se ti serve per ragioni di lavoro, è meglio se
il tuo curriculim lo prepari in word
http://office.microsoft.com/templates/category.aspx?CategoryID=CT063470421040&CTT=4&Origin=ES790000301040
.f
http://www.prodomosua.it
il correttore ortografico avrebbe subito corretto
curriculim con curriculum, ad esempio
.f
lo sò fernando... in Word ne ho una marea di curriculum vitae...
il problema è che devo farlo per forza in Excel...
dato che ho già un foglio con 205 record inseriti...
e vorrei automatizzare il tutto per evitare problemi di stampa
.......... come già sai !!!
Ciao...
scusami se insisto:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;294683
.f
http://www.prodomosua.it
> | lo sò fernando... in Word ne ho una marea di curriculum vitae...
> | il problema è che devo farlo per forza in Excel...
> | dato che ho già un foglio con 205 record inseriti...
> | e vorrei automatizzare il tutto per evitare problemi di stampa
>
> scusami se insisto:
> http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;294683
> .f
------------
ti ringrazio nuovamente fernando... conosco e sò usare stampa
unione.. ma i dati devono rimanere in Excel...
ora mi viene in mente una cosa... è possibile fare una stampa unione
direttamente in Excel.. in modo da portarmi questo foglio di dati
a modelli tipo modulo oppure portare i dati raggruppati in un solo
foglio... tipo modulo ???
grazie...
prova a dare un'occhiata al mio database.xls in
http://www.prodomosua.it/ppage02.html
dopo di che, non so che altro suggerirti.
.f
http://www.prodomosua.it