google.it/group/microsoft.public.it.office.excel/browse_thread/thread/908d9fc20c5bf7b0/4dc1afa6ca39cabf?#4dc1afa6ca39cabf).
Tuttavia non posso usarla nelle mie tabelle, che sono (per ora) un
intervallo FISSO in ogni Foglio di lavoro. Si tratta di un Worksheet
con 12 fogli che sono i mesi dell'anno con i turni di una 50ina di
dipendenti sviluppati sui 31gg. Vorrei evidenziare la colonna e la
riga della cella attiva, per individuare a colpo d'occhio la
corrispondenza del dipendente (in colonna) con il giorno (in riga).
Certo l'intervallo potrebbe ANCHE essere variabile se si dovesse
allungare o accorciare in n. dei dipendenti, ma diciamo che ho
previsto alcune righe vuote e per il momento tutte le tabelle hanno un
intervallo FISSO.
Quindi avrei bisogno di evidenziare la riga della cella attiva nella
tabella A5:AF55 e, nella stessa tabella, la colonna da A4:AF70 (sì,
più lunga di qualche riga).
Se ad es sono posizionato su C15, vorrei C15 SENZA colore con C4:C70
e A15:AF15 evidenziate in giallo. Il tutto senza modificare le
formattazioni pre-esistenti quando mi sposto.

Grazie!
errebi


errebi

unread,
Apr 28, 2008, 5:56:32 PM4/28/08
to
> specialmente grazie a Fernando (vedihttp://groups.google.it/group/microsoft.public.it.office.excel/browse...).

> Tuttavia non posso usarla nelle mie tabelle, che sono (per ora) un
> intervallo FISSO in ogni Foglio di lavoro. Si tratta di un Worksheet
> con 12 fogli che sono i mesi dell'anno con i turni di una 50ina di
> dipendenti sviluppati sui 31gg. Vorrei evidenziare la colonna e la
> riga della cella attiva, per individuare a colpo d'occhio la
> corrispondenza del dipendente (in colonna) con il giorno (in riga).
> Certo l'intervallo potrebbe ANCHE essere variabile se si dovesse
> allungare o accorciare in n. dei dipendenti, ma diciamo che ho
> previsto alcune righe vuote e per il momento tutte le tabelle hanno un
> intervallo FISSO.
> Quindi avrei bisogno di evidenziare la riga della cella attiva nella
> tabella A5:AF55 e, nella stessa tabella, la colonna da A4:AF70 (sì,
> più lunga di qualche riga).
> Se ad es sono posizionato su C15, vorrei C15 SENZA colore con C4:C70
> e A15:AF15 evidenziate in giallo. Il tutto senza modificare le
> formattazioni pre-esistenti quando mi sposto.
>
> Grazie!
> errebi

HELP again!
Ciao a tutti! Oggi sono impazzito inserendo numerosissimi dati in
tabella dovendo controllare ad occhio l'esatta intersezione fra data e
nominativo. Davvero mi sarebbe utilissimo un codice per evidenziare
riga e colonna della cella attiva!
Dopo un'ora di lavoro, provvisoriamente, mi sono copiato in altro
foglio i formati pre-esistenti per poterli ripristinare alla fine, e
ho usato la formattazione condizionale sulla tabella.
Faccio appello ai ns maghi del vba! Grazie mille.
errebi

errebi

unread,
Apr 30, 2008, 2:39:52 PM4/30/08
to

> =============
> Grazie mille in anticipo a chi mi dà una mano.  ;)
> =============
>
>  Non puoi mica sapere quanto chiedi da me!!
> :-))
>
> ---
> Regards.
> Norman

No, non lo so in effetti! Quello che so è che sei molto bravo,
brillante ed elegante nelle tue soluzioni. Una fonte di apprendimento
indubbia. Da ggiungere, le tue qualità "umane" di cui il NG è pieno.
Di tutto ciò tutti abbiamo sentito immensa mancanza durante la tua
assenza. Ho peccato di presunzione quando indirettamente ti ho chiesto
aiuto per questo problema con cui mi sto arrabattando senza venirne a
capo? Forse sì, ho dato quasi per scontato che mi sarei trovato la tua
soluzione tutta lì, pronta all'uso. :)
Detto ciò, e confessate le mie preferenze e senza togliere nulla ai
tanti guru del vba, mi rivolgo ancora a te e a tutto il NG per
risolvere questo problema.
errebi

Norman Jones

unread,
Apr 30, 2008, 3:21:35 PM4/30/08
to
Ciao Errebi,

Non dubitare la mia volonta di aiutarti;
il mio commento:

===========
> Grazie mille in anticipo a chi mi dà una mano. ;)

Non puoi mica sapere quanto chiedi da me!!
:-))
===========

non si riferiva alla tua domanda ma,
anzi, era una battuta ironica, indirizzata
a me stessa e, in modo che non avresti
potuto capire, si riferiva ai motivi
involontari per la mia assenza.

Era una battuta che non avrei dovuto
esprimere altro che sotto voce e,
pertanto, ti chiedo scusa.

Tornando all'oggettop della tua
domanda, potresti gentilmente
spiegarmi una cosa: nella tabella,
quanti tipi di formatazione condizionale
ci sono?

Potresti elencare le condizioni uniche?

Altrimenti, se ti fosse piu' comodo,
potresti mandarmi un esempio del
foglio, sostituendo, o eliminando i
dati sensibili.

Saluti!


---
Regards.
Norman

errebi

unread,
Apr 30, 2008, 3:57:37 PM4/30/08
to
On 30 Apr, 21:21, "Norman Jones" <normanjo...@wherforartthou.com>
wrote:

Ciao Norman!
tu sei sempre così sommesso, che davvero non ti devi scusare di nulla.
Non ho potuto capire la battuta, è vero, ma quanto avrei voluto! :)

Io ho un tuo indirizzo email di 2 anni fa.... sempre quello?
@bt....... ?
Ti posso spedire il file fra un paio di gg. perché ce l'ho al lavoro.
Comunque in sé non è nulla di particolare:
Si tratta di una tabella mensile ripetutta x 12 fogli. In riga B5:AF5
ho i giorni del mese da 1 a 31 dovutamente formattati per
giorno.settimana (anzi uso una UDF di Pearson Software Consulting che
mi restituisce i festivi e i prefestivi personalizzati).
In col. A ho i nominativi di una cinquantina di dipendenti, mentre
tutte le celle della tabella contengono le sigle di tutti i turni di
lavoro, compresi Riposi, Ferie, Recuperi, Assenze. Tutti sono
formattati con le 3 condizioni della formattazione condizionale (Excel
2003). Tali formattazioni sono opportunamente studiate per evidenziare
a colpo d'occhio diverse rilevanze.
Il problema è che sto facendo un controllo minuzioso di due anni
pregressi e devo quindi lavorare d'occhio cella per cella ... Per
questo mi sarebbe congeniale una funzione vba che mi evidenziasse la
colonna e la riga della cella attiva ... dentro i limiti della
tabella( vabbeh... quest'ultima è una esigenza puramente estetica).
Lasciandomi senza colore la cella attiva.
Finora, per altre esigenze, ho usato la formattazione condizionale che
qui non posso più usare. Anche se l'ho fatto provvisoriamente come
dicevo nel post precedente.
Condizioni uniche? Non capisco cosa intendi. Se sono ad es. sulla
cella F18, vorrei la cella F18 bianca con la formattazione
condizionale già esistente invariata, con però il resto della riga
B18:AF18 e il resto della Col. F5:F55 evidenziate in giallo.
Spero di averti fornito tutti gli elementi necessari. E infinitamente
ti ringrazio!
errebi

errebi

unread,
Apr 30, 2008, 4:18:45 PM4/30/08
to

Norman Jones

unread,
Apr 30, 2008, 4:31:48 PM4/30/08
to
Ciao Errebi,

=============

=============

Il mio indirizzo email e' sempre lo
stesso e quando poi, sarebbe molto
utile vedere un esempio del file e
provare una routine eventuale sul tuo
file di esempio.

Ora sto guardando il calcio (Chelsea -
Liverpool), ma domani provero' di
compilare un file di prova.


---
Regards.
Norman

errebi

unread,
Apr 30, 2008, 4:43:48 PM4/30/08
to

> Il mio indirizzo email e' sempre lo
> stesso e quando poi, sarebbe molto
> utile vedere un esempio del file e
> provare una routine eventuale sul tuo
> file di esempio.
>
> Ora sto guardando il calcio (Chelsea -
>  Liverpool), ma domani provero' di
> compilare un file di prova.
>
> ---
> Regards.
> Norman

Glad you are enjoying your football match! ;)
I wont be able to send you the file before friday night. But I will
for sure!
Have nice days on!
errebi

errebi

unread,
May 3, 2008, 8:18:11 PM5/3/08
to

> Il mio indirizzo email e' sempre lo
> stesso e quando poi, sarebbe molto
> utile vedere un esempio del file e
> provare una routine eventuale sul tuo
> file di esempio.

> ---
> Regards.
> Norman

Ciao Norman :)
ti ho inviato il file di esempio.

Norman Jones

unread,
May 4, 2008, 3:41:28 AM5/4/08
to
Ciao Errebi,

> ti ho inviato il file di esempio.


Grazie, ho ricevuto la tua e-mail.

---
Regards.
Norman.

errebi

unread,
May 18, 2008, 2:12:32 PM5/18/08
to
On 4 Mag, 09:41, "Norman Jones" <normanjo...@wherforartthou.com>
wrote:

Ciao Norman, e ciao a tutti.
Dunque io ho terminato il lavoraccio che dovevo fare, usando usando la
formattazione condizionale (ma x questo ho dovuto temporaneamente
eliminare le formattazioni esistenti e poi ripristinarle) per avere
l'incrocio evidenziato di righe e colonne.
Volevo solo sapere se quello che avevo chiesto non è dunque
possibile .... non si sa mai ... ogni tanto i lavoracci ri-capitano!
Grazie
errebi

0 new messages